Tiablo A9 R5

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1105
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Tiablo A9 R5

Messaggio da luchettota » 11/04/2012, 11:57

Ho acquistato la suddetta torcia dal grande Top Equpment su richiesta di un collega che voleva una torcia con un buon throw, di buona qualità ma senza spendere una somma esagerata.
Considerando le sue richieste l'attenzione si è concentrata su di lei.
Arrivata a casa mia la curiosità di provarla era forte, così senza pensarci su ci ho inserito una 18650 e l'ho accesa.
Che dire, lo spot, nonostante il led R5 mi ricorda quello della vecchia, amata e purtroppo venduta Jetbeam RRT-1, molto piccolo e concentrata ma di una intensità e luminosita che la RRT-1 non ha.
Sono rimasto sbalordito. L'ho provata con un test sul muro bianco a confrontarla con la Armytec Predator ma con mio sommo dispiacere lo spot della Tiablo è nettamente più forte, quasi fastidioso, quindi il suo throw rispetto alla Predator sarà quasi sicuramente superiore.......rabbia :evil: :evil: :evil:
Stasera al buio prima di consegnarla al suo padrone voglio fare una prova confronto al buio con la Predator anche se credo (anzi non voglio credere) che il throw della Tiablo sarà decisamente migliore.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che dopo averla provata dal suo interno perveniva un pò di odore di bruciato, cosa sarà mai? Forse il grasso sulle filettature o il fatto che è nuova?
Comunque mi piace questa Tiablo....ci farò un pensierino :mrgreen:
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Tiablo A9 R5

Messaggio da Luciaro » 11/04/2012, 13:26

Sul muro bianco è fastidiosa la mia A8 che ha ancora il cree Q5..figuriamoci la A9 :)
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Tiablo A9 R5

Messaggio da Blux » 11/04/2012, 20:34

La Tiablo A9 XP-G R5 con una 18650 visto che assorbe realmente "appena" 800 mAh sia per i lumens che per il throw e' inferiore alla Armytec Predator XP-G R5 che come sappiamo assorbe ben 1,5 A.
Mentre sia la Tiablo A8 che la Tiablo A9 XR-E Q5 anche se assorbono "appena 800 mAh " anche se non eccellono per i lumens, per via del formato dimensionale del loro led hanno un throw superiore alla Armytec Predator XP-G R5.
Tutte e tre le Tiablo con 2 16340 oltre ad acquisire una regolazione piatta migliorano qualcosina, ma purtroppo il loro assorbimento rimane comunque scarsino paragonato alle altre rivali dello stesso genere.
Ultimamente e' uscita la Tiablo A9 Throw King XR-E R2 che con 2 16340 viene spinta abbastanza a dovere ma purtroppo non riesce a raggiungere ancora la rivale Dereelight DBS V3 che spinge quasi al limite il led XR-E R2 di cui e' dotata.

Secondo il mio parere(condiviso da moltissimi utenti su CPF) il maggior difetto di tutte le Tiablo A9, oltre per i bassi assorbimenti e che non hanno un driver ben concepito per le 18650.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?335491

Per esempio trovo inaccettabile che la nuova Tiablo A9 XM-L U2 abbia un misero assorbimento di 1,8 A...
Se il led XM-L U2 di cui e' dotata sarebbe stato spinto a dovere probabilmente sarebbe stata la miglior torcia della sua categoria, ma purtroppo la Tiablo probabilmente(con il rammarico di tutti i suoi clienti) non se ne rende conto...

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Tiablo A9 R5

Messaggio da Luciaro » 11/04/2012, 20:47

Blux ha scritto:La Tiablo A9 XP-G R5 con una 18650 visto che assorbe realmente "appena" 800 mAh sia per i lumens che per il throw e' inferiore alla Armytec Predator XP-G R5 che come sappiamo assorbe ben 1,5 A.
Mentre sia la Tiablo A8 che la Tiablo A9 XR-E Q5 anche se assorbono "appena 800 mAh " anche se non eccellono per i lumens, per via del formato dimensionale del loro led hanno un throw superiore alla Armytec Predator XP-G R5.
Tutte e tre le Tiablo con 2 16340 oltre ad acquisire una regolazione piatta migliorano qualcosina, ma purtroppo il loro assorbimento rimane comunque scarsino paragonato alle altre rivali dello stesso genere.
Ultimamente e' uscita la Tiablo A9 Throw King XR-E R2 che con 2 16340 viene spinta abbastanza a dovere ma purtroppo non riesce a raggiungere ancora la rivale Dereelight DBS V3 che spinge quasi al limite il led XR-E R2 di cui e' dotata.

