[Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Luciaro » 27/05/2012, 22:07

Dal famosissimo John Galt a proposito del buco:

No. Well, yes. The clickies and Rotaries share a common hole, but it not this one. It is above the O-ring, in the threads. This hole allows air to pass between the switch compartment and the battery compartment, thus minimizing switch bulge, while maintaining water tightness.

The hole that the OP has pictured where a wire retainer is inserted into the threads, to allow the tailcap to switch to turn, but not thread off the rear of the light. It is an intentional design element and is not, repeat, NOT as design problem!
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 27/05/2012, 23:13

Erlige ha scritto:E' uno degli importatori ufficiali, monomarca e quindi perennemente sfornito di torcie da vendere :mrgreen:
Tutta colpa di Henry che non gliele fornisce :lol:
Erlige ha scritto:Presa da lui anche la seconda?
Si,la seconda e ultima,grazie per la soffiata ;)
Luciaro ha scritto:Dal famosissimo John Galt a proposito del buco:

No. Well, yes. The clickies and Rotaries share a common hole, but it not this one. It is above the O-ring, in the threads. This hole allows air to pass between the switch compartment and the battery compartment, thus minimizing switch bulge, while maintaining water tightness.

The hole that the OP has pictured where a wire retainer is inserted into the threads, to allow the tailcap to switch to turn, but not thread off the rear of the light. It is an intentional design element and is not, repeat, NOT as design problem!
Quindi il foro permette di far passare l'aria tra il pulsante di accensione e il vano batteria,evitando quindi il rigonfiamento del pulsante in gomma e mantenendo comunque la tenuta all'acqua.
Perfetto,l'importante é che non entri l'acqua da quel foro :D

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 29/05/2012, 1:01

Arrivata oggi :D

Immagine

Immagine
Luciaro ha scritto: Posso dire come prima occhiata che è migliorato il grip su corpo testa rispetto alla T200.
Mi sembra leggermente più chiara della T200 come colore esterno. Un nero meno definito
Hai ragione,soprattutto la testa.
Luciaro ha scritto:La scritta sulla corona d'acciaio mi sembra stampata e non incisa.
Quoto

Inoltre anche nella mia la rotazione della ghiera é molto più dura rispetto all'altro esemplare che ho.

Comunque,non so perché ma l'altra rotary fa molta più luce ed ha una tinta più bianca e un spot più concentrato e stretto rispetto a l'ultima arrivata.

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Luciaro » 29/05/2012, 1:11

Quindi si può dire che cambiandoazienda di costruzione, Henry ne ha guadagnato.
Mi dici per favore che data riporta il tuo manuale?
La differenza nei colori esterni secondo me sta nel fatto che i pezzi non vengono dalla stessa fabbrica o semplicemente sono progettati proprio così e forse ha un senso la cosa.
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 29/05/2012, 1:14

Luciaro ha scritto:Quindi si può dire che cambiandoazienda di costruzione, Henry ne ha guadagnato.
Mi dici per favore che data riporta il tuo manuale?
Dammi due minuti e ti faccio sapere ;)
Luciaro ha scritto:La differenza nei colori esterni secondo me sta nel fatto che i pezzi non vengono dalla stessa fabbrica o semplicemente sono progettati proprio così e forse ha un senso la cosa.
Secondo me i pezzi non vengono dalla stessa officina.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 29/05/2012, 1:19

Luciaro ha scritto: Mi dici per favore che data riporta il tuo manuale?
Updated January 4 2011

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Luciaro » 29/05/2012, 10:41

Hakyru ha scritto:
Luciaro ha scritto: Mi dici per favore che data riporta il tuo manuale?
Updated January 4 2011
Ok sul sito è disponibile il nuovo aggiornato. :mrgreen:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

HighLumens
Messaggi: 82
Iscritto il: 06/03/2011, 20:22

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da HighLumens » 29/05/2012, 11:04

Hakyru ha scritto:...
Comunque,non so perché ma l'altra rotary fa molta più luce ed ha una tinta più bianca e un spot più concentrato e stretto rispetto a l'ultima arrivata.
Che strano, credevo che le HDS fossero tutte calibrate a 200 lumen. E' possibile che sia la differenza del fascio a far vedere una differente potenza?
Luciaro ha scritto:Quindi si può dire che cambiandoazienda di costruzione, Henry ne ha guadagnato.
...
Credo di essermi perso qualcosa, come può una potenza minore, una ghiera più dura da azionare ed un fascio ancora meno concentrato essere un miglioramento per Henry?
Preon Stealth Black

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da wawe » 29/05/2012, 11:16

HighLumens ha scritto:
Luciaro ha scritto:Quindi si può dire che cambiandoazienda di costruzione, Henry ne ha guadagnato.
...
Credo di essermi perso qualcosa, come può una potenza minore, una ghiera più dura da azionare ed un fascio ancora meno concentrato essere un miglioramento per Henry?
:roll: Concordo con HighLumens, e aggiungo:

forse sono questi i motivi che hanno spinto Henry a sospendere o rallentare al minimo la produzione, in attesa di un officina migliore dalla quale sfornare le sue meraviglie :?: :?: :?:
Immagine

HighLumens
Messaggi: 82
Iscritto il: 06/03/2011, 20:22

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da HighLumens » 29/05/2012, 11:23

Dimenticavo di chiedere anche un' altra cosa per quanto riguarda la tinta:
qualche post fa mi avete confermato essere (almeno nei primi esemplari) bianchissima. Questi esemplari con tinta bianchissima come rendono i colori? Li "sciaquano via" come molti cool white o danno una resa accettabile?
Preon Stealth Black

Rispondi