[RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
Complimenti, e foto veramente stupende. Questa torcetta continua a farmi sepre più gola....quasi quasi
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
Susu da ho equipment la porti casa a poco piu di 50€..
e se va tutto liscio come a me niente dogana. 


- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
Oggi ho fatto una prova con un AW 16340. Ho iniziato che la batteria era a 3.91v, accesa al massimo la torcia si e' spenta dopo 17' 30'' circa. Ho notato pero' un calo abbastanza evidente della luminosità verso la fine. Qualcunocon la versione xp-g sa dirmi la durata al max con la medesima batteria? 

- gintonik
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
- Località: Napoli
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
complimenti per la recensione 

La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection
la mia collezione - my collection
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
Bella recensione bravo!
A me piace molto questa torcia, ma desisto nell'acquisto perchè quella filettatura sembra essere troppo delicata e corta...
Purtroppo la prima cosa sulla quale mi soffermo di più su di una torcia è la costruzione...
A me piace molto questa torcia, ma desisto nell'acquisto perchè quella filettatura sembra essere troppo delicata e corta...
Purtroppo la prima cosa sulla quale mi soffermo di più su di una torcia è la costruzione...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
Dorgabri anche io ero incerto sulla filettatura.. si e' corta ma e' anche molto robusta. Se la torcia viene utilizzata normalmente non penso ci siano problemi.
sarà il tempo a parlare.
Nel frattempo posso dire che le lamelle per la dissipazione sono ottime sia per quello per cui sono state fatte sia per. Raccogliere sporcizia.

Nel frattempo posso dire che le lamelle per la dissipazione sono ottime sia per quello per cui sono state fatte sia per. Raccogliere sporcizia.

- simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6 by Pomp92
cosa cambia da una rcr123 a una 16340 ?
- simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6 by Pomp92
ma quelle con il led xml non hanno il tasto di alluminio?
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
Le RCR possono essere da 3,0V oppure da 3,7V (c'è stata qualche casa costruttrice che chiamando RCR le pile da 3,7V ha generato questa confusione, sarebbero dovuto essere esclusivamente da 3,0V secondo me perchè nient'altro che CR123 da 3V ma Ricaricabili!)simone costamagna ha scritto:cosa cambia da una rcr123 a una 16340 ?
Le 16340 sono sempre da 3,7V.
link guida batterie del dr.toto
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 27/11/2011, 17:02
Re: [RECENSIONE] Sunwayman V10R XM-L T6
con l'imr l'hai provata?dovrebbe essere sui 400 lumens...
Fenix TK70-PD20-TK11-TK45-E01 ,DRY,OLIGHT SR51-EOS 1,ZEBRA SC600 , SPARK SD6, JETBEAM BC40,DDC20 47 MINI 123,LL T7 SUREFIRE G3 Nitrolon Nitecore EC1 , EA4, P25 SMILODON Maglite Mini AA