Secondo il mio parere(condiviso da moltissimi utenti su CPF) il maggior difetto di tutte le Tiablo A9, oltre per i bassi assorbimenti e che non hanno un driver ben concepito per le 18650.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?335491

Per esempio trovo inaccettabile che la nuova Tiablo A9 XM-L U2 abbia un misero assorbimento di 1,8 A...
Se il led XM-L U2 di cui e' dotata sarebbe stato spinto a dovere probabilmente sarebbe stata la miglior torcia della sua categoria, ma purtroppo la Tiablo probabilmente(con il rammarico di tutti i suoi clienti) non se ne rende conto...
A quanto si dovrebbe spingere secondo te?
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1105
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Tiablo A9 R5

Messaggio da luchettota » 11/04/2012, 21:16

Comunque provata ora al buio, forse a causa di uno spot più piccolo, sembra tirare abbastanza di più della Predator.
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Tiablo A9 R5

Messaggio da Blux » 11/04/2012, 21:56

Luciaro ha scritto:
Blux ha scritto:La Tiablo A9 XP-G R5 con una 18650 visto che assorbe realmente "appena" 800 mAh sia per i lumens che per il throw e' inferiore alla Armytec Predator XP-G R5 che come sappiamo assorbe ben 1,5 A.
Mentre sia la Tiablo A8 che la Tiablo A9 XR-E Q5 anche se assorbono "appena 800 mAh " anche se non eccellono per i lumens, per via del formato dimensionale del loro led hanno un throw superiore alla Armytec Predator XP-G R5.
Tutte e tre le Tiablo con 2 16340 oltre ad acquisire una regolazione piatta migliorano qualcosina, ma purtroppo il loro assorbimento rimane comunque scarsino paragonato alle altre rivali dello stesso genere.
Ultimamente e' uscita la Tiablo A9 Throw King XR-E R2 che con 2 16340 viene spinta abbastanza a dovere ma purtroppo non riesce a raggiungere ancora la rivale Dereelight DBS V3 che spinge quasi al limite il led XR-E R2 di cui e' dotata.

Secondo il mio parere(condiviso da moltissimi utenti su CPF) il maggior difetto di tutte le Tiablo A9, oltre per i bassi assorbimenti e che non hanno un driver ben concepito per le 18650.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?335491

Per esempio trovo inaccettabile che la nuova Tiablo A9 XM-L U2 abbia un misero assorbimento di 1,8 A...
Se il led XM-L U2 di cui e' dotata sarebbe stato spinto a dovere probabilmente sarebbe stata la miglior torcia della sua categoria, ma purtroppo la Tiablo probabilmente(con il rammarico di tutti i suoi clienti) non se ne rende conto...
A quanto si dovrebbe spingere secondo te?

Senza esagerare circa 2,3/2,5 A sarebbero piu' che sufficienti ;)
Prova a paragonare la Tablo A9 XM-L U2 con la Thurnite TN11.
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?335491
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?326789
A parita' di lumens la Tiablo A9 XM-L U2 " si mangerebbe letteralmente la TN11 a colazione per quel che riguarda il throw.

Dimenticavo di dire che per disattenzione nel post precedente ho confuso i mA con mAh :oops:


luchettota ha scritto:Comunque provata ora al buio, forse a causa di uno spot più piccolo, sembra tirare abbastanza di più della Predator.
Probabilmente lo spot piu' piccolo e lo spill meno luminoso da proprio questa impressione.
Anche in questo caso se la Tiablo si decidesse di spingere a dovere il led XP-G R5 il throw aumenterebbe in modo esponenziale.

Come dissi in altri thread, tempo fa seguendo i consigli di alcuni utenti feci moddare la mia Tiablo A9 XR-E Q5 da Stepep con un XR-E R2 associato al driver AMC 7135 1.4 A.
Non rimpiangero' mai quel modding 8-)

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Tiablo A9 R5

Messaggio da Luciaro » 11/04/2012, 23:08

Io invece trovo dopo essermi ricordato di un vecchio discorso, che non spremere troppo un led ne allunga la vita..
E poi bisogna vedere se quel modello di led in particolare supporta i 2.5 A..
Magari hanno solo messo il led nuovo senza cambiare driver..spese contenute, affidabilità e non da meno ricordiamoci che non ci serve un faro di 300 metri di spot se poi a quella distanza l'occhio umano non distingue una mazza.
Credo se riesco a smontarla di metterci un xml e di tenermela con un leggero upgrade senza troppo scervellarmi, senza fare troppe misure e senza scotennarla :lol:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Tiablo A9 R5

