batteria per sofirn sr15

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

batteria per sofirn sr15

Messaggio da mat » 22/02/2025, 15:10

Ciao a tutti, ieri ho acquistato una sofirn sr15, con batteria sua inclusa 21700 da 5000 mha, mi chiedevo se è possibile metterne un altra magari con piu' capacita', ad esempio con 6000 mha o piu', in modo da guadagnare qualcosa anche in autonomia?
supporta le 21700 a polo piatto, non so se protette oppure no... :roll:
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2434
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: batteria per sofirn sr15

Messaggio da AlVescu » 22/02/2025, 18:52

Certo che puoi usare un'altra 21700.
La SR15 ha la molla da entrambi i lati, per cui non è un problema di lunghezza, ma piuttosto di forma; una button top potrebbe avere il bottone piccolo e insinuarsi nella molla lato testa, ma è una circostanza decisamente inconsueta.

Alle 21700 con capacità superiore ai 6000 mAh non credo ci siamo ancora arrivati.

La considerazione però è un'altra.
La torcia dovrebbe sparare 4500 lm, anche se non arriva realmente a 3000 (e 1Lumen è sempre piuttosto generoso), per cui è meglio usare una batteria con una buona capacità di scarica continua.
Non dico una cosa esagerata, ma per prudenza non meno di 10 A.
Per esempio una di quelle disponibili in questa pagina (quelle col carrello verde).
Come vedi, non è che coniugando adeguatamente capacità e scarica continua vai tanto più in la della 21700 Sofirn.

Recentemente ho fatto scorta soprattutto di queste, secondo me le migliori considerando i due parametri citati più il prezzo.

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: batteria per sofirn sr15

Messaggio da mat » 23/02/2025, 1:31

ah ok, da 6000 mah c'è la "Keeppower 21700 6000mAh (protected) - 12A (Button top)" che è pure protetta, https://www.nkon.nl/en/keeppower-21700- ... d-12a.html questa puo' andare bene?
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2434
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: batteria per sofirn sr15

Messaggio da AlVescu » 23/02/2025, 8:49

Con quella che hai citato sei in una botte di ferro.
Si potrebbe dire che è fin troppo, anche in virtù del costo, ma se usi la ricarica interna dormi più tranquillo, cosa che non dovresti fare con la batteria originale che, mi pare, è "unprotected".

Ora, ... lo faccio anch'io, cioè in emergenza non estraggo le celle non protette per ricaricarle, ma in quelle circostanze controllo molto frequentemente la situazione, anche solo toccando spesso con mano per verificare la temperatura.

Considera anche la possibilità di procurarti 2 Samsung INR21700-50S, quelle del mio link qui sopra, e usare prevalentemente un charger esterno anche per la Sofirn in dotazione.
Questo perché spendendo la stessa cifra compri 10000 mAh - 35 A, se così si può dire. :facepalm:

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: batteria per sofirn sr15

Messaggio da mat » 23/02/2025, 15:13

scusami non ho capito, in che senso la ricarica interna? con la batteria non protetta che ho in dotazione con la torcia è meglio che la carico lasciandola nella torcia con l usb, oppure meglio che la carico estraendola nel caricabatteria a parte? in che modo corro meno pericoli?
poi un altra cosa, con la batteria da 6000 mah che ho citato guadagnerei qualcosa anche in runtime? non mi vorrei sbagliare ma nella recensione di 1lumen, mi pare di aver letto che la torcia non supporta le protette..
spero si sbagli.. :(
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2434
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: batteria per sofirn sr15

Messaggio da AlVescu » 23/02/2025, 18:01

Se hai un caricatore di buona qualità, è sempre meglio usare quello perché:
• Puoi stabilire i parametri
• Monitori meglio la situazione, l'avanzamento lavoro
• Dispone di un'elettronica che normalmente surclassa quella presente in 1 cm³ o meno di torcia
• In caso di incidenti la batteria non è pericolosamente sigillata all'interno di un cilindro ermetico di metallo (immagina la botta se sbotta!)

