Messaggio
da Steve1960 » 20/03/2025, 13:29
così su due piedi mi verrebbe di rispondere le stesse che sono già all'interno del battery pack, per ovvie ragioni di compatibilità con l'alimentatore che usi per ricaricarlo.
mi domando come hai fatto a vedere che si tratta di 4 batterie 18650? hai aperto il battery pack e se si come? perché di solito per farlo bisogna quasi distruggerli o il tuo è facilmente apribile? le batterie si possono estrarre singolarmente o sono saldate le une alle altre? se sono saldate tra loro saresti in grado di assemblarle e ricostituire il battery pack in modo sicuro PCB compreso?
entrando nello specifico ti chiederei la configurazione di queste batterie per esempio sono 2s2p? ovvero sono 2 e 2 in serie a loro volta messe in parallelo?
qual è la capacità di queste 4 batterie?
quant'è la corrente in uscita del tuo alimentatore e quindi quanto ci metteva normalmente a caricare il battery pack quando era efficiente?
perché sapendo queste informazioni si potrebbe decidere se è il caso di usare batterie di capacità maggiore, in modo da aumentare l'autonomia del portatile, a scapito però di tempi più lunghi in sede di ricarica.
aggiungo solo una considerazione, acquistare 4 singole celle costa sicuramente meno di acquistare un nuovo battery pack, specialmente poi se si tratta di un vecchio portatile, per cui il battery pack è di difficile reperibilità e anche se lo si trova, chissà quanto tempo è rimasto in giacenza in un magazzino, quindi si rischia di prenderne uno già magari prossimo alla fine, inoltre visto che la maggioranza dei battery pack per non dire tutti, lasciamoci un margine di dubbio, si carica all'interno del portatile, è fondamentale essere sicuri di quello che si sta facendo nell'assemblare il battery pack con le celle nuove, quindi mi chiedo se uno è capace di fare ciò, che senso ha domandare quali celle acquistare, dovresti essere un esperto già di tuo e sapere cosa acquistare, correggimi se sbaglio.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...