La funzione Strobo
( una definizione qui ) personalmente la vedrei utile in ambito civile quale
sistema di segnalazione tramite luce indirettamente puntata verso eventuali osservatori,
mentre il lampeggio " lento " senz'altro come uso nel segnalare pericolo anche puntandolo
verso gli ipotetici osservatori. Ho notato che gli strobo veloci si notano bene quasi solo
quando la loro luce sbatte contro superfici chiare a tot metri, mentre siano visibilmente
fastidiosi da vedersi quasi direttamente nelle vicinanze, senza poi dar alla mente il segnale
classico del " pericolo ". Lo Strobo sembra quasi indicare l'ordine : " scostati da me ! "
( classico è l'esempio degli strobo sulle autoambulanze ) mentre l' " S.O.S. " ( lampeggio lento )
sembra dire : " ehi, tu ! vieni da me ". In effetti possono comunque usarsi quali segnali fissi
con due rispettivi significati decisi anzitempo. Chiaramente queste sono solo idee personali ;
che ne pensate in merito ?