Starlight o Lightstick
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: Starlight o Lightstick
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Starlight o Lightstick
non c'entra la radioattività.
anche i miei durano divers igiorni (ovviamente dopo il primo la luminosità scende parecchio)
anche i miei durano divers igiorni (ovviamente dopo il primo la luminosità scende parecchio)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- gintonik
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
- Località: Napoli
Re: Starlight o Lightstick
si ovviamente si scherzava... quella è luce chimica 
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection
la mia collezione - my collection
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: Starlight o Lightstick
L'altro giorno ne ho provato ad usare uno che doveva esser stato prodotto nei primi anni 80..
purtroppo non ha emesso la ben che minima luce . Questi lightstick hanno inaspettato scadenza oppure di deve essere rotto per sbaglio in precedenza?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Starlight o Lightstick
scadono pure loro aimhé!
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
Starlight
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19/03/2012, 22:25
Re: Starlight o Lightstick
Non riesco a trovare quelle che nomini, come sono fatte di preciso? perchè quelle che conosco io sono solo a liquido...P.P. ha scritto: E Invece.... CASPITA ... son rimasto basito vedendo che le piccole lightstick (3 cm.
di lunghezza ) danno almeno il triplo della luce a cui ero abituato con le altre a liquidi
che già avevo. Una lightstick del genere fa vedere perfino il profilo degli oggetti in una
stanza buia... Queste starlight non hanno due liquidi da miscelare ma un bastoncino
interno solido nella capsula di vetro, il quale
Devi piegare anche quelle?
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: Starlight o Lightstick
Un mio conoscente una volta ha fatto un'esame del genere , però gli hanno consigliato di non avvicinarsi a dei bambini oppure ad una donna incinta per un giorno o duedr.toto ha scritto:Per essere proprio precisi vi è anche un emissione gamma. Per tale motivo, seppur raramente, viene utilizzato come tracciante in Medicina Nucleare (scintigrafie).
Tale emissione comunque è di bassissima intensità.
Si trova anche in natura e si forma spontaneamente negli strati più alti dell'atmosfera. Viene costantemente titolato nell'acqua degli acquedotti in quanto non deve superare una determinata concentrazione.
Credo che per iniziare ad ottenere ottenere qualche effetto tossico sull'uomo di fialette bisognerebbe romperne veramente parecchie ma al di sotto di un asciugamano (tipo fumenti)![]()
![]()
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: Starlight o Lightstick
Molto probabilmente si trattava di una scintigrafia tiroidea che si eseguiva con Iodio 131 fino ad alcuni anni fa e con il Tecnezio 99 più recentemente.
Ovviamente la radiazione emessa dal p. è direttamente proporzionale dalla quantità di isotopo che viene somministrato per l'esecuzione dell'esame.
Mi permetto di ricordare che l'esposizione diretta ai raggi solari (tintarella) comporta un significativo assorbimento di tutti i tipi di radiazioni elettromagnetiche, comprese quelle ionizzanti.
Una rdaiografia eseguita dal Dentista munito di una valida attrezzatura comporta un assorbimento di radiazioni X pari ad una giornata di spiaggia.

Ovviamente la radiazione emessa dal p. è direttamente proporzionale dalla quantità di isotopo che viene somministrato per l'esecuzione dell'esame.
Mi permetto di ricordare che l'esposizione diretta ai raggi solari (tintarella) comporta un significativo assorbimento di tutti i tipi di radiazioni elettromagnetiche, comprese quelle ionizzanti.
Una rdaiografia eseguita dal Dentista munito di una valida attrezzatura comporta un assorbimento di radiazioni X pari ad una giornata di spiaggia.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Re: Starlight o Lightstick
L'ho sempre detto io che troppo sole fa male ☢ ☠

IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Starlight o Lightstick
Si, bisogna spezzarle e l'unica cosa che cambia è che si mescolano un liquido e una barrettaStarlight ha scritto:Non riesco a trovare quelle che nomini, come sono fatte di preciso? perchè quelle che conosco io sono solo a liquido...
Devi piegare anche quelle?
solida, invece che due liquidi. Le ho trovate in un negozio di pesca, e sono tra tutte quelle
che ho provato le più luminose e longeve. Se ti interessano mandami un MP ciao.


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...