26650

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
kawa
Messaggi: 342
Iscritto il: 18/06/2011, 14:38

26650

Messaggio da kawa » 16/10/2011, 15:22

siccome mi sembra se ne parli poco nel forum gradirei da parte vostra qualche riscontro in merito a questo formato per l'utilizzo in torce.
Pregi e difetti?

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: 26650

Messaggio da Torch65 » 16/10/2011, 15:39

Vantaggi:
1) grande runtime
2) sopporta grandi assorbimenti

Svantaggi
1) corpo per 26650

Avatar utente
kawa
Messaggi: 342
Iscritto il: 18/06/2011, 14:38

Re: 26650

Messaggio da kawa » 16/10/2011, 17:35

un corpo 26650 con inserito un riduttore di diametro potrebbe andare con una 18650 oppure due CR123 ?

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: 26650

Messaggio da dr.toto » 16/10/2011, 19:41

In molti lo fanno ma essendo la 18650 di diametro nettamente inferiore diventa necessario avvolgerla in qualche cosa per evirare spostamenti all'interno del tubo portabatterie che è ovviamente più grande. Naturalmente questo "qualche cosa" ostacola l'eventuale trasferimento di calore dalla batteria al corpo della torcia e questo non mi piace per niente. :evil:
Tieni conto che le torce alimentate con una 26650 in genere hanno assorbimenti elevati.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: 26650

Messaggio da Pomp92 » 04/04/2012, 18:38

Ho messo in carica nel wf-188 una 26650 King King e una 18650. Guardandole ho provato una "profonda tristezza".. :lol:
Una 18650 ha un volume approssimativo di 5265mm^3, una 26650 ben 10985mm^3! E' quasi il doppio, vuol dire che potremmo ambire a delle celle 26650 da almeno 6000mAh.
Pensate che bello, potrebbero erogare anche 12A senza troppi problemi, con un led XM-L spinto al massimo avremmo 2 ore di autonomia. Le torce con 26650 secondo me hanno un'ottimo diametro del corpo, le rende molto comode da tenere in mano.
Se solo Panasonic, Sanyo, Samsung o qualche altro produttore si degnasse di sviluppare queste celle a dovere.. Purtroppo non ne hanno motivo. :|

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: 26650

Messaggio da dr.toto » 05/04/2012, 11:22

Purtroppo il mercato è cristallizzato sulle 18650 e le grandi case non si sbilanciano a produrre le 26650 che quindi vengono prodotte solo da piccole ditte e sulla qualità di queste ho molti dubbi.
Peccato, ma in seguito.........
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
mikid
Messaggi: 491
Iscritto il: 20/11/2011, 13:41
Località: Imperia

Re: 26650

Messaggio da mikid » 05/04/2012, 22:17

Concordo , magari anche protette.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: 26650

Messaggio da Alien » 06/04/2012, 9:36

Da quando ho preso le 4sevens x10 e s12 che sono alimentate da 26650 mi sono chiesto come mai sia così poco diffuso il
formato (tant'è che mi sono preso anche una ultrafire con medesima alimentazione)
Alla fine l'impugnatura a mio parere è persino più comoda con la torcia più "cicciotta" e non servono 2 18650 per avere un'autonomia decente il tutto a vantaggio della compattezza.

Probabilmente le 18650 sono molto utilizzate anche in altri campi per cui la diffusione è maggiore e i produttori di torce si adeguano di conseguenza.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: 26650

Messaggio da Torch65 » 06/04/2012, 13:22

Secondo me la 26650, 32000 e qualcosa e via dicendo non si diffonderanno mai come le 18650. La tendenza è quella di miniaturizzare e non il contrario. Inoltre come Alien giustamente ha notato la 18650 è uno standard diffuso in tanti settori. I produttori producono celle (vedi Panasonic) e poi altri marchi le personalizzano con circuiti di protezione o componendo pacchi batterie per usi specifici.

Altra cosa da dire è che la capacità delle batterie con gli anni è migliorata e migliorerà sempre più e penso anche le capacità di scarica (ovviamente parlo di AW e similari). Oggi siamo a 3100mAh reali e le IMR di AW sono uscite anche da 2000mAh, niente male.

Questo per una torcia ad una sola batteria, per quelle lunghe 2x18650 anche io la preferirei 1x26650.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: 26650

Messaggio da alfapad » 06/04/2012, 19:19

Le 26650 non avranno mai tanto mercato, finché tutte le batterie dei portatili saranno formate da 18650. Al massimo useremo celle ancora più piccole, siccome i portatili sono sempre più sottili ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Rispondi