Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?
- fabrizio.fogliaroni
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
- Località: l'Aquila
Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?
poi arrivano i pompieri;-)
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
R: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?
Le batterie piu' cariche ricaricano quelle scariche.. finché non hanno tutte la stessa tensione. Penso succeda questo ma non so quanto probabile sia un bel botto 

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?


...Si, a parte gli scherzi cerco proprio di capire che problemi
possano insorgere nel caso si abbiano batterie in parallelo
inserite con voltaggio differente, a confronto con la stessa
problematica però avendo batterie in serie ( cosa risaputa
ben pericolosa ). Se qualcuno può rispondermi.... Grazie !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?
P.P. ha scritto:![]()
![]()
...Si, a parte gli scherzi cerco proprio di capire che problemi
possano insorgere nel caso si abbiano batterie in parallelo
inserite con voltaggio differente, a confronto con la stessa
problematica però avendo batterie in serie ( cosa risaputa
ben pericolosa ). Se qualcuno può rispondermi.... Grazie !
penso che qui troverai le tue risposte:
http://www.adiprospero.it/corsi/elettro ... index.html
Dicono:
Nei collegamenti di Pile o Batterie in S E R I E o in PARALLELO , bisogna tenere presente due fattori fondamentali :
1)- Nei collegamenti in SERIE, si aumenta il Voltaggio ma non il POTENZIALE (Corrente).Il Potenziale sarà uguale a quello di una singola batteria e se questa ,è di diverso valore,sarà uguale a quello della batteria che ha minore disponibilità di corrente.
2)- Nei collegamenti in Parallelo, si aumenta il POTENZIALE ma non il Voltaggio
senza il buio non esisteremmo....
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?
Dunque, di pericoli insiti nel mischiare ( per sbaglio ) batterie al Litio con voltaggio
differente in un vano di una torcia potente ( tipo TM 11 ) avente geometria * in
parallelo * non dovrebbero essercene ? Scusate la domanda netta, ma non ne so
niente di elettronica / elettrotecnica...
differente in un vano di una torcia potente ( tipo TM 11 ) avente geometria * in
parallelo * non dovrebbero essercene ? Scusate la domanda netta, ma non ne so
niente di elettronica / elettrotecnica...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?
P.P. ha scritto:Dunque, di pericoli insiti nel mischiare ( per sbaglio ) batterie al Litio con voltaggio
differente in un vano di una torcia potente ( tipo TM 11 ) avente geometria * in
parallelo * non dovrebbero essercene ? Scusate la domanda netta, ma non ne so
niente di elettronica / elettrotecnica...
considerato che andrebbero a creare la sommatoria dei volt il tutto sembrerebbe "non pericoloso" ...ma ci sono tuttavia altri fattori da prendere in considerazione e cioè la delicatezza dei driver delle torce moderne che comandano i nostri amati LED...per prima cosa dovresti stare attento al range massimo di voltaggio supportato dalla torcia. Nel caso della TM11 cha all'accensione è anche in grado di leggere lo stato di carica delle batterie inserite e segnalartelo con dei lampeggii, la nitecore dichiara:
WARNING
1. Insert batteries with the positive (+) end pointing toward the
flashlight head.
2. Do not mix rechargeable and non-rechargeable batteries.
3. Do not mix batteries of different types/brands.
4. Do not mix batteries of different charge levels.
5. Do not use lithium batteries without a protected circuit board.
6. This product does not support 18650 rechargeable Li-ion
batteries without protection circuit board as the battery length will
be too short to be used
Conclusione: cerca semplicemente di usare batterie con stessi valori
senza il buio non esisteremmo....
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?
Questi due punti sono delle precisazioni importanti.gexil ha scritto:4. Do not mix batteries of different charge levels.
5. Do not use lithium batteries without a protected circuit board.
gexil ha scritto:Conclusione: cerca semplicemente di usare batterie con stessi valori

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?
Concordo con la conclusione di gexil, al fine di utilizzare la torcia con tranquillità, meglio perderci 1 minuto ogni volta per le quattro verifiche! 

- Mauriziosat
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/04/2011, 15:27
Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?
.gexil ha scritto: 1)- Nei collegamenti in SERIE, si aumenta il Voltaggio ma non il POTENZIALE (Corrente).Il Potenziale sarà uguale a quello di una singola batteria e se questa ,è di diverso valore,sarà uguale a quello della batteria che ha minore disponibilità di corrente.
2)- Nei collegamenti in Parallelo, si aumenta il POTENZIALE ma non il Voltaggio
definire potenziale = corrente ...è inaccettabile .
sinceramente non conosco chi scrive in quel sito , ma le definizioni in fisica sono certe e precise .
.
il potenziale .....è LA TENSIONE .....e la differenza di potenziale ...è IL VOLTAGGIO UTILE .
la CORRENTE è un'altra cosa ....ed è un flusso di cariche nell'unità di tempo .
.
mi piacerebbe davvero tanto che questo forum facesse un salto di qualità ...
consiglio alle persone volenterose ma impreparate di andarci cauti con le spiegazioni di cose che non conoscono bene .
.
pechè come diceva un mio caro professore : Non sapere è male .....sapere male è peggio.
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?
Mauriziosat ha scritto:.gexil ha scritto: 1)- Nei collegamenti in SERIE, si aumenta il Voltaggio ma non il POTENZIALE (Corrente).Il Potenziale sarà uguale a quello di una singola batteria e se questa ,è di diverso valore,sarà uguale a quello della batteria che ha minore disponibilità di corrente.
2)- Nei collegamenti in Parallelo, si aumenta il POTENZIALE ma non il Voltaggio
definire potenziale = corrente ...è inaccettabile .
sinceramente non conosco chi scrive in quel sito , ma le definizioni in fisica sono certe e precise .
.
il potenziale .....è LA TENSIONE .....e la differenza di potenziale ...è IL VOLTAGGIO UTILE .
la CORRENTE è un'altra cosa ....ed è un flusso di cariche nell'unità di tempo .
.
mi piacerebbe davvero tanto che questo forum facesse un salto di qualità ...
consiglio alle persone volenterose ma impreparate di andarci cauti con le spiegazioni di cose che non conoscono bene .
.
pechè come diceva un mio caro professore : Non sapere è male .....sapere male è peggio.
bravo prenditela con chi ha scritto quel sito e cioè tale "Alessandro Di Prospero" guarda qui ...lo vogliamo far sembrare un cret*** ma non mi sembra proprio... http://www.adiprospero.it/.." onclick="window.open(this.href);return false;.

per me le nozioni base AL MOMENTO le capisco, mi bastano e mi lasciano sorvolare sull'improprietà delle parole ...più in la esporrò mie affermazioni...ma sooolo quando ne sarò sicuro e su argomenti che conosco.
Rilassati non tutti possono avere le tue nozioni (beato te che ce l'hai...)
senza il buio non esisteremmo....