Terremoto 20 Maggio 2012

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Terremoto 20 Maggio 2012

Messaggio da Alien » 30/05/2012, 11:47

Confermo: quelle con la valvola sono decisamente più confortevoli anche per periodi lunghi e con il caldo.
Usavo le FFP2 con valvola per fare il tragitto in scooter casa-lavoro (e ritorno) da più di un'ora e la differenza con e senza valvola era notevole.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Terremoto 20 Maggio 2012

Messaggio da chenko » 30/05/2012, 14:27

Alcuni modelli che ho trovato:

3M 4251
Immagine

3M 6800S (maschera completa di protezione anche per il volto)
Immagine

3M 6300
Immagine

3M 7503
Immagine

Come scegliere?

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Terremoto 20 Maggio 2012

Messaggio da Alt_F4 » 30/05/2012, 14:56

Ma queste non sono mascherine monouso.. sono maschere o semimaschere con filtri rimovibili/sostituibili (tranne la prima che è usa e getta, nel senso che quando i filtri sono intasati non li puoi sostituire). Sono per uso intensivo e professionale, nel senso che ha senso prenderle se devi usarle esempio per lavoro 8 ore al giorno tutti i giorni (mi vengono in mente i verniciatori, o chi lavora in levigatura) Capisco comprare un prodotto buono, ma per un uso d'emergenza mi sebra esagerato. Anche perchè sono ingombranti e hanno un certo costo.

Io mi orienterei sulle mascherine monouso con valvola FFP2 o FFP3(consigliate anche dal Dr.toto http://www.3mshop.it/ECOMM04/catalog_br ... _3M%20Shop ) possibilmente confezionate singolarmente. Oltre della 3M io ho usato spesso quelle della Moldex.

Oltre che in ferramenta le mascherine le trovate anche nei consorzi agrari, colorifici, ....

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Terremoto 20 Maggio 2012

Messaggio da chenko » 30/05/2012, 15:00

Mi sembra una giusta osservazione. Le monouso occupano anche meno spazio. ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Terremoto 20 Maggio 2012

Messaggio da Budda » 30/05/2012, 19:34

io ne dovevo prendere una completa facciale ma mancano i soldi :( :(
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Terremoto 20 Maggio 2012

Messaggio da P.P. » 31/05/2012, 15:56

Ove lavoro abbiamo un sacco di maschere per acidi, gas, polveri, odori,
antifuoco ecc. ecc. ecc. ; in queste l'unica cosa da veder è la qualità
giacchè anche per cose banali ( es.: l'appannamento della visiera )
tutto il resto può venir meno in un uso reale e pratico del mezzo DPI
( Dispositivo di Protezione Individuale ). Perciò son cose sempre costose
a dire il vero, sottoposte a rigidi controlli anche nelle scadenze e nello
stoccaggio. La marca 3M , BLS, Du Pont ed altre ancora creano
dei " DPI " davvero ottimi anche senza esser d'uso " militare ". Se non
sono usati, molti DPI per respirazione non debitamente sottovuoto
ogni 6 / 12 mesi andrebbero anche gettati. Meglio allora non spendere
cifre se una cosa " non dovrebbe occorrere ". Al più si può comperar
un dispositivo usa e getta che si cambia ciclicamente anche in discrete
quantità ; solo un filtro per acidi può costare 50 Euro e lo usi una sola
volta
per tot minuti massimi !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Terremoto 20 Maggio 2012

Messaggio da P.P. » 31/05/2012, 16:05

chenko ha scritto:Come scegliere?
Solo un tecnico può darti una risposta certa ; in questo campo qualcosa ne so. Per le mascherine usa e getta
antipolvere scegliete quelle con membrana espiratoria ( tipo 3M 8835 o BLS 525 ), rigorosamente FFP3 .
Mai inferiore all' FFP2 ( l' FFP... indica il grado di filtraggio dei particolati ). Per i gas di debolissimo
rischio e per gli odori ci sono le mascherine BLS 212 ai carboni attivi, ma se si tratta di acidi occorre anche
un quid di protezione per i gas che possono raggiungere gli occhi ( maschera completa ). A parte le polveri
non dannose tutto il resto degli elementi aggressivi crean saturazione delle componenti filtranti della maschera
dopo tot minuti a data intensità, dunque è bene sapere questa misura prima ; l' invecchiamento, l'uso e il riuso
dell'oggetto di protezione va da sè che causano un logoramento che deve quantificarsi, perchè - per esempio -
ci son elementi chimici impregnati nelle maschere senza i quali un tessuto non filtra più nulla, e col tempo quegli
elementi evaporano o scompaiono dal DPI in uso.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Terremoto 20 Maggio 2012

Messaggio da Hakyru » 31/05/2012, 23:40

chenko ha scritto:Lamia, tutto ok da te?
Lamia é dal 28 che non si connette più al nostro forum,la sera prima dell'ultima forte scossa...
Qualcuno ha notizie del ragazzo?
Magari qualcuno di noi lo conosce bene ed ha il suo numero di cellulare..tanto per stare tranquilli.

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Terremoto 20 Maggio 2012

Messaggio da alby26 » 01/06/2012, 12:10

Hakyru ha scritto:
chenko ha scritto:Lamia, tutto ok da te?
Lamia é dal 28 che non si connette più al nostro forum,la sera prima dell'ultima forte scossa...
Qualcuno ha notizie del ragazzo?
Magari qualcuno di noi lo conosce bene ed ha il suo numero di cellulare..tanto per stare tranquilli.
Io purtroppo non so dove abita di preciso, se qualcuno mi sa dire il paese dove abita vi posso dire come è messa la zona

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Terremoto 20 Maggio 2012

Messaggio da Alien » 01/06/2012, 12:43

alby26 ha scritto:
Hakyru ha scritto:
chenko ha scritto:Lamia, tutto ok da te?
Lamia é dal 28 che non si connette più al nostro forum,la sera prima dell'ultima forte scossa...
Qualcuno ha notizie del ragazzo?
Magari qualcuno di noi lo conosce bene ed ha il suo numero di cellulare..tanto per stare tranquilli.
Io purtroppo non so dove abita di preciso, se qualcuno mi sa dire il paese dove abita vi posso dire come è messa la zona
dalla mappa risulta di Mirandola.
quindi non messo benissimo, immagino :(

https://maps.google.com/maps/ms?msid=21 ... f1e6&msa=0
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Rispondi