[Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: [Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Messaggio da alfapad » 03/04/2012, 19:13

No, usando solo due ricaricabili avresti di picco 4,2V ciascuna ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Messaggio da dorgabri » 03/04/2012, 19:34

Volevo dire picco di corrente... sto dormendo in piedi oggi :)
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Messaggio da dorgabri » 04/04/2012, 20:52

:oops: UP!

Ripeto la domanda perchè non lo scritta bene.
Con queste 17500 AW posso avere problemi di picchi di corrente molto piu' alti all'accensione rispetto a delle normali primarie?


Il problema e che non vorrei ritrovarmi con una torcia da 800€ non piu' funzionante... :o :shock:
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Messaggio da mefistofele86 » 04/04/2012, 21:13

Io la M3LT la uso (anche se poco) da mesi con due 17500. Magari si brucia domani ma per ora nessun problema. Non vedo cosa possa succedere con due Li-ion visto che il voltaggio massimo è di 8,4V contro i 9V (ma anche qualcosa in più) delle tre primarie.
:)

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: [Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Messaggio da alfapad » 04/04/2012, 21:15

Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Messaggio da Erlige » 04/04/2012, 23:25

Con 3 primarie nuove siamo intorno ai 9,5V. Con due 17500 non si dovrebbe arrivare a quei valori.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Messaggio da alessior100 » 05/04/2012, 1:25

Confermo pure io quanto detto sopra: a livello teorico non ci sono controindicazioni nell`utilizzo di 2x17500 su questa torcia...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Messaggio da dorgabri » 05/04/2012, 13:43

Grazie a tutti per i preziosi consigli!
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Messaggio da Luciaro » 05/04/2012, 14:58

Un driver a 8,5 V con un massimo di 9 supportati
e come una Classe A che fa 190 Km/h e voi andate a 180 fissi.
Si logora prima, dura di meno.
Questo credo sia un fatto certo.
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
lazarus
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/02/2012, 10:22

Re: [Recensione] Surefire UB3T INVICTUS

Messaggio da lazarus » 05/04/2012, 17:46

ammazza che bestia......

Rispondi