Consiglio THROWER economica

Parliamo qui di torce Inc e Led
nello1896
Messaggi: 146
Iscritto il: 30/08/2011, 17:53

Re: Consiglio THROWER economica

Messaggio da nello1896 » 01/01/2012, 19:42

dr.toto ha scritto:
nello1896 ha scritto: Una curiosità : che torcia usavi per illmuminare le volpi ad una distanza di oltre 400 metri..?
Polarion PH 50 in associazione con lo Zeiss 20X60 stabilizzato.
Attrezzatura decisamente esuberante per un'osservazione a "soli" 400-500 metri.

Con quell'attrezzatura ci si vedono anche i topolini nell'erba...fino a 2000 metri,se quelli della Polarion
non ci fanno un pò di cresta!
Spero di poter fare prossimamente qualche prova di abbinamento binocolo/torcia,
per poter cosi"batterci di muso",come si dice.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio THROWER economica

Messaggio da Budda » 01/01/2012, 19:55

guarda la crelant di cui ho aperto un topic!
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

nello1896
Messaggi: 146
Iscritto il: 30/08/2011, 17:53

Re: Consiglio THROWER economica

Messaggio da nello1896 » 02/01/2012, 15:04

Budda ha scritto:guarda la crelant di cui ho aperto un topic!
Notata e apprezzata!
La tengo d'occhio e,appena posso,l'acchiappo..
Certo che se avesse anche un fascio d'ampiezza variabile fatto bene...
Lo notavo provando ieri la JeatBeam BC 40 che,se si potesse,un pò restringere il fascio,chissà dove arriverebbe,
ed abbaglierebbe assai meno il portator di torcia.
Ma forse così costerebbero molto di più,eliminando il forse.

Rispondi