Quale torcia per uso casalingo?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Quale torcia per uso casalingo?

Messaggio da gexil » 10/04/2012, 18:27

zippolo ha scritto:
alessior100 ha scritto:Sono una caso particolare, però come torce da usare in casa ho un'olight M31 con diffusore...
Scusa ma sul sito della Olight non l'ho trovata, volevo vederla, ci sono la M3X e la M30. Pensa che io avevo pensato alla M21-X Warrior per casa poi mi sono detto ma non fa troppa luce? :lol:

qui c'è la recensione di alessio stesso:
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=35
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Quale torcia per uso casalingo?

Messaggio da alessior100 » 11/04/2012, 8:51

Praticamente la M31 è una M3X ma con un led SST50, quindi sono molto simili... La utilizzo senza prolunga quindi con 2x18500...e filtro diffusore!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

zippolo
Messaggi: 68
Iscritto il: 04/04/2012, 15:16

Re: Quale torcia per uso casalingo?

Messaggio da zippolo » 11/04/2012, 13:04

Ma è un mostro di torcia :shock:

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Quale torcia per uso casalingo?

Messaggio da simone costamagna » 11/04/2012, 15:29

io volevo spendere poco e ho preso la ultrafire c8 xm-l che secono me per casa va piu' che bene.
se avessi potuto avrei preso la olight s35.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Quale torcia per uso casalingo?

Messaggio da Alien » 11/04/2012, 15:46

ormai la mia torcia da interni è la Xeno Tiger e03 XML Neutral dotata di 14500: rende benissimo i colori, ha livelli ben spaziati e potenza da vendere (per un uso all' interno).
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Quale torcia per uso casalingo?

Messaggio da r3venge » 11/04/2012, 15:48

io consiglio la klarus p2a, la trovi da Top Equipment...il prezzo è buono, va con 2 batterie stilo e hai 2 modalità facilissime da selezionare. Una modalità da 20 lumens che dura decine di ore per farci di tutto in casa e una da 245 se dovesse servire. Io mi trovo benissimo visto anche che non sono uno a cui piacciono le torce con troppi livelli
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale torcia per uso casalingo?

Messaggio da P.P. » 12/04/2012, 11:25

zippolo ha scritto:Un salutone a tutti.
Ho l'esigenza di acquistare la prima torcia a led :oops: da utilizzare nell'ambiente domestico per qualsiasi evenienza si venga a creare come quando il pargolo getta oggettini "microscopici" dietro i mobili e non si vede un tubo ad occhio nudo, lavoretti fai da te di vario tipo ecc.
Io ti consiglierei una torcia con luce più warm e floody possibile... di dimensioni
anche non-EDC. Guarda questa... se può andarti bene.

Può stare in Tailstand ad illuminare il soffitto, usa una 18650 ricaricabile.

Monta un XM-L T4 ; livelli di luminosità : Max 340/1.5hrs, Low 142/6hrs, UltraLow 49/100hrs
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: Quale torcia per uso casalingo?

Messaggio da Davide84 » 12/04/2012, 13:48

Io vado un po' contro corrente...
Da poco mi è arrivata a casa e devo dire che mi sta piacendo molto.
Olight i2 eos:
-costa circa 20 euro
-funziona con una sola AA
-ha la clip
-ha solo 3 livelli ottimi per la casa e fuori (2,5/20/75 lumens)

Con i suoi 2,5 lumens in casa giri benissimo e se ti serve autonomia,in questa modalità dura circa 60h.
Con 20 lumens riesci a vedere bene ovunque e quando ti serve più potenza ne tira fuori 75.
i2_副本-02440578265.jpg
Per accenderla devi avvitare la testa e per cambiare livello basta svitare e avvitare velocemente.
Unica pecca è che parte sempre dal minimo e non dall'ultimo livello utilizzato.
Pensaci,per me è una delle migliori soluzioni ;)
Velut Ignis Ardens

zippolo
Messaggi: 68
Iscritto il: 04/04/2012, 15:16

Re: Quale torcia per uso casalingo?

Messaggio da zippolo » 12/04/2012, 14:27

C'è solo l'imbarazzo della scelta :o
Grazie a tutti dei Vostri preziosi consigli. :)

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Quale torcia per uso casalingo?

Messaggio da Alt_F4 » 12/04/2012, 17:42

Io propongo una Fenix LD40. La possiedo e come torcia casalinga è ottima sia in ambienti interni che esterni. La usiamo praticamente tutti i giorni, in casa, all'aperto, in garage.... per qualsiasi operazione. Certo essendo una 4xAA non è compatta come una 2xAA però offre un'autonomia superiore e non ha grosse difficoltà a funzionare alla massima potenza con le alcaline.

L'unico "contro" che ho trovato è che non sta in piedi da sola, quindi in caso di blackout per puntarla al soffitto devi per forza di cose metterla ad esempio dentro un bicchiere.

Caratteristiche:
LED Cree XP-G Neutral-White LED (R4)
Batterie: 4x AA 1.5v NiMH, Alcaline (NiMH consigliate)
Lunghezza: 185mm
Diametro: 43mm
Peso: 170 gr (batterie escluse)
Circuito regolato digitalmente
Protezione polarità inversa
Doppio interruttore posteriore per un' interfaccia
Testa realizzata in alluminio anodizzato
Corpo della torcia realizzato in polimero
Toughened ultra-clear double glass lens with anti-reflective coating
Impermeabile IPX-8 standard (2 metri - 30 min)
Accessori inclusi: custodia, o-rings, gommino interruttore

Livelli:
Turbo: 248 lumens, 3 ore 13 min
Alto: 110 lumens, 9 ore 42 min
Medio: 43 lumens, 27 ore
Basso: 4 lumens, 245 ore
Modalità flash: Strobe/Slow Flash/SOS

Rispondi