Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Messaggio da Erlige » 08/04/2012, 9:33

Cosa ne pensate? Questi drop, pure se rozzetti nella realizzazione, non sembrano malaccio:

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -AVAILABLE

http://www.cpfmarketplace.com/mp/showth ... 60-Drop-In


Peccato che a me l'XM-L come fascio faccia schifo :mrgreen: , diversamente la versione warm a 4.200ma sarebbe interessante.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

R: Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Messaggio da Pomp92 » 08/04/2012, 10:49

Che schifo di saldature sinceramente! Comunque il secondo e' direct driive. Non si può utilizzarlo neppure per due o tre minuti al mmassumo altrimenti si brucia il led. In un p60 poi, con la pessima dissipazione che ha...
I primi hanno delle saldature bruttissime ma e' interessante il pill e il riflettore.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Messaggio da Erlige » 08/04/2012, 17:37

E' rozzo, come dicevo.
Questo invece è un Nailbender, tanto osannato su CPF. Anche se la cavità viene riempita da resina epossidica, proprio un capolavoro non mi sembra.




Immagine

Immagine
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Messaggio da Torch65 » 08/04/2012, 18:24

Più volte ho visto queste realizzazioni su CPFMarketP, sinceramente oltre a non piacermi la realizzazione (DECISAMENTE ROZZA!) dubito anche della loro funzionalità ed affidabilità. A questi livelli credo che la miglior cosa sia comprarsi dei driver da 2.2A, 2.8A, 3.0A e realizzare un drop-in da soli sostituento il driver originale.

Questo per quanto riguarda i drop-in P60 in forma classica con pill e parabola. Diverso è il discorso per quelli artigianali chiusi in un involucro tipo Malkoff con lente a filo invece della parabola, ad esempio i tri-led XP-E o XP-G. Quelli se fatti con cura possono rilevarsi ottimi ed affidabili se non spinti al massimo.

Tornando a quelli postati (Nailbender compreso) sinceramente io non ne metterei uno nemmeno in una torcia da battaglia, figuriamoci in una che voglio conservarmi gelosamente!!! Che poi anche tecnicamente ve ne sarebbero da appunti da fare, quello in direct drive fa cagare per le saldature, in genere si cerca di non fare saldature grasse, ma lì non sono grasse, sono proprio SOVRAPPESO!!! C'è mezzo kg di stagno per ogni drop-in e dal colore non mi sembra nemmeno dei migliori!

flat
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/03/2011, 21:52

Re: Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Messaggio da flat » 08/04/2012, 20:28

Cosí crolla un mito. Nailbender per varietà di scelta e feedback positivi mi sembrava di qualità. Allora un drop-in valido dove lo trovo? Thrunite, Lumens Factory od altro?

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Messaggio da Erlige » 08/04/2012, 21:03

Malkoff sicuramente. Poi ci sono quelli da te citati che male non sono.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

flat
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/03/2011, 21:52

Re: Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Messaggio da flat » 08/04/2012, 21:17

Un drop-in Malkoff costa piú o meno il doppio di in Nailbender, quindi i conti tornano. Ed i tri led Moodoolar? Molto difficili da gestire per potenze e batterie? Qualcuno ne possiede uno?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Messaggio da Pomp92 » 09/04/2012, 14:52

Mi piacerebbe avere qualche informazione in più su quel circuito che usa Nailblender..

Comunque i drop-in di qualità son difficili da trovare. Quasi tutti sono basati su pill e riflettori che trovi in cina (KD, DX, MF etc..). I driver con 7135 possono essere mooolto poco efficienti se alimentati con due batterie primarie, meglio invece con una sola ricaricabile.

I tri e quad xp-g devono essere fatti a regola d'arte per via dell'enorme calore prodotto. Uno bravo è Keberos (mi sembra si scriva così), oppure ci sono quelli della Overready, ma entrambi costano oltre i 100/150$.

Per qualcosa di ben fatto e affidabile io direi malkoff, ma occhio che nelle torce per drop p60 che non siano Surefire hanno bisogno di qualche accorgimento per funzionare.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Messaggio da Torch65 » 09/04/2012, 21:23

Personalmente ho provato un Malkoff ed era perfetto.
Confermo che per funzionare in torce non Surefire c'è bisogno di molla o altro.

Quello oveready vorrei provarlo, sicuramente oltre alla potenza ha anche la protezione per il calore che stacca o riduce la luminosità.

Confermo quanto detto da Pomp, quelle realizzazioni si basano su pezzi cinesi.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Vinhnguyen54 D26/P60 XML Drop In

Messaggio da alfapad » 10/04/2012, 15:05

Se non sbaglio quel driver è questo, fatto per spremere le ultime energie dalle batterie ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Rispondi