oh...un'altro controcorrentista....io ne ho provate alcune, ma non m trasmettono nulla,preferisco la mia pd30.mefistofele86 ha scritto:Non è vero che non ci si ferma più. Io ho comprato 5 Surefire, mi sono fermato, ne ho venduta una (la A2 che tra l'altro ho desiderato tantissimo) e probabilmente venderò le altre 4.
surefire HID
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: surefire HID

Nulla è Reale - Tutto è lecito
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: surefire HID
Perchè non le usi ?mefistofele86 ha scritto:Non è vero che non ci si ferma più. Io ho comprato 5 Surefire, mi sono fermato, ne ho venduta una (la A2 che tra l'altro ho desiderato tantissimo) e probabilmente venderò le altre 4.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: surefire HID
Alla fine uso sempre la stessa torcia, la mia hds high CRI. La seconda torcia che uso di più è la Fenix E01 attaccata alle chiavi del babbo.P.P. ha scritto:Perchè non le usi ?mefistofele86 ha scritto:Non è vero che non ci si ferma più. Io ho comprato 5 Surefire, mi sono fermato, ne ho venduta una (la A2 che tra l'altro ho desiderato tantissimo) e probabilmente venderò le altre 4.
Fondamentalmente una volta che si hanno 2 o 3 torce si è a posto e non servono nemmeno potenze enormi per gli usi civili.
Nello specifico le mie Surefire le ho riposte in alcune scatole che non apro da mesi

:)
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: surefire HID
Cambiando lievemento discorso in effetti noto anche io che i " calibri grossi " sono
anche quelli meno usati, parlando sia di lumens che di dimensioni peso/volume.
Innanzitutto perchè l'uso dei primi è senz'altro più tecnico e di nicchia rispetto
alle torce potenti ma anche più d'uso generale, inoltre ormai quello che prima
poteva dare una torcia pesante 2 chili e grande quando 2 litri di latte ora può
esser concentrato in una EDC multilivello.
anche quelli meno usati, parlando sia di lumens che di dimensioni peso/volume.
Innanzitutto perchè l'uso dei primi è senz'altro più tecnico e di nicchia rispetto
alle torce potenti ma anche più d'uso generale, inoltre ormai quello che prima
poteva dare una torcia pesante 2 chili e grande quando 2 litri di latte ora può
esser concentrato in una EDC multilivello.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...