firefly - meglio averlo?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da P.P. » 06/01/2012, 8:58

ma c'è sempre qualche luce in lontananza che rovina la visione notturna
E' proprio così, ovvero è l'occhio che fa i conti con le condizioni ambiente
generali per poterci veder... o meno :) E' preferibile un buio pesto con
una luce di pochi lumen che non un luogo ricco di forti intermittenze di
luce e buio, ove l'occhio vede comunque di meno e la torcia quasi non
ha esito nell'illuminare, se non con potenze luminose enormi. Molte piste
ciclabili per esempio hanno delle fastidiosissime luci che non illuminano
la strada calpestabile da sopra, ma la fanno solo sfiorare da intensi fasci
luminosi lateralmente ; bell'impianto scenico per chi passa in auto e vede
la pista ciclabile di lato, ma per chi ci cammina là sopra l'occhio ne risente
molto.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da r3venge » 06/01/2012, 11:22

si ma ricordate la vicenda di quei minatori rimasti intrappolati per mesi? li sotto il buio è completo e il firefly avrebbe illuminato tutto l ambiente.
Stesso esempio si può fare se si rimane in una grotta ecc.
Questo è il lato delle emergenze, altra cosa è usarlo in casa.
Invece come dite voi all'aperto praticamente è inutile, anche la stessa luce della luna smorzerebbe la sua efficacia.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da Patch » 06/01/2012, 18:49

@P.P.
@r3venge

Quoto pienamente entrambi!
⌛🏚️🕯️

Rispondi