torcia per uso esterno su carabina
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: torcia per uso esterno su carabina
Il 30.06 non è un calibro da "educande" ed il rinculo non è dei più miti, se la spalla lo avverte poco la torcia lo "prende" tutto per cui è decisamente consigliabile una torcia di qualità.
Il miglior compromesso tra prestazioni-fascio concentrato-robustezza ed affidabilità-peso è certamente la Derelight DBS v3 R2 ( come ti è stato giustamente consigliato da yago) od in seconda istanza la Armitek Predator (di cui francamente non so se viene prodotto un comando remoto).
Esistono certamente torce più potenti ma il peso e l'ingombro ne sconsigliano l'uso sulla carabina.
Potresti montarla sul fusto o devi obbligatoriamente montarla sulla canna ?
La prima ipotesi sarebbe certamente la migliore in quanto, come ti è stato precedentemente detto, una discreta massa nelle vicinanze del vivo di volata o comunque sulla canna ne modifica sensibilmente la capacità di vibrare e quindi ne modifica anche il punto di impatto. A volte può tendere ad allargare la rosata in modo difficilmente prevedibile e sopratutto in modo non costante (mi riferisco sopratutto sulle lunghe distanze).
Il miglior compromesso tra prestazioni-fascio concentrato-robustezza ed affidabilità-peso è certamente la Derelight DBS v3 R2 ( come ti è stato giustamente consigliato da yago) od in seconda istanza la Armitek Predator (di cui francamente non so se viene prodotto un comando remoto).
Esistono certamente torce più potenti ma il peso e l'ingombro ne sconsigliano l'uso sulla carabina.
Potresti montarla sul fusto o devi obbligatoriamente montarla sulla canna ?
La prima ipotesi sarebbe certamente la migliore in quanto, come ti è stato precedentemente detto, una discreta massa nelle vicinanze del vivo di volata o comunque sulla canna ne modifica sensibilmente la capacità di vibrare e quindi ne modifica anche il punto di impatto. A volte può tendere ad allargare la rosata in modo difficilmente prevedibile e sopratutto in modo non costante (mi riferisco sopratutto sulle lunghe distanze).
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: torcia per uso esterno su carabina
Ribadisco che non ne capisco di armi ma ho letto che le migliori torce per le armi sono quelle con molla per il positivo, a tal proposito mi sembra che la TK15 sia stata appositamente studiata per quest'uso.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/04/2012, 20:33
Re: torcia per uso esterno su carabina
sono più che d'accordo sul fatto che può condizionare la precisione dell'arma...è anche epr questo che distanze elevate come avevo descritto in precedenza restano più teoriche che pratiche di notte...ma volevo far capire a tutti quali sono e potrebbero essere le mie esigenze (a prescindere che uno se ne intenda o meno di caccia ecc)..cmq posso benissimo provedere al fissaggio sul fusto della stessa sulla stessa slitta dell'ottica...non è un problema..cmq ho esaminato sul sito la Derelight e sembra un buon prodotto...da quel che ho intuito la versione R5 ha un fascio luminoso meno concentrato (scusate se parlo da ignorante).dr.toto ha scritto:Il 30.06 non è un calibro da "educande" ed il rinculo non è dei più miti, se la spalla lo avverte poco la torcia lo "prende" tutto per cui è decisamente consigliabile una torcia di qualità.
Il miglior compromesso tra prestazioni-fascio concentrato-robustezza ed affidabilità-peso è certamente la Derelight DBS v3 R2 ( come ti è stato giustamente consigliato da yago) od in seconda istanza la Armitek Predator (di cui francamente non so se viene prodotto un comando remoto).
Esistono certamente torce più potenti ma il peso e l'ingombro ne sconsigliano l'uso sulla carabina.
Potresti montarla sul fusto o devi obbligatoriamente montarla sulla canna ?
La prima ipotesi sarebbe certamente la migliore in quanto, come ti è stato precedentemente detto, una discreta massa nelle vicinanze del vivo di volata o comunque sulla canna ne modifica sensibilmente la capacità di vibrare e quindi ne modifica anche il punto di impatto. A volte può tendere ad allargare la rosata in modo difficilmente prevedibile e sopratutto in modo non costante (mi riferisco sopratutto sulle lunghe distanze).
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: torcia per uso esterno su carabina
Per rizz e per curiosità: cosa avete per muovervi di notte, come luci di "prossimità"?
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: torcia per uso esterno su carabina
Si tra l'altro è possibile montare una lente asferica al posto del riflettore standard così da rendere il fascio luminoso ancora più concentrato, aumentandone così la gittata.rizz ha scritto: sono più che d'accordo sul fatto che può condizionare la precisione dell'arma...è anche epr questo che distanze elevate come avevo descritto in precedenza restano più teoriche che pratiche di notte...ma volevo far capire a tutti quali sono e potrebbero essere le mie esigenze (a prescindere che uno se ne intenda o meno di caccia ecc)..cmq posso benissimo provedere al fissaggio sul fusto della stessa sulla stessa slitta dell'ottica...non è un problema..cmq ho esaminato sul sito la Derelight e sembra un buon prodotto...da quel che ho intuito la versione R5 ha un fascio luminoso meno concentrato (scusate se parlo da ignorante).
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/04/2012, 20:33
Re: torcia per uso esterno su carabina
mah guarda non è che si gira per i boschi al buio...ci si apposta all'imbrunire in una determinata posizione e si attende..se dovevamo muoverci usavo il faro alogeno...Ultimo Katun ha scritto:Per rizz e per curiosità: cosa avete per muovervi di notte, come luci di "prossimità"?
per questo volevo anche caprire se ma gari il tipo di torcia sopra indicato nel modello R5 possa essere più sfruttabile anche per l'osservazione, cioè mi sembra di capire che ha un fascio meno concentrato della R2 ma non di molto...o sbaglio?
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: torcia per uso esterno su carabina
Rizz, ora che sò che non la usi per cani e gatti ( la tua domanda iniziale era un pò vaga )
, io ti consiglio una predator dell'armytek . Non sò se hai visto il video di prova della robustezza , ma viene usata anche su un cal. 12 , quindi di sicuro non ha problemi con il rinculo .
Resto comunque sempre contrario alla caccia , ma questa è un'altra storia


