Quanti tipi di XM-L esistono? Domanda non banale

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi

Quanti tipi di T5 esistono in commercio?

1 solo tipo
1
50%
8 tipi (quanti sono gli order code)
0
Nessun voto
74 Tipi (quante sono le Chromaticity Region degli order code)*
1
50%
 
Voti totali: 2

Avatar utente
Fist
Messaggi: 106
Iscritto il: 18/04/2011, 19:15

Quanti tipi di XM-L esistono? Domanda non banale

Messaggio da Fist » 01/06/2012, 12:57

Scusate, ho un po' di confusione in testa riguardo le temperature di colore dei led:
Parlando dei CREE XM-L per esempio fino a ieri ho pensato che la situazione più o meno fosse:
  • XM-L U2 Luce molto fredda
    XM-L T6 Luce fredda
    XM-L T5 Luce neutra
    XM-L T4 Luce calda
    XM-L T3 Luce molto calda

    ....
Cioè che la classe di efficienza determinasse univocamente anche la temperatura di colore e che perciò esistesse 1 solo tipo di T6, 1 solo tipo di T5…
Poi mi sono accorto che la cosa è un po’ più complicata :? , analizziamo questa scheda tecnica della Cree che penso molti di voi conoscano bene: XM-L Binning & Labeling

Prendiamo per esempio il T5, questo compare nella tabella Cool White e in quella Neutral White, dove è disponibile rispettivamente con 5 e 3 order code diversi, poi per ogni order code esistono una miriade di varianti di Chromaticity Region, corrispondenti alle varie temperature di colore esatte.

Immagine
Immagine

La domanda sorge spontanea... rispondete al sondaggio

A voi la parola

*Ehh si ho fatto il conto, sono 28+18+8+4+4 per cool white, e 4+4+4 per neutral white

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quanti tipi di XM-L esistono? Domanda non banale

Messaggio da P.P. » 01/06/2012, 13:16

Ho ignoranza totale sull'argomento. Per me il T5 era uno.... :D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Quanti tipi di XM-L esistono? Domanda non banale

Messaggio da chenko » 01/06/2012, 15:15

T* è solo l'indicazione della classe di efficienza, o "flux". la coppia di numero e lettera (es. 1A) indica invece la tinta.
Infine, la parola "neutral" non indica un ca**o :lol: tant'è che serve dare un'occhiata a questa pagina per capirci qualcosa: http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... White-LEDs

Scherzi a parte, ultimamente ci sono torce che montano XM-L definiti "neutral" in classe di efficienza T6, e la cosa mi fa molto piacere :)

Avatar utente
Fist
Messaggi: 106
Iscritto il: 18/04/2011, 19:15

Re: Quanti tipi di XM-L esistono? Domanda non banale

Messaggio da Fist » 01/06/2012, 15:48

Allora i miei dubbi trovano conferma, grazie per la segnalazione Chenko l'articolo è molto interessante.
A questo punto dalla scheda della CREE emerge che esistono dei led XM-L U2 (altissima efficienza) a tinta calda, cioè che emettono in regioni 3A, 3B, tipiche di led tradizionalmente visti come caldi (T4, T5).
Mi cadono delle certezze!
Per quale assurdo motivo allora dai venditori non si trovano? L’unico sito in cui ho visto specificare le tinte è Intl Outdoor, è da lì che mi è venuto il dubbio.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

R: Quanti tipi di XM-L esistono? Domanda non banale

Messaggio da Pomp92 » 01/06/2012, 17:37

Sono tanti! :lol:
La classe d'efficienza e' cosa diversa dalla temperatura colore.

Ricorda solo che le tinte calde hanno efficienza piu bassa. Ad esempio puoi avere un xm-l sui 3000k ma con classe massima T3, mentre un cool white lo trovi anche in U2.

Rispondi