Torce italiane non ci sono più...
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/01/2025, 16:58
Torce italiane non ci sono più...
Buonasera.
Ma torce italiane prodotte in Italia proprio zero...
O anche da qualche parte in Europa o Giappone.
Possibile che debba passare tutto dalla Cina...?
Ma torce italiane prodotte in Italia proprio zero...
O anche da qualche parte in Europa o Giappone.
Possibile che debba passare tutto dalla Cina...?
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: Torce italiane non ci sono più...
domanda interessante, ci pensavo pure io tempo fa, qua in italia producono solo sottomarche di basso livello, forse le varta o altre robette che sono poco piu' che giocattoli e li trovi nei negozi tipo brico, non investono su tecnologie e materiali all'avanguardia come i cinesi.


acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: Torce italiane non ci sono più...
Ci sarebbe la LED LENSER che è tedesca, che non so se produce tutto in germania
Ci sono oramai moltissimi prodotti di ogni tipo e genere oltre le torce , che sono ITALIANI ma vengono prodotti sistematicamente in cina
Ci sono oramai moltissimi prodotti di ogni tipo e genere oltre le torce , che sono ITALIANI ma vengono prodotti sistematicamente in cina

si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/01/2025, 16:58
Re: Torce italiane non ci sono più...
Questa cosa mi rattrista, siamo troppo dipendenti...
In realtà credo che anche i prodotti dei brico e negozi simili siano prodotti in Cina, tipo Varta e l'italiana Velamp , una volta c'era la Beghelli , e Superpila e altri marchi più costosi, ma adesso proprio zero, non abbiamo più nulla di nostro...
Non voglio criticare la produzione Cinese che sta facendo anche cose molto buone, ma questa cosa che tutto sia fatto quasi esclusivamente in Cina mi da abbastanza fastidio...
Acquisterei anche torce economiche Italiane se ce ne fossero, e se servisse a qualcosa...
In realtà credo che anche i prodotti dei brico e negozi simili siano prodotti in Cina, tipo Varta e l'italiana Velamp , una volta c'era la Beghelli , e Superpila e altri marchi più costosi, ma adesso proprio zero, non abbiamo più nulla di nostro...
Non voglio criticare la produzione Cinese che sta facendo anche cose molto buone, ma questa cosa che tutto sia fatto quasi esclusivamente in Cina mi da abbastanza fastidio...
Acquisterei anche torce economiche Italiane se ce ne fossero, e se servisse a qualcosa...
- Clipper
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 23/07/2021, 13:48
Re: Torce italiane non ci sono più...
Il problema è che, essendo la nostra manodopera più cara, difficilmente ci sarebbe produzione di torce economiche; più probabile una manifattura ad alto livello, più curata e più cara.
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/01/2025, 16:58
Re: Torce italiane non ci sono più...
Questa cosa è un vero peccato .
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: Torce italiane non ci sono più...
ma magari ci fosse, almeno ci sarebbe un marchio italiano serio, anche nelle produzioni cinesi ci sono marchi differenti per rapporto qualita - prezzo, ad esempio si va dalle economiche seppur valide sofirn o haikelite alle piu costose imalent o olight, poi sta al consumatore scegliere la tipologia di prodotto che piu' gli si addice..

