led sst-50 vs xml

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

led sst-50 vs xml

Messaggio da gexil » 24/02/2012, 13:42

ragazzi apriamo le danze:
pregi e difetti;
quali le vostre impressioni;
quali le vostre esperienze ad personam?
se il mio post è un doppione cestinatelo e mi indirizzate...
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: led sst-50 vs xml

Messaggio da Pomp92 » 24/02/2012, 13:54

Qui i due datasheet:
-XM-L
-SST50

Non li ho letti bene ma posso dire che l'XM-L costa mooolto meno, raggiunge comunque dei buoni 3A, ha un efficenza simile e un die molto più piccolo e gestibile. ;)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: led sst-50 vs xml

Messaggio da Torch65 » 24/02/2012, 14:09

Secondo me per le torce l'XM-L è il massimo, nel senso che è il led più potente che si riesce a spingere al massimo dentro una torcia.
Potenzialmente l'SST-50 ed ancora più l'SST-90 sono superiori ma finchè non vi saranno le batterie al plutonio ed il raffreddamento ad azoto liquido non sarà possibile spingerli al massimo in torce di medie dimensioni.
Inoltre il costo è spropositato, per fare un'esempio è come se una supercar da 330 Km/h costasse 200.000 euro ed una da 335 Km/h ne costasse 500.000 euro. Ovvio che per soli 5 Km/h in meno conviene la prima!

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: led sst-50 vs xml

Messaggio da dorgabri » 24/02/2012, 16:48

L' sst-50 è decisamente migliore, ma per farlo andare al massimo ha bisogno di molta corrente.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: led sst-50 vs xml

Messaggio da Pomp92 » 24/02/2012, 16:55

Beh dor dipende da cosa ognuno di noi intende per migliore.. Se consideriamo solo i lumen si, spinto al massimo vince. Ma se si considera anche efficienza, prezzo, tipo di fascio etc missà che la spunta l'XM-L. Per carità anche io vorrei prendere una torcia con un bel SST50 o SST90, sono curioso di quel leddone enorme, però considerando tutti i fattori insieme secondo me vince l'XM-L..

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: led sst-50 vs xml

Messaggio da alessior100 » 24/02/2012, 16:57

A parita di torcia ed alimentazione, il led XM-L lavora meglio e viene sfruttato a dovere! Ad esempio, una torcia alimentata con 2x18500 e led SST-50 è proprio al limite per via dell'enorme assorbimento!, mentre se la stessa torcia monta un XM-L si sta più tranquilli e non si tira il collo alle batterie! Oltretutto il led XM-L scalda anche meno!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: led sst-50 vs xml

Messaggio da dr.toto » 24/02/2012, 17:22

Probabilmente sarò imbranato ma anche spingendo l'SST-50 a 5 - 5,5 A non riesco ad ottenere la stessa luminosità dell' XM-L.
Però anche le torce nate con l'SST-50 che posseggo sono meno luminose di quelle equipaggiate con l'XM-L.

La RRT 3 e la Catapult V1 entrambe con l'SST-50 sono superate nel test del soffitto da torce come la Yezl, Lumintop o Maelstrom X10.
Da notare che le ultime sono alimentate da una sola batteria mentre la RRT 3 da ben tre batterie.

Mi sorge il dubbio che l' SST-50 sia sopravalutato oppure sottoutilizzato.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: led sst-50 vs xml

Messaggio da gexil » 24/02/2012, 17:37

dalle mie prime impressioni nel corridoio di casa mi sembra che la Ultrafire RL-2088 sst-50 (3x18650 eagletec 3100) faccia più luce della Olight SR51 (2x18650 ultrafire 3100)...ripeto impressioni. Appena posso, ribadisco, le provo all'aperto o comunque vi posto le foto del corridoio per cominciare.
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: led sst-50 vs xml

Messaggio da dorgabri » 24/02/2012, 18:34

Pomp92 ha scritto:Beh dor dipende da cosa ognuno di noi intende per migliore.. Se consideriamo solo i lumen si, spinto al massimo vince. Ma se si considera anche efficienza, prezzo, tipo di fascio etc missà che la spunta l'XM-L. Per carità anche io vorrei prendere una torcia con un bel SST50 o SST90, sono curioso di quel leddone enorme, però considerando tutti i fattori insieme secondo me vince l'XM-L..
Mi riferivo ai lumen. ;)
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
fabrizio.fogliaroni
Messaggi: 882
Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
Località: l'Aquila

Re: led sst-50 vs xml

Messaggio da fabrizio.fogliaroni » 25/02/2012, 11:06

ciao, mi sono da poco appassionato al campo dell torce a led.
possiedo una ultrafire rl-2088 con sst-50, una fenix tk-35, una c8 ed una olight sr51 tutte con led xm-l, da pochissimo una maelstrom s18 4 sevens con sst-90.
quest'ultima possiede il leddone a cui da tempo andavo dietro.
faccio sempre una prova di notte fuori casa puntando le torce in diverse direzioni ed in particolare verso una casa sita a circa 200mt dalla mia finestra.
ebbene............
quella che genera un cono di luce più vivo è la olight, più della s18 che ne fà uno più grande , più bianco ma meno concentrato.
la fenix un pelino meno, poi la c8 che è davvero sorprendente ed infine la 2088 che pur essendo bellissima delude in quanto a trow, anzi direi che è equivalente alla c8.

le batterie, tranne per la s18 che ha sù le cr123 4sevens tutte hanno le ultrafire da 3000 mAh pcb.
Ultima modifica di fabrizio.fogliaroni il 25/02/2012, 15:45, modificato 3 volte in totale.
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi