richiesta info da un novellino

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: richiesta info da un novellino

Messaggio da alnilam78 » 30/01/2012, 10:40

daredevil71 ha scritto:la ThruNite Scorpion V2 -XM-L come la vedete?
La Scorpion V2 è sicuramente più piccola della TK70 ma ovviamente meno potente avendo un solo led XM-L.
Per il tuo problema direi che devi restare su torce da oltre 1000 lumen e soprattutto almeno 40.000 lux altrimenti a 350metri è molto improbabile che tu riesca a vedere per bene quello che accade ;) !!!
...dovresti dunque stare nel range a partire dalla Thrunite Catapult a finire appunto alla Fenix TK70...in questo range di lux dai 40.000-50.000 ai 140.000 ci sono diverse torce sul mercato sempre a led...dopo di che si passa a modelli piuttosto costosi che non credo sia il caso di prendere in considerazione!!! ;)
...in linea di massima anche la luce di una torcia da 20.000 lux giunge a 350 metri...ilvero problema è sapere se tale luce sia sufficientemente potente da illuminare per bene a quella distanza.
La mia esperienza è che per illuminare bene a 350metri c'è bisogno di una torcia che ne copre almeno un 30-40% in più...il throw difatti viene calcolato non in base alla percezione di luminosità che avresti a quella distanza ma in base ai miseri 25lux che giungono in quel punto...con 25lux cosa vuoi vedere? :lol: :mrgreen: !!!...per di più sei a 350metri dai 25lux...magari un tuo amico che si trova in zona potrebbe usufruire di tale luce che proviene da te posto a quella distanza ma tu con la torcia vedresti ben poco!!!

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: richiesta info da un novellino

Messaggio da alnilam78 » 30/01/2012, 10:58

...premetto che il mio ragionamento non parte dal fatto di voler vendere la TK70 :lol: ...dico solo che per esperienza posso affermare che entrano in gioco troppi fattori quando si tratta di lumen e lux...basterebbe una lucetta accanto a te per limitare drasticamente il throw della torcia che ha fra le mani...!!!
Di solito i calcoli sono fatti in situazioni ideali: notte fonda, buio pesto, senza pioggia, senza luna e via dicendo...quando uno di questi fattori entra in gioco (praticamente il 99% delle volte) la torcia è come se perdesse drasticamente lumen e lux....(in città poi non ne parliamo :mrgreen: )
Spesso, difatti, mi capita di percepire una torcia più potente rispetto ad un'altra per il solo motivo di averla accesa in momenti diversi ed ovviamente in condizioni di luce esterna differenti.
Attualmente, ripeto, ci vogliono luci molto potenti per illuminare per bene a 350metri ;) !!!...secondo me, torce fino ai 20cm sono utili per posizionarle su armi da fuoco o portarle in tasca ma se si vuole una luce rescue a tutti gli effetti, inevitabilmente bisogna salire con peso e dimensioni ;) !!!

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: richiesta info da un novellino

Messaggio da Dan-Hilo89 » 30/01/2012, 11:50

si io anche ti consiglierei la tk 70 un vero mostro poi c'è un'ottima offerta qui nel mercatino e sicuramente andrebbe a ricoprire il tuo problema di iluuminazione a lunga distanza, per la torcia piu piccolina sempre qui nel mercatino c'e una surefire ottima!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

aries1144
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/11/2011, 23:34

Re: richiesta info da un novellino

Messaggio da aries1144 » 30/01/2012, 12:13

alnilam78 ha scritto:...la TK70 la vendo io nel mercatino ;) !!!...con quella di sicuro vedi a giorno a 350metri :mrgreen: !!!

...nuovissima a 230euro spedita e completa di 4 D-Cell Tenergy Premium da 10.000mah per un runtime bello elevato!!!
Non e per sponsorizzare l'amico del forum che la vende ne chi te l'ha segnalata, ma ho visto come lavora questa torcia e 350 metri li beve tranquillamente, e costruita bene, la qualita c'e tutta , e se c'e qualcuno che cammina lo si nota, per quanto riguarda gli animali quando si illumina una zona gia il brillare degli occhi ti fa notare la loro presenza quindi li puoi anche contare se vuoi, io lo facccio spesso quando vado per lavoro di notte in certe zone collinare con i niei colleghi e ci incavoliamo con i caprioli perche avendo con noi dei cani li rendono sempre diciamo nervosi, e lavoriamo con torce meno performanti /Lenser p17/p7, fenix tk15/olight m20 s,
Per quanto riguarda la torcia piccola io prenderei tranquillamente una fenix serie tk, oligh m20/ eagletac, e piu che sufficente , non arrivi al tuo budget massimo di spesa e quindi puoi spendere un po di piu per la torcia diciamo grossa

daredevil71
Messaggi: 11
Iscritto il: 30/01/2012, 8:48

Re: richiesta info da un novellino

Messaggio da daredevil71 » 30/01/2012, 12:22

intanto grazie....per adesso allora cercherò di acquistare quella piccola....guardo il mercatino.....come siti web in Italia che consigliate?

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: richiesta info da un novellino

Messaggio da erehwyrevekool » 30/01/2012, 12:28

Ciao, come seconda torcia, visto che hai nominato SureFire, nel mercatino c'è una stupenda Backup nera che sono sicuro potrebbe fare al caso tuo. E' una torcia molto affidabile con due livelli luminosi, 80Lum e 10Lum, io la porto sempre con me giorno e notte, è una sicurezza! ;)
Negozi affidabili e seri sono Top Equipment, Passione per i Coltelli, Luxtrail e via dicendo .....

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: richiesta info da un novellino

Messaggio da biomeccanoide » 30/01/2012, 12:58

Se vuoi un buon compromesso che vada bene per entrambe le tue esigenze ed acquistabile in italia io ti suggerirei la Olight M3X disponibile qui: http://www.topequipment.it/contents/it/d122.html
Questa è una foto presa in rete dove il casolare è a circa 300m:
Immagine
Ha anche la funzione strobo a rapida attivazione utile per l'appunto per "stordire" qualcuno.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: richiesta info da un novellino

Messaggio da alessior100 » 30/01/2012, 14:50

Ti consiglio pure io la M3X o la SR51 sempre Olight.....
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

nello1896
Messaggi: 146
Iscritto il: 30/08/2011, 17:53

Re: richiesta info da un novellino

Messaggio da nello1896 » 30/01/2012, 15:13

Io credo che il miglior sistema per avvistare degli intrusi all'inteno di una proprietà,agricola e non,sia un bel visore notturno,magari aiutandolo con una torcia IR,anche se mi sà che non tirano molto.
La torcia per illuminare"a giorno"l'accenderei dopo...e se proprio insistono..un bel laser..da 10-20 milliwatt per avvertire,da 300-500 milliwatt..lasciamo perdere!
Ma con l'uso di quest'ultimo si può rischiare una denuncia...
Facezie"ma mica tanto..)a parte,se si deve osservare da una casa,io prenderei in considerazione anche degli spot fissi,dai 1000 watt o più. Avevo così consigliato un mio parente,per osservare dal primo piano della sua casa il terreno e le coltivazioni che ha intorno.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: richiesta info da un novellino

Messaggio da Budda » 30/01/2012, 15:24

se voglio vedere degli intrusi li illumino a giorno e gli faccio capire che so che li ho visti!
altrimenti il modo migliore sono telecamere con obiettivi IR, ma costano e sono sabotabili.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi