rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
gulluwing
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/05/2013, 19:42

rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda

Messaggio da gulluwing » 01/07/2025, 18:59

ho portato a rigenerare la batteria di una scopa elettrica Hoover che aveva le seguenti caratteristiche 22,2 volt 2.000mAh 44,4 Wh.
Mi avevano promesso di rimpiazzarle con celle da 2800 Mah pertanto vado a riprendere la batteria e utilizzo l'aspirapolvere e dopo 15 minuti si spegne, apro la batteria e in realtà trovo delle batterie da 2000 Mah. Torno al negozio mi lamento dell'accaduto e così mi dicono "Sì ha ragione c'è stato malinteso adesso ci lasci la batteria che montiamo le batterie 2800Mah".
Quando sono andato a ritirare le batterie in realtà mi hanno detto che avevano montato celle da 3500Mah.
Oggi l'ho provata e dopo 20 minuti l'aspirapolvere si è fermato e il tester mi ha indicato 20,6 volt e la batteria naturalmente scotta pertanto si è bloccata per andare in protezione; dopo un po' si è raffreddata e lho fatto ripartire e dopo 10 minuti si è fermato nuovamente, misuro la batteria e mi indica 18,5 volt.
Che posso fare? immagino nulla se non tenerlo in queste condizioni. Ho speso 55€ più la doppia A/R (altri 10€) per avere una batteria inutilizzabile.
È una vergogna

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2522
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda

Messaggio da AlVescu » 01/07/2025, 20:18

C'è una cosa che non capisco; ma quanto ti duravano le batterie originali?
Mia moglie ha due scope elettriche, una Dreame e una Dyson; a 20 minuti ininterrotti non ci arrivano, ovviamente alla massima potenza.
Altra cosa: se le ultime batterie che ti hanno assemblato hanno una capacità di 3500 mAh ciascuna, devono avere per forza una moderata capacità di scarica continua. Moderata per modo di dire, certo, ma i maledetti aggeggi di cui stiamo parlando azzerano così rapidamente la carica che le celle con poca o media capacità di scarica continua non possono farcela.

Stiamo parlando di 18650, vero?

Avatar utente
Argo
Messaggi: 633
Iscritto il: 17/01/2013, 15:01

Re: rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda

Messaggio da Argo » 01/07/2025, 20:56

Altri aspetti da valutare in questi casi, sono la capacità di scarica delle batteria ed il PCB che gestisce il tutto e spesso sono due elementi sottovalutati ma che fanno la differenza.

gulluwing
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/05/2013, 19:42

Re: rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda

Messaggio da gulluwing » 02/07/2025, 2:14

AlVescu ha scritto:
01/07/2025, 20:18
C'è una cosa che non capisco; ma quanto ti duravano le batterie originali?
Mia moglie ha due scope elettriche, una Dreame e una Dyson; a 20 minuti ininterrotti non ci arrivano, ovviamente alla massima potenza.
Altra cosa: se le ultime batterie che ti hanno assemblato hanno una capacità di 3500 mAh ciascuna, devono avere per forza una moderata capacità di scarica continua. Moderata per modo di dire, certo, ma i maledetti aggeggi di cui stiamo parlando azzerano così rapidamente la carica che le celle con poca o media capacità di scarica continua non possono farcela.

Stiamo parlando di 18650, vero?
appena acquistato facevo 30 min poi vs la fine faceva 10min

gulluwing
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/05/2013, 19:42

Re: rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda

Messaggio da gulluwing » 02/07/2025, 2:17

Argo ha scritto:
01/07/2025, 20:56
Altri aspetti da valutare in questi casi, sono la capacità di scarica delle batteria ed il PCB che gestisce il tutto e spesso sono due elementi sottovalutati ma che fanno la differenza.
gli ho accennato il pcb ma mi ha snobbato....domani invio mail a loro e li voglio demolire poi passerò a recensioni a manetta in tutti i canali che conosco. se io non avessi aperto la batteria mi avrebbero fregato e forse è una pratica consueta.

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2522
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda

Messaggio da AlVescu » 02/07/2025, 9:28

Avranno semplicemente sostituito le batterie ignorando il PCB.

Ti descrivo una mia esperienza.
Dopo aver sostituito il pacco batterie originale di una vecchia Dyson V7, intendo dire: svitato 3 viti, sfilato l'intero guscio, infilato quello nuovo, ho voluto ispezionare l'altro da smaltire.
Tolta prudente la buccia di una batteria, è risultato trattarsi di Sony Murata US18650VTC4 2100mAh - 30A.

Le scope elettriche senza fili hanno bisogno di batterie con elevata capacità di scarica continua; non conosco nessuna 18650 - 3500 mAh che rispetti il requisito.
Qualche apparecchio più recente monta le 21700, per cui sono giustificati valori diversi, mentre i ricambi di quelli con 18650 che dichiarano 4000 mAh, ne ho recensiti alcuni che sparano addirittura 6000 mAh, sono delle bufale.

Chiedo ancora: sono 18650?
Se quello è il formato, nella migliore delle ipotesi hanno una capacità di scarica continua intorno a 10 A, secondo me troppo pochi per garantire il buon funzionamento, e stiamo parlando delle migliori sul mercato, quelle che spesso non usano i ricambisti.
Inoltre, siccome a pensare male si fa peccato ma spesso si indovina, mi vien da chiedere: quei 3500 mAh saranno corretti?

Ce n'è di gente senza vergogna!

gulluwing
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/05/2013, 19:42

Re: rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda

Messaggio da gulluwing » ieri, 17:09

AlVescu ha scritto:
02/07/2025, 9:28
Avranno semplicemente sostituito le batterie ignorando il PCB.

Ti descrivo una mia esperienza.
Dopo aver sostituito il pacco batterie originale di una vecchia Dyson V7, intendo dire: svitato 3 viti, sfilato l'intero guscio, infilato quello nuovo, ho voluto ispezionare l'altro da smaltire.
Tolta prudente la buccia di una batteria, è risultato trattarsi di Sony Murata US18650VTC4 2100mAh - 30A.

Le scope elettriche senza fili hanno bisogno di batterie con elevata capacità di scarica continua; non conosco nessuna 18650 - 3500 mAh che rispetti il requisito.
Qualche apparecchio più recente monta le 21700, per cui sono giustificati valori diversi, mentre i ricambi di quelli con 18650 che dichiarano 4000 mAh, ne ho recensiti alcuni che sparano addirittura 6000 mAh, sono delle bufale.

Chiedo ancora: sono 18650?
Se quello è il formato, nella migliore delle ipotesi hanno una capacità di scarica continua intorno a 10 A, secondo me troppo pochi per garantire il buon funzionamento, e stiamo parlando delle migliori sul mercato, quelle che spesso non usano i ricambisti.
Inoltre, siccome a pensare male si fa peccato ma spesso si indovina, mi vien da chiedere: quei 3500 mAh saranno corretti?

Ce n'è di gente senza vergogna!
si tratta di una LG INR 18650-MJ1 3500mAh – 10A di corrente continua

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2522
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: rigenerazione batteria da 2000mAh a 3500 che si surriscalda

Messaggio da AlVescu » ieri, 18:20

Sono delle buone batterie, ma secondo me hanno sbagliato ad usare quelle; 10 A di scarica continua rappresentano una strozzatura.
Le scope elettriche, quelle buone, per svolgere adeguatamente il lavoro devono giocoforza vampirizzare le celle.

Un po' come se mettessi una di quelle LG all'interno di una torcia single cell con LED SBT90; la luminosità ne risentirebbe, la batteria verrebbe esageratamente stressata.

Rispondi