Recensione Jetbeam PC10

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da Torch65 » 02/05/2012, 14:03

lamia ha scritto:
Torch65 ha scritto:Grazie per la foto del led.
Per sigillata intendo che non si può aprire dalla parte del vetro per accedere al led. Cosa preferibile per la tenuta ad acqua e polvere.

Ora ho capito le modalità. Il fatto è che tu hai detto che con la 16340 hai basso e medio, forse sarebbe più giusto dire che hai medio ed alto e perdi il minimo.
Ad ogni modo in Turbo, massimo possibile o come lo si chiama c'è una metta differenza tra 16340 e cr123? Perché i 550 li raggiunge con la 16340 ma con la primaria dovrebbe emetterne la metà.
La testa secondo mè si apre per arrivare al led , perchè se ci fai caso dalle foto , tra il simbolo di HOT sulla testa e l'antirotolamento c'è una congiunzione che di sicuro si svita . Io non ho provato a svitare , perchè l'ultima volta che ho aperto una testa non mi è andata troppo bene :D .
Con le 16340 il livello alto in modalità normale si perde e rimangono basso e medio ( io avrei preferito il livello alto a discapito di quello basso ), comunque è vero che con le CR non si raggiungono i 550 lumen , però fà una bella luce comunque e ad occhio non credo che la differenza tra le due celle sia di 300 lumen alla massima potenza .
Penso che con le CR123 la torcia è più utilizzabile , perchè con le ricaricabili si passa da medio a turbo e non c'è una via di mezzo .
Per la testa sigillata intendo che non lo può fare l'utente, scelta saggia a perer mio così sarà a prova di acqua e polvere. Ovvio che in qualche modo l'hanna montata, dunque credo si aprirebbe dove dici tu ma sono sicuro sia bloccata ad arte con collanti specifici.

Siccome mi tenta ed attualmente non voglio ne posso sparare un colpo da 90 euro per la RRT-01 volevo chiederti ad oggi come ti trovi, ti sembra ben costruita? L'anodizzazione regge?
In Turbo la testa dev'essere avvitata o allentata?
Come tiro a cosa riesci a paragonarla? Mi basta che dici tira più di xxxx, come xxxx, leggermente meno di xxxx, viene distrutta da xxxx...
Perchè è l'unica (o quasi) EDC XM-L ad essere SMO e questo mi fa ben sperare.

Io ho avuto per qualche giorno la V10R (venduta al buon Alessio), è una delle EDC più belle, potenti e di qualità che abbia mai visto, però mi disorientava il fatto che fosse un mostro di luce "sterile".

giuliocarniel
Messaggi: 175
Iscritto il: 17/01/2012, 9:12
Località: latina

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da giuliocarniel » 02/05/2012, 15:14

ciao, la mia a tenerla in tasca si nota un po' L'anodizzazione consumata, molto piu resistente quella della sorella BC10. la PC10 fa piu luce ma a tiro la BC10 tira piu lontano a parere mio.
le preferite:tm11, scorpion V2,pd20-r2,pd31,m20, ClickyD25LC2 xml-u2,EagleTac D25A Titanium clicky,EagleTac D25C Titanium clicky,Nitecore Explorer EC2,Niteye msc20.

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da lamia » 02/05/2012, 21:56

Guarda , io mi trovo molto bene e per la modalità turbo bisogna avvitare la testa . Io la tengo sempre in tasca e per il momento l'anodizzazione tiene , tranne che un puntino di qualche centesimo sulla corona ( che poi è un tuttuno con la testa ) però ho capito che si è scalfita estraendo la torcia dai jeans e sfregando sulle borchie delle tasche .
L'unico paragone che posso fare è con la sc600 , dunque ha un tiro più lungo ( circa 100 metri ) però meno ampio . Se tornassi indietro la ricomprerei , perchè è piccola però in turbo si fà rispettare . Anche gli altri livelli medio e basso sono molto usabili .
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

giuliocarniel
Messaggi: 175
Iscritto il: 17/01/2012, 9:12
Località: latina

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da giuliocarniel » 03/05/2012, 18:02

