Se scegli una torcia potente con geometria a batterie primarie
un consiglio che ti dò è quello di aver meno frazionamento
possibile di batterie, ovvero, se trovi una torcia mettiamo
con 8 x " AA " e un'altra con 2 x " C " , scegli - a parità di
potenza luminosa - quella che ha meno batterie come numero
e comprensibilmente possa avere sufficiente autonomia. Questo
perchè nel passato ne ho avute anche io di diverso tipo e
ho notato che le batterie alkaline se sono poste tante in serie,
sottosforzo, esse tendon a lavorare in modo diverso l'una con
l'altra facendo ridurre al volo le prestazioni della torcia nel giro
di poco. Il problema si riduce se hai invece poche batterie. A
volte si butta via un treno di batterie ma alla fine quelle realmente
consumate sono solo una o due su tutto il pacco inserito di 6 o 8

,
tester alla mano. Dato poi che le altre sono pur esse un pò
consumate non si può nemmeno mischiare queste semiconsumate
a nuove batterie per sostituire le " colpevoli " più scariche che
hanno " bloccato " l'erogazione di energia. Alcune torce ricordo
hanno la predisposizione per l'inserimento di più formati di batterie,
con relativi adattatori.
A me piace questa ( click ), però non ha quei
lumen che cercavi.