Messaggio da Blux » 11/04/2012, 23:45

Ogni led ha un Maximum drive current dichiarato dall'azienda che lo produce.
Nel nostro caso il formato XM-L ha un Maximum drive current di 3A, quindi "pilotandolo" a circa 2,5 A si possono dormire sogni piu' che tranquilli(naturalmente sempre tenendo conto della dissipazione termica della torcia in questione).
Anche per questo motivo in questo thread https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=2295 alcuni utenti ti hanno consigliato vivamente di montare un driver adeguato che spinga bene il formato XM-L.
Nalla Tiablo A9 XM-L U2 hanno messo un driver diverso dalle versioni XR-E Q5//XP-G R5/XR-E R2, visto che con 1,8 A quest'ultime avrebbero probabilmente preso fuoco :D
Lo spot che emette la Tiablo A9 XM-L U2 e' determinato dal formato dimensionale del led che monta(XM-L in questo caso) e dalla bonta' della parabola che focalizza il fascio, quindi vista la dimensione di quest'ultima non c'e' il rischio di ritrovarsi un faro di puro spot accecante. La Thurnite V3 XM-L o la Eagletac M3C4 XM-L altrimenti sarebbero quasi dei laser :) .

Non mi sembra una buona idea moddare una Tiablo A8 XR-E Q5 semplicemente con un led XM-L.
Con tutto il rispetto, una Tiablo A8/A9 con un XM-L spinto a circa 800 mA al livello alto fa sinceramente ridere...
Poi de gustibus.
Ci mancherebbe ;)

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Tiablo A9 R5

Messaggio da Luciaro » 12/04/2012, 1:52

Blux ha scritto:Ogni led ha un Maximum drive current dichiarato dall'azienda che lo produce.
Nel nostro caso il formato XM-L ha un Maximum drive current di 3A, quindi "pilotandolo" a circa 2,5 A si possono dormire sogni piu' che tranquilli(naturalmente sempre tenendo conto della dissipazione termica della torcia in questione).
Anche per questo motivo in questo thread https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=2295 alcuni utenti ti hanno consigliato vivamente di montare un driver adeguato che spinga bene il formato XM-L.
Nalla Tiablo A9 XM-L U2 hanno messo un driver diverso dalle versioni XR-E Q5//XP-G R5/XR-E R2, visto che con 1,8 A quest'ultime avrebbero probabilmente preso fuoco :D
Lo spot che emette la Tiablo A9 XM-L U2 e' determinato dal formato dimensionale del led che monta(XM-L in questo caso) e dalla bonta' della parabola che focalizza il fascio, quindi vista la dimensione di quest'ultima non c'e' il rischio di ritrovarsi un faro di puro spot accecante. La Thurnite V3 XM-L o la Eagletac M3C4 XM-L altrimenti sarebbero quasi dei laser :) .

Non mi sembra una buona idea moddare una Tiablo A8 XR-E Q5 semplicemente con un led XM-L.
Con tutto il rispetto, una Tiablo A8/A9 con un XM-L spinto a circa 800 mA al livello alto fa sinceramente ridere...
Poi de gustibus.
Ci mancherebbe ;)
Non ti sembra una buona idea solo perchè il led non viene spinto a manetta?
Farà sicuramente ridere rispetto a quanto può essere potenziata, non c'è dubbio. Ma non è che funzionerà peggio, anzi, consumerà meno e durerà di più come tempi.
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Tiablo A9 R5

Messaggio da Blux » 12/04/2012, 17:16

Spingere il led XM-L a circa 2,3/2,5A non significa spingerlo a manetta proprio perche' come ti dicevo ha un Maximum drive current di ben 3A, ma in parole povere penso proprio che debba essere spinto come si deve per poter rendere nella Tiablo A8/A9, visto che e' una torcia tattica famosa per il suo throw.

Come ben sai il formato XM-L per essere sfruttato a dovere oltre ad essere spinto decentemente ha bisogno di parabole di una certa dimensione per poterne focalizzare il fascio.
Le parabole della Tiablo A8/A9 o della Thurnite TN11 con il led XM-L(alimentato per benino) permettono un buon compromesso tra il flood e il throw.
Ma se ti limiti ad alimentare questo genere di torce a 800 mA te le ritrovi snaturate con un throw esiguo.
L'esempio della ferrari con il serbatoio pieno di aceto di Stepep non poteva essere piu' appropriato :)

Comunque se la moddi con un driver da circa 2,5 A con piu' livelli stai pur certo che oltre a poter disporre di un livello alto potrai anche disporre di altri livelli per avere tutta l'autonomia che desideri.

Rispondi