torcia per aerosoccorritore

Parliamo qui di torce Inc e Led
412cp
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/01/2012, 23:57
Località: reggio emilia

torcia per aerosoccorritore

Messaggio da 412cp » 29/01/2012, 15:51

Buon pomeriggio domenicale a tutti dalla pianura padana.
Subito dopo essermi presentato e dopo aver dato una lettura in giro tra i vari post, giusto per conoscervi, e prendere conoscenza approfondita dei led, in quanto mia materia di lavoro, vi descrivo la mia richiesta- ricerca:
siccome mio fratello, sta per finire il corso di operatore di volo in CP, vorrei fargli un graditissimo regalo, ovvero una torcia da utilizzare in elicottero.
Il suo uso spazierebbe dal controllo a bordo pre-volo,controlli esterni, notturni e diurni comprese eventuali perdite di oli e controlli riguardanti connessioni elettriche. Non disdegnerebbe inoltre la lettura di mappe naturalmente con un fascio regolabile per non incorrere in una lettura satura.Inoltre non indispensabile ma utile non disdegnerebbe di dare un occhiata giù mentre in fase di recupero naufrago- aerosoccorritore, il verricello è in fase di srotololamento- avvolgimento
Le specifiche richieste e studiate a tavolino sono:
-dimensioni max 130mm x27mm
-possibilità laccetto
-possibilità di appoggio orizzontale senza rotolamento
-possibilità di messa in verticale per illuminare se appoggiata su tavolo.
Vi attendo quindi con tanti buoni consigli.

Memento audere semper.

Giuseppe
Inova microlight\RS 433 4537|Mag-lite mini AA
Citizen promaster h15068 GN-4 - Citizen aqualand diver- philip watch helios

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da Budda » 29/01/2012, 16:36

ciao. budget?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

412cp
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/01/2012, 23:57
Località: reggio emilia

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da 412cp » 29/01/2012, 16:40

Pensavo di spendere circa70-80 euro.
Nullus secundus. :!:
Inova microlight\RS 433 4537|Mag-lite mini AA
Citizen promaster h15068 GN-4 - Citizen aqualand diver- philip watch helios

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da Hombregti » 29/01/2012, 17:44

A me verrebbe in mente la armytek predator, fascio profondo,molteplici possibilità di personalizzazioni,di fabbrica esce già con un bel UI,per leggere le mappe puoi usare il firefly,se hai bisogno di tiro ci sono 500 lumens.

Oppure la tk35 della fenix ma il livello basso è forse un pò altino per leggere le mappe..
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da Budda » 29/01/2012, 18:02

quoto per la predator.

ma ho visto solo ora che deve poter stare in piedi (non ci siamo) ed essere alta max 13 cm (sfora di poco), per cui proporrei Eagletac P20C2 MK II.
Ultima modifica di Budda il 29/01/2012, 18:09, modificato 1 volta in totale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da dr.toto » 29/01/2012, 18:08

Per poterti consigliare correttamente dovremmo sapere che batterie intende utilizzare tuo fratello.
Primarie o ricaricabili.
Se ricaricabili è in grado di gestire senza problemi quelle al litio? Non è semplicissimo se uno non lo ha mai fatto.

Il diametro massimo di 27 mm restringe moltissimo il campo. La ottima Predator che ti è stata consigliata supera il limite da te imposto di ben 10 mm.
L' unica che mi viene in mente che rientri nelle dimensioni da te proposte è la SureFire L2 Lumax (funziona con primarie al litio) ma supera di quasi tre volte il prezzo da te proposto.
Di piccoline ce ne sono molte ma poche sono in grado di illuminare bene uno scenario complesso come quello del soccorso con verricello.
Se le litio ricaricabili non sono un problema la Zebralight SC600 andrebbe benissimo.

Aspettiamo informazioni sulle batterie che può e vuole utilizzare il fratello.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

412cp
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/01/2012, 23:57
Località: reggio emilia

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da 412cp » 29/01/2012, 18:57

Bene vi sto seguendo e ho dato un occhiata ai vostri consigli, ma potete spiegarmi la difficoltà dell'uso delle batterie a litio e le differenze di prestazioni con le normali ?
Grazie.
Giuseppe :D
Inova microlight\RS 433 4537|Mag-lite mini AA
Citizen promaster h15068 GN-4 - Citizen aqualand diver- philip watch helios

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da dr.toto » 29/01/2012, 19:15

Ti consiglio di leggerti attentamente questa breve guida nelle parti che attengono alle batterie al litio sia primarie che ricaricabili. Poi deciderai cosa vuoi usare.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

412cp
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/01/2012, 23:57
Località: reggio emilia

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da 412cp » 29/01/2012, 19:58

Lettura interessante ed esaustiva, ma conoscendo mio fratello andrei più su una batteria al litio cr 123 usa e getta.
Che ne dite ?
oppure sarebbe meglio delle ricaricabili, intanto tra i consigli mi piace la EagleTac P20C2 MKII.perchè va sia con le 123 che con RCR123/16340. Inoltre che carica batterie mi consigliate ? Perchè quasi quasi ne compro 2 una che la uso io con le ricaricabili e un altra con le 123 per il mio fratellino.
Grazie.
Giuseppe
Inova microlight\RS 433 4537|Mag-lite mini AA
Citizen promaster h15068 GN-4 - Citizen aqualand diver- philip watch helios

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: torcia per aerosoccorritore

Messaggio da chenko » 29/01/2012, 21:24

Le CR123 sono molto costose da comprare in giro (negozi), a meno che non le compri in grande quantità su internet e costerebbero molto meno. Sarebbe disposto a farlo? Infine, in quel caso dipende anche dalla coscienza ecologica di tuo fratello, perché è un po' un "piccolo disastro" il discorso delle batterie primarie, in quel senso.

Rispondi