armytek predator indistruttibile
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: armytek predator indistruttibile
Blux , mi era sfuggito...........
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: armytek predator indistruttibile
Eheheh! Proprio questa sera un mio amico è passato a trovarmi con la Viking X e la TN11!!! Quest'ultima la conoscevo già, e la Viking mi ha fatto una bella impressione.ciccio90 ha scritto:yago ha scritto:Trovo anch'io questa tecnica...fastidiosa...attualmente sto provando la 'Viking X' e come sistema di selezione livelli parrebbe andare bene, oltre che ad essere notevolmente più veloce, ed il tutto con una sola mano (premi velocemente il tasto di accensione e selezioni il livello che desideri)Pomp92 ha scritto:Gli or della Predator secondo me sono buoni.. Sono belli morbidi e della dimensione giusta direi. Non ha senso farli più grossi e più duri. Inoltre ce ne sono due per lato, secondo me a 10m di profondità ci arriva. Chi vuole provare?
Della Predator non mi piace la testa "svita e avvita". Le filettature si usurano prima in quel modo però effettivamente non saprei come fare un buon sistema di selezione livelli senza aggiungere pulsanti e che permetta le stesse funzioni.
complimenti yago hai la viking x!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
RECENSIONEEEE!!!!!!!????? ce la fai????? a parte gli scherzi come è il fascio? beamshot in contesto outdoor ne potresti fare? scusa l'irruenza ma questa torcia assieme alle tn11 mi intrigano da tempo ma ormai aspetto le uscite delle nuove nitecore e zebra da 3 xml.....ma se la viking si dimostrasse all'altezza la voglio prendere!
Breve recensione/comparazione:
TN11 con prolunga 2x18650 Eagletac
Viking X con 1x18650 Eagletac
La Viking X rispetto alla TN11 presenta uno spot più ampio quindi risulta un pò più floody ma ha comunque un discreto tiro, un buon compromesso, credo assomigli al fascio della Eagletac G25c2 ma è una supposizione.
Lo spill l'ho trovato un pò "sporchino" per via del riflettore smooth.
La tinta mi sembrava identica alla TN11 ma devo riverificare.
Come potenza mi ha dato un'ottima impressione nonostante il confronto diretto con la sopra citata.
Bella torcia, potente! l'anodizzazione al tatto è splendida, l'UI è semplice e ha una scelta di livelli sensata (per i miei gusti).
Se riesco farò una recensione decente, non faccio promesse, non sono ben attrezzato per quanto riguarda le macchine fotografiche, ho una fotocamera Nikon Coolpix, secondo voi riesco a ricavarci qualcosa di decente?
⌛🏚️🕯️
- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
armytek predator indistruttibile
Ciao amico,Patch ha scritto:Eheheh! Proprio questa sera un mio amico è passato a trovarmi con la Viking X e la TN11!!! Quest'ultima la conoscevo già, e la Viking mi ha fatto una bella impressione.ciccio90 ha scritto:yago ha scritto: Trovo anch'io questa tecnica...fastidiosa...attualmente sto provando la 'Viking X' e come sistema di selezione livelli parrebbe andare bene, oltre che ad essere notevolmente più veloce, ed il tutto con una sola mano (premi velocemente il tasto di accensione e selezioni il livello che desideri)
complimenti yago hai la viking x!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
RECENSIONEEEE!!!!!!!????? ce la fai????? a parte gli scherzi come è il fascio? beamshot in contesto outdoor ne potresti fare? scusa l'irruenza ma questa torcia assieme alle tn11 mi intrigano da tempo ma ormai aspetto le uscite delle nuove nitecore e zebra da 3 xml.....ma se la viking si dimostrasse all'altezza la voglio prendere!
Breve recensione/comparazione:
TN11 con prolunga 2x18650 Eagletac
Viking X con 1x18650 Eagletac
La Viking X rispetto alla TN11 presenta uno spot più ampio quindi risulta un pò più floody ma ha comunque un discreto tiro, un buon compromesso, credo assomigli al fascio della Eagletac G25c2 ma è una supposizione.
Lo spill l'ho trovato un pò "sporchino" per via del riflettore smooth.
La tinta mi sembrava identica alla TN11 ma devo riverificare.
Come potenza mi ha dato un'ottima impressione nonostante il confronto diretto con la sopra citata.
Bella torcia, potente! l'anodizzazione al tatto è splendida, l'UI è semplice e ha una scelta di livelli sensata (per i miei gusti).
Se riesco farò una recensione decente, non faccio promesse, non sono ben attrezzato per quanto riguarda le macchine fotografiche, ho una fotocamera Nikon Coolpix, secondo voi riesco a ricavarci qualcosa di decente?
Se vai a fare un recensione, mi piacerebbe vedere degli beamshots, da fuori, forse illuminando degli alberi?
Rfnsk mi ha corregato il mio recensione del Viking X, ma non l'ho potuto metterlo suo forum ancora, perché qui negli stati uniti, abbiamo bisogno di fare molte esami dal stato, nella scuola:( Sicuramente voi capite, tutti devono studiare:(
Ciao, amigos:)
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: armytek predator indistruttibile
lamia ha scritto:interessante questa comparazione tra una predator originale ed una con XM-L
http://www.taschenlampen-forum.de/beams ... shots.html
la predatore non XML illumina di più in fondo alla strada...con l'XML hai una luce maggiore sin da vicino...ma è SMO l'XML?
senza il buio non esisteremmo....
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: armytek predator indistruttibile
grazie ragazzi......!
francamente un'altra singola 18650 la vorrei prendere e la viking mi da anche un senso di affidabilita maggiore della trhnithe tn11 anche a livello di UI ed elettronica....avete la stessa sensazione anche voi? sottolineo sempre il mio contesto principale di utilizzo outdoor, e dunque l'affidabilita prima di tutto...... 


Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: armytek predator indistruttibile
ciccio90 ha scritto:grazie ragazzi......!francamente un'altra singola 18650 la vorrei prendere e la viking mi da anche un senso di affidabilita maggiore della trhnithe tn11 anche a livello di UI ed elettronica....avete la stessa sensazione anche voi? sottolineo sempre il mio contesto principale di utilizzo outdoor, e dunque l'affidabilita prima di tutto......
ma prenderai la versione x?
senza il buio non esisteremmo....
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: armytek predator indistruttibile
si! l'xml è il led che più m'aggrada per il fascio molto più aperto e flood che in outdoor prediligo....non nascondo che anche la versione s con xpg mi piacerebbe tanto ma nell'affrontare una spesa cmq non indifferente preferisco ciò che serve più al mio utilizzo....il tiro mi interessa anche in verità ma se già ci sono circa 300 metri di trhow buono e corposo mi accontento.....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: armytek predator indistruttibile
300 metri?!
Nooo! Magari! Ne Viking, ne Predator, ne TN11 ci arrivano, per quel tiro ci va una bella Catapult o meglio la Olight M3X...
Per il resto...
Provata bene la Viking in outdoor ed è davvero soddisfacente, non sfigura per nulla di fronte alla TN11 anche se ha meno tiro.
L'impressione migliore che ho avuto è stata il rapporto "peso/sensazione di robustezza"; è davvero leggera ma nello stesso tempo non da l'impressione di tenere un pezzo di plastica in mano... sembra un oggetto davvero sofisticato, non so se rendo l'idea...
Tirando le somme la preferisco la Viking rispetto alla TN11, Vince in semplicità d'uso, peso, dimensioni... Anche se il fascio della TN11 è migliore... e se non avesse quella fastidiosa ciambella proprio al centro dello spot sarebbe perfetto come quello della Predator.

Per il resto...
Provata bene la Viking in outdoor ed è davvero soddisfacente, non sfigura per nulla di fronte alla TN11 anche se ha meno tiro.
L'impressione migliore che ho avuto è stata il rapporto "peso/sensazione di robustezza"; è davvero leggera ma nello stesso tempo non da l'impressione di tenere un pezzo di plastica in mano... sembra un oggetto davvero sofisticato, non so se rendo l'idea...
Tirando le somme la preferisco la Viking rispetto alla TN11, Vince in semplicità d'uso, peso, dimensioni... Anche se il fascio della TN11 è migliore... e se non avesse quella fastidiosa ciambella proprio al centro dello spot sarebbe perfetto come quello della Predator.
⌛🏚️🕯️
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: armytek predator indistruttibile
Ciao Guerriero! Promesso che metterò delle foto, come ti ho già scritto in pm purtroppo sono 20 giorni che la mia internet key viaggia a 10kb/sec e non so più che fare... A presto! 

⌛🏚️🕯️
- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
armytek predator indistruttibile
Patch ha scritto:Ciao Guerriero! Promesso che metterò delle foto, come ti ho già scritto in pm purtroppo sono 20 giorni che la mia internet key viaggia a 10kb/sec e non so più che fare... A presto!

Ciao Patch,
Si, capisco, a me la internet anche é un po' lento:(
Ciao:)