I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
- Mauriziosat
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/04/2011, 15:27
Re: I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
semplice semplice .......
.
ENERGIA = Volts * Ampere * Tempo .....nel nostro caso Wh
.
quindi ......
1 batteria 18650 da ..................2000 mAh e 3,7 V ................ha 7,4 Wh
2 batterie in serie rcr 123 da......... 1000 mAh e 2x3,7 V ................ha 7,4 Wh
ma anche
2 batterie in parallelo rcr123 ......2x1000 mAh e 3,7V...............hai ancora 7,4 Wh
.
ma pare che oscarrafone non sia daccordo .....o non abbia ancora capito .
.
siccome poi IL CARICO è COSTANTE ........la potenza assorbita è fissa .....la durata invariata in qualunque delle configurazioni ipotizzate.
parallelo o serie .....non cambia nulla , l'energia è sempre quella......la capacità è sempre quella.
.
ENERGIA = Volts * Ampere * Tempo .....nel nostro caso Wh
.
quindi ......
1 batteria 18650 da ..................2000 mAh e 3,7 V ................ha 7,4 Wh
2 batterie in serie rcr 123 da......... 1000 mAh e 2x3,7 V ................ha 7,4 Wh
ma anche
2 batterie in parallelo rcr123 ......2x1000 mAh e 3,7V...............hai ancora 7,4 Wh
.
ma pare che oscarrafone non sia daccordo .....o non abbia ancora capito .
.
siccome poi IL CARICO è COSTANTE ........la potenza assorbita è fissa .....la durata invariata in qualunque delle configurazioni ipotizzate.
parallelo o serie .....non cambia nulla , l'energia è sempre quella......la capacità è sempre quella.
Ultima modifica di Mauriziosat il 01/02/2012, 22:32, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
.......
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- biomeccanoide
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/06/2011, 0:20
Re: I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
+1Erlige ha scritto:.......

- oscarrafone
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
- Località: Firenze
Re: I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
Dai, diciamo a tutti la verità: io e te siamo in realtà due grandi amici e stiamo continuando solo per veder aumentare un po' il numero dei nostri post, che era un po' bassoMauriziosat ha scritto: ma pare che oscarrafone non sia daccordo .....o non abbia ancora capito .





Seriamente, non so esattamente dove tu voglia andare a parare con questi attacchi personali. Se speri di trascinarmi al tuo livello, mi sa che hai sbagliato tutto.
Sto ancora aspettando che tu citi una qualche mia affermazione sbagliata indicando quale sia lo sbaglio. Il fatto che tu non sia mai riuscito a trovarlo è piuttosto significativo. Ancora cordialità.
- bonanino
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
- Località: dobbiaco (BZ)
Re: I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
Dai ragazzi smettiamola di stuzzicarci a vicenda.
Non mi sembra il caso di continuare cosi, se volete mandatevi pm per chiarire la discussione, però non continuiamo sul forum che se qualcuno ci legge penserà che siamo qui solo per farci guerra a vicenda.
Come ha già scritto anche il nostro "dio"
è meglio evitare che si arrabbi e faccia uscire qualcuno dal paradiso terrestre.
Non mi sembra il caso di continuare cosi, se volete mandatevi pm per chiarire la discussione, però non continuiamo sul forum che se qualcuno ci legge penserà che siamo qui solo per farci guerra a vicenda.
Come ha già scritto anche il nostro "dio"
Alien ha scritto:mauriziosat ti invito a mantenere dei toni più consoni al forum: non siamo qui a a discutere della preparazione degli utenti sulla materia per cui si è liberi di esprimere le proprie opinioni sull'elettronica ma non sulle persone.
Inoltre, come ben saprai, esiste la Netiquette che dice che lo scrivere in maiuscolo equivale a gridare.
Sono sicuro che non era tua intenzione urlare le tue affermazioni anche perchè qui dentro non ci troviamo al mercato del pesce e non l'ha vinta chi urla più forte.
La questione finisce qui, si continua la discussione sulla geometria delle batterie e basta.
Qualsiasi altro OT mi costringerà a chiudere la discussione o a prendere provvidimenti nei confronti degli autori.
è meglio evitare che si arrabbi e faccia uscire qualcuno dal paradiso terrestre.
- oscarrafone
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
- Località: Firenze
Re: I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
Permettimi di dire che io non sto stuzzicando nessuno, solo nell'ultimo messaggio ho cercato di riportare su un tono un po' più scherzoso qualcosa che (non per causa mia) stava diventando pesante.bonanino ha scritto:Dai ragazzi smettiamola di stuzzicarci a vicenda.
Non mi sembra il caso di continuare cosi, se volete mandatevi pm per chiarire la discussione, però non continuiamo sul forum che se qualcuno ci legge penserà che siamo qui solo per farci guerra a vicenda.
A mio parere i comportamenti non sono stati simmetrici, per cui lo "stuzzicare a vicenda" lo trovo fuori luogo.
- Mauriziosat
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/04/2011, 15:27
Re: I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
lo scrivo di nuovo ....perchè quì la questione tecnica rischia di venir posta in secondo piano da sterili polemicucce sui toni e sui modi .....Mauriziosat ha scritto:semplice semplice .......
.
ENERGIA = Volts * Ampere * Tempo .....nel nostro caso Wh
.
quindi ......
1 batteria 18650 da ..................2000 mAh e 3,7 V ................ha 7,4 Wh
2 batterie in serie rcr 123 da......... 1000 mAh e 2x3,7 V ................ha 7,4 Wh
ma anche
2 batterie in parallelo rcr123 ......2x1000 mAh e 3,7V...............hai ancora 7,4 Wh
.
siccome poi IL CARICO è COSTANTE ........la potenza assorbita è fissa .....la durata invariata in qualunque delle configurazioni ipotizzate.
parallelo o serie .....non cambia nulla , l'energia è sempre quella......la capacità è sempre quella.
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
Mauriziosat,ma secondo te è possibile che l'80% dei tuoi messaggi sia solo per polemizzare.. Io sono convinto che a volte bisogna chinare il capo e dire.."hai ragione", non per forza andare avanti come un treno scontrandosi con tutti.....tutti possono dire la sua ma ci sono modi e modi....questo forum non è il bar centrale dove tutti devono aver ragione,qui si impara tutto da tutti in modo garbato..
melior una facula hodie et cras
- Mauriziosat
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/04/2011, 15:27
Re: I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
@ Hombregti
io ho scritto numeri e formule .....le polemiche le stai facendo tu .....
io ho scritto numeri e formule .....le polemiche le stai facendo tu .....
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: I motivi della geometria 2x18650 o 3x18650 in serie
Hombregti ha scritto:Io sono convinto che a volte bisogna chinare il capo e dire.."hai ragione", non per forza andare avanti come un treno scontrandosi con tutti.....
melior una facula hodie et cras