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Torce italiane non ci sono più...
Io credo che l'Italia non abbia mai prodotto da 0 una torcia. I marchi storici avranno commissionato ad aziende estere il prodotto e basta.
Ad oggi di europee (che mi vengono in mente) ci sono la già citata led lenser (che secondo wikipedia produce in Cina), la francese petzl (che dovrebbe produrre sia in Francia che in Malesia), la svedese silva (suppongo fatta in svezia, non ho info a riguardo), la tedesca lupine (suppongo fatta in Germania), la finlandese lumonite (presumo fatta in Finlandia).
Se si confrontano i prezzi dei prodotti europei il costo è superiore di 2 o 3 volte, vuoi per il costo della manodopera, vuoi per il costo della materia prima e vuoi il poco mercato che questi marchi hanno se confrontati con i (comunque costosi) marchi made in USA e molteplici marchi cinesi che si vendono ovunque.
Ad oggi di europee (che mi vengono in mente) ci sono la già citata led lenser (che secondo wikipedia produce in Cina), la francese petzl (che dovrebbe produrre sia in Francia che in Malesia), la svedese silva (suppongo fatta in svezia, non ho info a riguardo), la tedesca lupine (suppongo fatta in Germania), la finlandese lumonite (presumo fatta in Finlandia).
Se si confrontano i prezzi dei prodotti europei il costo è superiore di 2 o 3 volte, vuoi per il costo della manodopera, vuoi per il costo della materia prima e vuoi il poco mercato che questi marchi hanno se confrontati con i (comunque costosi) marchi made in USA e molteplici marchi cinesi che si vendono ovunque.
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Torce italiane non ci sono più...
C'era un italiano, Davide, che ho trovato su candlepowerforums, ma da tempo è scomparso dalla scena.
La sua Iris (concordo con few218, mi sembra lavorasse da zero solo l'hardware, il corpo) sfoggiava la scritta "ITALY"; mi piacerebbe sapere se qualcuno di noi è mai riuscito a maneggiarla.
Questo il suo vecchio profilo.
Qui un suo post.
Infine la recensione di Captain Spaulding.
Certo che 15 anni fa costava una cifra!
CIT dalla recensione di Captain Spaulding: With the sale price of $194.99
CIT dal post di Delghi: Price for the standard model is 130 Euro + shipping (~180$ + shipping at the time I'm writing)
EDIT guardando meglio il profilo di Delghi, forse Hakyru ne sa di più.
La sua Iris (concordo con few218, mi sembra lavorasse da zero solo l'hardware, il corpo) sfoggiava la scritta "ITALY"; mi piacerebbe sapere se qualcuno di noi è mai riuscito a maneggiarla.
Questo il suo vecchio profilo.
Qui un suo post.
Infine la recensione di Captain Spaulding.
Certo che 15 anni fa costava una cifra!
CIT dalla recensione di Captain Spaulding: With the sale price of $194.99
CIT dal post di Delghi: Price for the standard model is 130 Euro + shipping (~180$ + shipping at the time I'm writing)
EDIT guardando meglio il profilo di Delghi, forse Hakyru ne sa di più.
Ultima modifica di AlVescu il 10/02/2025, 13:38, modificato 2 volte in totale.
- Steve1960
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Torce italiane non ci sono più...
Detto da chi ha gli stipendi più bassi d'europa fra le nazioni "evolute" fa un po' sorridere, questa storia della mano d'opera a basso costo in Cina pure, dipende dal potere d'acquisto del lavoratore, se lo stipendio medio di un operaio è la metà, ma la merce costa un terzo che da noi, mi sa che la manodopera a basso costo siamo noi, oltre tutto non è che vedo tanti geni in giro ultimamente tra i lavoratori, sarà perché quelli "buoni" sono andati altrove a lavorare, visto che qui li pagano poco.
Tra l'altro a me non risulta che le torce Cinesi siano così "scarse", le Surefire costruite da manodopera evoluta, che se le vuoi le devi pagare 5 volte quello che valgono, solo perché da loro una cena a base di hamburer e patatine fritte in 2 ti costa 100 dollari, non mi sembra siano tanto "meglio" di una Acebeam "qualsiasi", avendone qualche esemplare di entrambi i marchi lo posso confermare.
Poi non mi pare un bel modo di presentarsi, anche se a uno non piace la merce Cinese, non la compra e basta, non buttiamo in politica anche le torce per cortesia, ci sono fior di marchi cinesi di costruttori di torce, se loro sono diventati più bravi di noi a fare le cose è forse perché sul lavoro sono più seri.
Ultima modifica di Steve1960 il 10/02/2025, 13:32, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...