torcia per vvf
- simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
torcia per vvf
ciao ragazzi!
mi sta' passanto per la testa di diventare vigile del fuoco, (PER IL MOMENTO E' UN IPOTESI lol).
e vorrei chiedervi un consiglio.
mi interesserebbe una torcia possibilemente di 450 lumen in su, con una buona autonomia anche al massimo, deve avere un interfaccia semplice pronta subito. nn mi interessa di avere 200 livelli di luce. strobo .
l'ideale per il mio scopo sarebbe la (SF fury da 500 lumen). ma c'e' il solito problema delle ricaricabili e della lente nn in pyrex (che potrei cambiare, ma visti i tentativi sulla la mia 6px nn sto' neanche a sperarci )
INSOMMA UNA TORCIA POTENTE ROBUSTA SENZA TANTI GIOCHETTI COMPATTA.
PREFERENZE:
possibilmente che possa accettare anche le 18650
compattezza, robustezza. (SOPRATUTTO PRATICA)
DA EVITARE:
ho gia' escluso le 4sevens perche' su molti modelli per cambiare i livelli si deve girare la testa (penso sia la cosa piu' scomoda mai esistita) come anche la (olight m21x) e' un ottoma torcia 600 lumen, ma devi girargli la testa.
grazie
mi sta' passanto per la testa di diventare vigile del fuoco, (PER IL MOMENTO E' UN IPOTESI lol).
e vorrei chiedervi un consiglio.
mi interesserebbe una torcia possibilemente di 450 lumen in su, con una buona autonomia anche al massimo, deve avere un interfaccia semplice pronta subito. nn mi interessa di avere 200 livelli di luce. strobo .
l'ideale per il mio scopo sarebbe la (SF fury da 500 lumen). ma c'e' il solito problema delle ricaricabili e della lente nn in pyrex (che potrei cambiare, ma visti i tentativi sulla la mia 6px nn sto' neanche a sperarci )
INSOMMA UNA TORCIA POTENTE ROBUSTA SENZA TANTI GIOCHETTI COMPATTA.
PREFERENZE:
possibilmente che possa accettare anche le 18650
compattezza, robustezza. (SOPRATUTTO PRATICA)
DA EVITARE:
ho gia' escluso le 4sevens perche' su molti modelli per cambiare i livelli si deve girare la testa (penso sia la cosa piu' scomoda mai esistita) come anche la (olight m21x) e' un ottoma torcia 600 lumen, ma devi girargli la testa.
grazie
- simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
Re: torcia per vvf
possibilmente led X ML
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: torcia per vvf
Auguri per la strada che vuoi prendere, anche se non credo che sia così semplice entrare! Hanno fatto il concorso nemmeno due anni fa, quindi la graduatoria è ancora valida!
Comunque per usare delle torce non date in dotazione per i VVFF, ci potrebbe essere qualche problema....non per questo non si usano, ma magari è meglio prendere qualcosa di certificato e che non sia la causa di una scintilla mentre si interviene alla chiamata! Quindi io ti consiglio di prendere una SUREFIRE, quelle dedicate apposta per i vigili del fuoco!
Comunque per usare delle torce non date in dotazione per i VVFF, ci potrebbe essere qualche problema....non per questo non si usano, ma magari è meglio prendere qualcosa di certificato e che non sia la causa di una scintilla mentre si interviene alla chiamata! Quindi io ti consiglio di prendere una SUREFIRE, quelle dedicate apposta per i vigili del fuoco!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
Re: torcia per vvf
grazie per gli auguri.
ma le sf quelle apposta fanno 80 lumen
ma le sf quelle apposta fanno 80 lumen

- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
- yago
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 30/04/2011, 16:21
Re: torcia per vvf
Hai dato un'occhiata alla Viking 'X'?
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
- Davide84
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 04/05/2011, 17:55
Re: torcia per vvf
In bocca al lupo anche da parte mia Simone 
Prima avevamo ancora lampade allo xenon ma adesso siamo passati al led anche se la differenza non è così abissale ma migliora notevolmente il runtime.
Abbiamo trattato più volte sul forum argomenti riguardanti la sicurezza in certi casi ed è sempre meglio non rischiare usando strumenti pensati appositamente per questi scopi.
Detto ciò,la Pelican che abbiamo in dotazione è formata solamente da un corpo in ABS e la testa è resa "impermeabile" da un unico O-ring molto sottile quindi (a mio avviso) quasi tutte le torce di un certo livello presenti sul mercato oggi,si potrebbero tranquillamente usare.
Detto ciò,ti consiglio anche io la SF sopracitata,con quella dovresti essere tranquillo
http://www.topequipment.it/contents/it/d173.html
Alla fine,il 90% delle volte,la torcia la usi in ambienti chiusi o comunque non devi vedere a distanze molto elevate ma solo vedere bene dove metti le mani!
Io ormai da 3 anni,ho sempre con me la mia adorata TK20 che uso in quasi tutti gli interventi ma se c'è qualche dubbio su presenza di gas o meno,vado sempre con i faretti e le lampade in dotazione anche perchè ci dobbiamo tutelare nel caso dovesse accadere qualcosa.
Inoltre ti consiglio vivamente un led a tinta calda (neutral white) sia per avere una maggiore visibilità in caso di nebbia/fumo che (a mio avviso) per avere una percezione maggiore delle cose che ti circondano.
OT:
l'ultimo concorso,se non sbaglio,c'è stato circa due anni fa e prima di altri anni non penso ne facciano...
Ti consiglio comunque di iniziare a prepararti,se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure

