ritocchi all'estetica delle torce

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

ritocchi all'estetica delle torce

Messaggio da gexil » 16/05/2012, 10:03

Ragazzi ma se ad esempio una torcia presenta qualche graffio e/o botticella su qualche bordo c'è un modo per eliminare quell'effetto "color alluminio" venuto fuori e farla ritornare nera e/o argento a seconda del colore?
...e non mi parlate di pennarello indelebile


PS...lasciando perdere gli amanti del "vissuto" (io non sono tra quelli) :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: ritocchi all'estetica delle torce

Messaggio da P.P. » 16/05/2012, 10:29

Ecco qui la soluzione :D

...A parte gli scherzi, Qui si era discusso di un discorso affine, ma tal procedimento
è abbastanza lungo come tempistica e costoso sebbene i risultati sian eccellenti.
Altrimenti penso che l'uso di vernici crei pur sempre delle parti di tinta diversa.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: ritocchi all'estetica delle torce

Messaggio da gexil » 16/05/2012, 10:35

ma io non parlo di riverniciare l'intera torcia...e comunque non vorrei compromettere l'estetica originale...specie se si tratta di torce blasonate
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: ritocchi all'estetica delle torce

Messaggio da P.P. » 16/05/2012, 10:47

MMmmm..... mi sa che ci sono poche soluzioni allora, se non trovare una
vernice che come tinta abbia press'a poco quella della torcia originale.
Però, aspetto anche io altre idee da parte degli iscritti del forum.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: ritocchi all'estetica delle torce

Messaggio da dorgabri » 16/05/2012, 11:27

Io le ritocco con i pennarelli indelebili che si usano per scrivere sui cd, hanno una punta molto fine, e non sbava sull'anodizzazione.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: ritocchi all'estetica delle torce

Messaggio da Torch65 » 16/05/2012, 12:43

Secondo me c'è poco da fare. Quel poco che c'è da fare è prendere la vernice nera ad alte temperatura che in genere è opaca e somiglia all'anodizzazione. Spruzzarne un poco su un foglio di giornale ed intingere uno stuzzicadenti nella vernice e passarlo sulla piccola scorticatura.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: ritocchi all'estetica delle torce

Messaggio da gexil » 16/05/2012, 14:44

Torch65 ha scritto:Secondo me c'è poco da fare. Quel poco che c'è da fare è prendere la vernice nera ad alte temperatura che in genere è opaca e somiglia all'anodizzazione. Spruzzarne un poco su un foglio di giornale ed intingere uno stuzzicadenti nella vernice e passarlo sulla piccola scorticatura.
ottima idea questa...lo stuzzicadenti per i graffi stretti e magari un cotton fioc per qualcosa di più ampio
senza il buio non esisteremmo....

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: ritocchi all'estetica delle torce

Messaggio da Torch65 » 16/05/2012, 14:54

gexil ha scritto:
Torch65 ha scritto:Secondo me c'è poco da fare. Quel poco che c'è da fare è prendere la vernice nera ad alte temperatura che in genere è opaca e somiglia all'anodizzazione. Spruzzarne un poco su un foglio di giornale ed intingere uno stuzzicadenti nella vernice e passarlo sulla piccola scorticatura.
ottima idea questa...lo stuzzicadenti per i graffi stretti e magari un cotton fioc per qualcosa di più ampio
:o :shock: :o :shock: :o :shock: Se devi usare il cotton fioc mi sa che non è questione di graffi... ma di colpi di martello!!! :lol: :lol: :lol:

Rispondi