lamia ha scritto:Guarda , io mi trovo molto bene e per la modalità turbo bisogna avvitare la testa . Io la tengo sempre in tasca e per il momento l'anodizzazione tiene , tranne che un puntino di qualche centesimo sulla corona ( che poi è un tuttuno con la testa ) però ho capito che si è scalfita estraendo la torcia dai jeans e sfregando sulle borchie delle tasche .
L'unico paragone che posso fare è con la sc600 , dunque ha un tiro più lungo ( circa 100 metri ) però meno ampio . Se tornassi indietro la ricomprerei , perchè è piccola però in turbo si fà rispettare . Anche gli altri livelli medio e basso sono molto usabili .
condivido, anch'io la ricomprerei.
le preferite:tm11, scorpion V2,pd20-r2,pd31,m20, ClickyD25LC2 xml-u2,EagleTac D25A Titanium clicky,EagleTac D25C Titanium clicky,Nitecore Explorer EC2,Niteye msc20.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da Torch65 » 03/05/2012, 19:57

lamia ha scritto:Guarda , io mi trovo molto bene e per la modalità turbo bisogna avvitare la testa . Io la tengo sempre in tasca e per il momento l'anodizzazione tiene , tranne che un puntino di qualche centesimo sulla corona ( che poi è un tuttuno con la testa ) però ho capito che si è scalfita estraendo la torcia dai jeans e sfregando sulle borchie delle tasche .
L'unico paragone che posso fare è con la sc600 , dunque ha un tiro più lungo ( circa 100 metri ) però meno ampio . Se tornassi indietro la ricomprerei , perchè è piccola però in turbo si fà rispettare . Anche gli altri livelli medio e basso sono molto usabili .
Bene, dunque tenendola pronta in Turbo sarebbe a testa avvitata, mi piace la cosa.
Accidenti, veramente tira più della sc600? Mi sa che la prendo!

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da lamia » 04/05/2012, 14:29

Bene, dunque tenendola pronta in Turbo sarebbe a testa avvitata, mi piace la cosa.
Accidenti, veramente tira più della sc600? Mi sa che la prendo!
Ti confermo tutte e due le cose , il tiro è di qualche metro in più
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da Torch65 » 05/05/2012, 13:43

Comprata... MALEDETTI!!! :twisted:

Mi attira troppo il fatto che sia una piccola bomba, ne ho avute altre (ad esempio V10R) ma questa pur essendo compatta ha un riflettore con un minimo di profondità ed SMO che dovrebbe togliere quell'effetto di "luce sterile" che noto nelle EDC XM-L.
Presa da un fidato occhi a mandorla dunque a 15/20 giorni per le considerazioni. La prima cosa che voglio provare sono le differenze tra cr123 e 16340 sia come quantità di luce che come dodalità livelli. Ho aspettato a prenderla proprio per capire se eventualmente vi è una sorta di versione v2 ed eventualmente beccare quest'ultima.

lamia, dalle tue foto non capisco se ha una sorta di centraled, magari te l'ho già chiesto ma che vuio, ognuno ha le sue fisse ed ultimamente questa è la mia! :oops:

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da lamia » 05/05/2012, 20:22

lamia, dalle tue foto non capisco se ha una sorta di centraled, magari te l'ho già chiesto ma che vuio, ognuno ha le sue fisse ed ultimamente questa è la mia! :oops:
Non lo sò , perchè non sò come è fatto e da cosa si capisce che lo possiede :roll: . Però ti posso dire che nella mia il led è perfettamente centrato .
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da Torch65 » 05/05/2012, 21:04

lamia ha scritto:
lamia, dalle tue foto non capisco se ha una sorta di centraled, magari te l'ho già chiesto ma che vuio, ognuno ha le sue fisse ed ultimamente questa è la mia! :oops:
Non lo sò , perchè non sò come è fatto e da cosa si capisce che lo possiede :roll: . Però ti posso dire che nella mia il led è perfettamente centrato .
Guardando le foto in rete mi sembra di si.
In pratica intendo un qualcosa di plastica che abbraccia il led e lo incastona perfettamente nella parabola in modo che il led centrato sia matematico e non vada a fortuna.

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Recensione Jetbeam PC10

Messaggio da lamia » 05/05/2012, 21:18

La base color verde del led è appoggiato su di una basetta nera , però non riesco a distinguere nessun incastonamento nella basetta nera stessa , perchè c'è poco spazio ( circa 1 mm ) tra la base del led e la base del riflettore che lo circonda .
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Rispondi