Domanda da neofita, scelta torcia

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Domanda da neofita, scelta torcia

Messaggio da simone costamagna » 27/03/2012, 22:17

ho guardato i video.
e sinceramente per il decimo di secondo che le ho viste nn so cosa siano.
ma in ogni caso puoi trovare qualcosa che fa al tuo caso qui', forse non sai ancora quanto e' grande il modo dell'illuminazione ;)

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

R: Domanda da neofita, scelta torcia

Messaggio da AntoLed » 28/03/2012, 2:02

La luce continua è facile da gestire,vedi di continuo il suo effetto,le ombre che genera... Ma la luce flash è un altro mondo.. poi son gusti, le torce del video non mi sembrano un gran ché.. e su un set del genere non usi una torcia "normale" ma userai una torcia (solitamente flash) con uno snoot è filtro a nido d'ape... Nel video non si capisce bene... Se vuoi provare prendi una torcia che non costa un botto, che abbia un buon tiro.. la migliore soluzione sarebbe comunque una LedLenser che puoi gestire il fascio.. per la temperatura di colore a limite ci metti una gelatina, perché odi i flash ?? :grin:

inglesino
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/03/2012, 14:53

Re: R: Domanda da neofita, scelta torcia

Messaggio da inglesino » 28/03/2012, 9:08

antoninodattola ha scritto:La luce continua è facile da gestire,vedi di continuo il suo effetto,le ombre che genera... Ma la luce flash è un altro mondo.. poi son gusti, le torce del video non mi sembrano un gran ché.. e su un set del genere non usi una torcia "normale" ma userai una torcia (solitamente flash) con uno snoot è filtro a nido d'ape... Nel video non si capisce bene... Se vuoi provare prendi una torcia che non costa un botto, che abbia un buon tiro.. la migliore soluzione sarebbe comunque una LedLenser che puoi gestire il fascio.. per la temperatura di colore a limite ci metti una gelatina, perché odi i flash ?? :grin:
Guarda non è una questione di puntiglio ma io e i flash siamo due pianeti differenti, è proprio una questione di feeling.

Comunque ho trovato quest'altro video http://www.vanityfair.it/people/italia/ ... i-vergogno andate al video, mi pare sia nella pagina 14 di 14 (ad esempio guardate il minuto 00:24" o il minuto 00:58) se ingrandite qui il tipo di torcia dovrebbe essere molto riconoscibile. Dai che piano piano arriviamo alla soluzione! !!

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Domanda da neofita, scelta torcia

Messaggio da Alien » 28/03/2012, 9:54

Secondo me una bella 4Sevens S12: una sola grossa batteria ricaricabile (quindi niente problemi di batterie in serie e dunque facilità di gestione) che assicura una lunga autonomia e un grosso led SST90 decisamente flood e con un bel colore bianco, ovviamente cool (ma neanche troppo) e decisamente senza sfumature sgradevoli.
Questo il contributo di uno che non capisce nulla di fotografia ;)
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

inglesino
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/03/2012, 14:53

Re: Domanda da neofita, scelta torcia

Messaggio da inglesino » 28/03/2012, 10:02

Alien ha scritto:Secondo me una bella 4Sevens S12: una sola grossa batteria ricaricabile (quindi niente problemi di batterie in serie e dunque facilità di gestione) che assicura una lunga autonomia e un grosso led SST90 decisamente flood e con un bel colore bianco, ovviamente cool (ma neanche troppo) e decisamente senza sfumature sgradevoli.
Questo il contributo di uno che non capisce nulla di fotografia ;)
Ti ringrazio, sentiamo cosa ne pensano gli altri forumisti dopo aver visto il video... una domanda ma il SST90 sarebbe un componente da prendere a parte e poi montare? E' difficile da fare?

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Domanda da neofita, scelta torcia

Messaggio da Alien » 28/03/2012, 11:10

inglesino ha scritto:
Alien ha scritto:Secondo me una bella 4Sevens S12: una sola grossa batteria ricaricabile (quindi niente problemi di batterie in serie e dunque facilità di gestione) che assicura una lunga autonomia e un grosso led SST90 decisamente flood e con un bel colore bianco, ovviamente cool (ma neanche troppo) e decisamente senza sfumature sgradevoli.
Questo il contributo di uno che non capisce nulla di fotografia ;)
Ti ringrazio, sentiamo cosa ne pensano gli altri forumisti dopo aver visto il video... una domanda ma il SST90 sarebbe un componente da prendere a parte e poi montare? E' difficile da fare?

no, no. Intendevo dire che monta un led SST90.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

inglesino
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/03/2012, 14:53

Re: Domanda da neofita, scelta torcia

Messaggio da inglesino » 28/03/2012, 12:51

Domanda, ma una torcia tanta resa poca spesa giusto per capire se questa cosa mi puó essere d'aiuto o meno.. Ce ne sono o il budget minimo per avere una luce consistente è dai 100€ in su???

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Domanda da neofita, scelta torcia

Messaggio da simone costamagna » 28/03/2012, 22:38

la s12 e sotto i 100 euro! e come luce ne fa tanta con un sst90!

inglesino
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/03/2012, 14:53

Re: Domanda da neofita, scelta torcia

Messaggio da inglesino » 28/03/2012, 22:48

Immagine

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Domanda da neofita, scelta torcia

Messaggio da Patch » 28/03/2012, 22:57

Non so che torcia sia quella della foto ma se va bene quella li così anonima quelle che ti abbiamo consigliato allora sono più che perfette... a quel punto prendi una bella torcia con batteria 18650, piccola, con diffusore (tante lo includono nella confezione) e sei a posto... Ragazzi la Zebra SC600?
⌛🏚️🕯️

Rispondi