Questa Peli è molto simile a quella che già abbiamo in dotazione.
Prima avevamo ancora lampade allo xenon ma adesso siamo passati al led anche se la differenza non è così abissale ma migliora notevolmente il runtime.
Abbiamo trattato più volte sul forum argomenti riguardanti la sicurezza in certi casi ed è sempre meglio non rischiare usando strumenti pensati appositamente per questi scopi.
Detto ciò,la Pelican che abbiamo in dotazione è formata solamente da un corpo in ABS e la testa è resa "impermeabile" da un unico O-ring molto sottile quindi (a mio avviso) quasi tutte le torce di un certo livello presenti sul mercato oggi,si potrebbero tranquillamente usare.
Detto ciò,ti consiglio anche io la SF sopracitata,con quella dovresti essere tranquillo

http://www.topequipment.it/contents/it/d173.html
Alla fine,il 90% delle volte,la torcia la usi in ambienti chiusi o comunque non devi vedere a distanze molto elevate ma solo vedere bene dove metti le mani!
Io ormai da 3 anni,ho sempre con me la mia adorata TK20 che uso in quasi tutti gli interventi ma se c'è qualche dubbio su presenza di gas o meno,vado sempre con i faretti e le lampade in dotazione anche perchè ci dobbiamo tutelare nel caso dovesse accadere qualcosa.
Inoltre ti consiglio vivamente un led a tinta calda (neutral white) sia per avere una maggiore visibilità in caso di nebbia/fumo che (a mio avviso) per avere una percezione maggiore delle cose che ti circondano.
OT:
l'ultimo concorso,se non sbaglio,c'è stato circa due anni fa e prima di altri anni non penso ne facciano...
Ti consiglio comunque di iniziare a prepararti,se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure

Velut Ignis Ardens
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: torcia per vvf
Mi unisco al coro, SureFire e spariscono i dubbi!Davide84 ha scritto:Questa Peli è molto simile a quella che già abbiamo in dotazione.
Prima avevamo ancora lampade allo xenon ma adesso siamo passati al led anche se la differenza non è così abissale ma migliora notevolmente il runtime.
Abbiamo trattato più volte sul forum argomenti riguardanti la sicurezza in certi casi ed è sempre meglio non rischiare usando strumenti pensati appositamente per questi scopi.
Detto ciò,la Pelican che abbiamo in dotazione è formata solamente da un corpo in ABS e la testa è resa "impermeabile" da un unico O-ring molto sottile quindi (a mio avviso) quasi tutte le torce di un certo livello presenti sul mercato oggi,si potrebbero tranquillamente usare.
Detto ciò,ti consiglio anche io la SF sopracitata,con quella dovresti essere tranquillo
http://www.topequipment.it/contents/it/d173.html

- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: torcia per vvf
Mi unisco al coro.
Io ho la SureFire G2D-FYL ha solo 115 lumen ma per vedere dove metti i piedi va più che bene e la utilizzo durante i soccorsi (CRI) a rischio.
La tonalità del led è decisamente fredda, proprio blu e secondo Davide84 invece in mezzo al fumo andrebbero meglio le tinte calde ma dovendo scegliere tra tinta fredda e rischi di esplosione di gas........... va benissimo il led blu.
Poi c'è chi si lamenta della leggerissima tendenza al freddo delle LedLenser.......
Io ho la SureFire G2D-FYL ha solo 115 lumen ma per vedere dove metti i piedi va più che bene e la utilizzo durante i soccorsi (CRI) a rischio.
La tonalità del led è decisamente fredda, proprio blu e secondo Davide84 invece in mezzo al fumo andrebbero meglio le tinte calde ma dovendo scegliere tra tinta fredda e rischi di esplosione di gas........... va benissimo il led blu.

La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.