Resto comunque sempre contrario alla caccia , ma questa è un'altra storia

IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/04/2012, 20:33
Re: torcia per uso esterno su carabina
deve essere davvero valida anche la predator dal vedere grazie! diciamo che essere favorevoli o contrari nn è lo scopo del post e nn voglio che lo sia...lamia ha scritto:Rizz, ora che sò che non la usi per cani e gatti ( la tua domanda iniziale era un pò vaga )![]()
, io ti consiglio una predator dell'armytek . Non sò se hai visto il video di prova della robustezza , ma viene usata anche su un cal. 12 , quindi di sicuro non ha problemi con il rinculo .
Resto comunque sempre contrario alla caccia , ma questa è un'altra storia
- yago
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 30/04/2011, 16:21
Re: torcia per uso esterno su carabina
Il problema è che stiamo aiutando un killer di ...'fauna nociva'... (???) se ti riferisci ai ratti di fogna sono d'accordo....per il resto NO!!!
Ricordo (agli altri) che l'articolo 18 della legge 157/1992 prevede che durante l’arco della giornata, la caccia è consentita da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto, con esclusione della caccia agli ungulati che si può protrarre fino ad un ora dopo il tramonto..... il FARO (ERGO LA TORCIA SULLA CANNA DEL FUCILE) NON E' POSSIBILE USARLO ...MAI!!!!
Ma sono sicuro che tu abbia una concessione particolare!
Dunque non discuto ed accetto!
Consiglio in ogni caso una 'Predator'. Il 'tiro' è ottimo come è pure ottimo lo spill. Lo spill nel tuo caso serve in quanto ti consente di vedere se nelle immediate vicinanze vi sia un qualche essere vivente che non puoi toccare. Tipo il mio Terranova che al buio potrebbe sembrare un orso, o un cervo/daino, essere umano in campeggio ecc.
Certo che a metterti nei guai ce la stai mettendo tutta!
Ricordo (agli altri) che l'articolo 18 della legge 157/1992 prevede che durante l’arco della giornata, la caccia è consentita da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto, con esclusione della caccia agli ungulati che si può protrarre fino ad un ora dopo il tramonto..... il FARO (ERGO LA TORCIA SULLA CANNA DEL FUCILE) NON E' POSSIBILE USARLO ...MAI!!!!
Ma sono sicuro che tu abbia una concessione particolare!

Consiglio in ogni caso una 'Predator'. Il 'tiro' è ottimo come è pure ottimo lo spill. Lo spill nel tuo caso serve in quanto ti consente di vedere se nelle immediate vicinanze vi sia un qualche essere vivente che non puoi toccare. Tipo il mio Terranova che al buio potrebbe sembrare un orso, o un cervo/daino, essere umano in campeggio ecc.
Certo che a metterti nei guai ce la stai mettendo tutta!

Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/04/2012, 20:33
Re: torcia per uso esterno su carabina
yago ha scritto:Il problema è che stiamo aiutando un killer di ...'fauna nociva'... (???) se ti riferisci ai ratti di fogna sono d'accordo....per il resto NO!!!
Ricordo (agli altri) che l'articolo 18 della legge 157/1992 prevede che durante l’arco della giornata, la caccia è consentita da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto, con esclusione della caccia agli ungulati che si può protrarre fino ad un ora dopo il tramonto..... il FARO (ERGO LA TORCIA SULLA CANNA DEL FUCILE) NON E' POSSIBILE USARLO ...MAI!!!!
Ma sono sicuro che tu abbia una concessione particolare!Dunque non discuto ed accetto!
Consiglio in ogni caso una 'Predator'. Il 'tiro' è ottimo come è pure ottimo lo spill. Lo spill nel tuo caso serve in quanto ti consente di vedere se nelle immediate vicinanze vi sia un qualche essere vivente che non puoi toccare. Tipo il mio Terranova che al buio potrebbe sembrare un orso, o un cervo/daino, essere umano in campeggio ecc.
Certo che a metterti nei guai ce la stai mettendo tutta!

Cmq la predator sembra un buon compromesso...anche se guardicchiando nei siti dove sono riportati i vari shot dei modelli trovo molto funzionale il zoom delle ledlenser...
PS se desideri avere informazioni in merito, non per giustificarmi, me per farti capire sono felice di scriverti magari in mp...