La Keeppower in questione può fornire 12 A costanti, e alla torcia da 3000 lm per 1 minuto e 20 secondi circa abbastano, figurati quando un istante dopo i lumen precipitano a 900.
Questo se proprio decidi che la SR15 ha solo il turbo, diversamente, usata in modo più ragionevole a livelli inferiori, abbastano ancora di più.

La smania del runtime non l'ho ancora inquadrata, perdonami:
Hai bisogno di tenere la torcia costantemente accesa fin che ce la fa, oppure ti puoi permettere di perdere 30" per sostituire la batteria?
Nella seconda ipotesi, con i soldi dell'eccellente Keeppower ti compri due eccellenti e generose Samsung 50S, che assieme alla Sofirn in dotazione ti garantiscono 15000 mAh di autonomia.

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: batteria per sofirn sr15

Messaggio da mat » 24/02/2025, 1:04

ciao, allora ti rispondo prima sul caricatore, ho un nitecore i4 un po vecchiotto ma credo molto buono, e un altro che ora non ricordo la marca preso su amazon che mostra diversi parametri, voltaggio, tempo di carica, tipo di batteria ecc.. quindi ricarico le batterie sempre usando questi.
poi riguardo il runtime no non ho nessun esigenza particolare, soltanto che vedendo i livelli medio e alto (quelli che uso di piu) non è che siano tanto prolungati, e se c'è una batteria che mi da piu' autonomia protetta meglio ancora, :asd: ma preferisco comunque tenermene una senza cambiare.
solitamente io nelle torce il turbo non lo considero molto, perche' se la torcia è potente mi bastano quelli inferiori, inoltre il turbo è sempre temporizzato con stepdown, io guardo sempre i livelli piu' usabili, il basso e il medio, a volte l'alto.
l'unico dubbio come ti dicevo saranno compatibili le protette? non vorrei spendere 15 euro + spese e poi non va bene... :roll:
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2434
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: batteria per sofirn sr15

Messaggio da AlVescu » 24/02/2025, 9:08

Il Nitecore i4 temo non accetti le 21700 protette, e la Keeppower che vuoi comprare è lunga 74 mm per via del circuito di protezione aggiuntivo.

Immagine

Potrai ricaricarla solo all'interno della torcia.

Per il discorso compatibilità, prima di comprare la batteria aggiuntiva aspetta di avere la nuova torcia (o ce l'hai già?), estrai la 21700 Sofirn, gli metti uno spessore di circa 4 mm, richiudi.
Se la filettatura arriva fino in fondo, come credo, sei a posto.
Si tratterebbe di 2 mm per molla, poca roba insomma!

Come ho già scritto, l'unico dubbio (che potrei anche dire non ho) riguarda le dimensioni, mentre le prestazioni non sono certamente inferiori a quelle della batteria abbinata alla torcia.
La capacità della Keeppower è superiore, e personalmente mi fido più dei suoi 12 A di scarica continua che dei 15 presunti dichiarati dalla controparte.

Torno per l'ultima volta al discorso Samsung INR21700-50S 5000mAh - 35A che ti ho indicato, ed altre simili.
Non pensare che la Keeppower ti permetta di sfruttare pienamente tutta l'energia che ha all'interno.
Proprio per via del PCB, si dichiarerà scarica prima di esserlo veramente.

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: batteria per sofirn sr15

Messaggio da mat » 24/02/2025, 14:27

grazie delle info, la torcia ce l'ho gia', quindi metto in un lato della batteria un piccolo spessore di 4 mm e chiudo per vedere se si chiude, provero' come ho un attimo.. :ok:
riguardo l'ultima cosa che mi hai detto sulla capacita', se secondo te questa keepower non sfutta piu' potenza la Samsung INR21700-50S 5000mAh - 35A dovrebbe essere meglio? anche riguardo il runtime maggiore?
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7070
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: batteria per sofirn sr15

Messaggio da ro.ma. » 24/02/2025, 15:32

Mi inserisco nel discorso e mi "allaccio" a quanto detto da AlVescu nel considerare la Samsung INR21700-50S. Il runtime dipende poi dalla batteria ma anche da come la gestisce l'elettronica della torcia. Ti consiglio anch'io un caricabatterie esterno compatibile con le 21700 protette. Io mi trovo discretamente bene con il Nitecore Ci2 o con il XTAR ST2.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi