Questa estate ho acquistato due torce Acebeam è ho deciso di fare un piccolo confronto tra di loro. Sono due ottimi prodotti, in parte simili, votate al tiro, visto che entrambe raggiungono con il fascio una notevole distanza.
La più piccola in lunghezza è la Acebeam E10 mentre la seconda della prova è la Acebeam L17, entrambe in versione Osram White.

Le due Acebeam è possibile acquistarle presso NKON, negozio online che consiglio caldamente: https://eu.nkon.nl/zaklampen.html
Per i dettagli tecnici delle torce:
Acebeam E10: https://www.acebeam.com/e10
Acebeam L17: https://www.acebeam.com/l17
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Acebeam E10 arriva in una bella confezione di cartone rigido di colore bianco. Questo piccolo "diavolo" viene venduto in tre colorazione del LED:
OSRAM (WHITE), OSRAM (RED) e OSRAM (GREEN).
Nella scatola troviamo oltre la Acebeam E10, la batteria al litio in formato 26350 (ricaricabile) da 2000 mAh, 2 O-ring di ricambio, il cavo di ricarica USB/micro-USB, manuale (Inglese-Cinese) e documenti. Purtroppo, incomprensibilmente, non è presente nessun accessorio per il trasporto. Nessuna fondina o Clip o cordino (e nessun foro per questo).


CARATTERISTICHE TECNICHE:
• Scelte multiple di LED per una massima versatilità:
1x0SRAM Uscita LED bianco 760 Iumens e lancia 562 metri
1x0SRAM Uscita LED verde 1050Iumens e lancia 675 metri
1x0SRAM Uscita LED asta 250Iumens e lancia 385 metri
• Alimentato da 1x26350 batteria ricaricabile agli ioni di litio Micro-USB (inclusa)
• Lo strobo può disorientare un aggressore o può servire come segnale di soccorso
• Uso con una mano, un pulsante per un funzionamento facile e veloce
• Design del circuito a corrente costante altamente efficiente (Non-PWM)
• Regolatore di temperatura intelligente; viene utilizzato per regolare la luminosità e prevenire il surriscaldamento
• La modalità di blocco impedisce l'attivazione accidentale
• Robusto corpo in alluminio di grado aerospaziale con finitura anodizzata dura di tipo III di tipo militare
• Impermeabile IP68 (sommergibile da 2 metri)
• Resistenza agli urti fino a 1 metro
Specifiche
Dimensioni: 91 mm (lunghezza) x 40 mm (diametro testa) x 31 mm (Diametro del tubo)
Peso: 149g con batteria inserita
Accessori
1x batteria 26350; 1 x cavo di ricarica Micro-USB; 2 x0-ring; 1x manuale utente; 1 x scheda di garanzia; 1 x Parametro tecnico della scheda di avvertenza della batteria.
Il Manuale:

La Acebeam E10 è ben costruita e di dimensioni piccole (lunga 91mm) tanto da inpugnarla bene con mani di misura non troppo grandi.
La E10 è composta da due parti, la testa ed il corpo che risulta essere un pezzo unico con la coda.

Viene alimentata da una batteria al litio in formato 26350 poco usato e non facilmente reperibile visto che la stessa Acebeam non lo vende come ricambio singolo. Sarebbe stato interessante trovare nella confezione una prolunga per poter usare la torcia con batterie in formato 26650 più lunghe ma di certo reperibili facilmente. La batteria è protetta ed è ricaricabile tramite la porta micro-USB situata nella parte superiore. Un piccolo LED di colore rosso ci notifica questa procedura. La ricarica completa è avvenuta, nelle mie prove, in quasi 5 ore.


La versione da me provata ha il LED OSRAM in versione White (da quello letto in rete dovrebbe essere l' Osram CSLNM1.TG) e l'uscita luminosa massima è di 760 lumens per 79000cd. Questo permette alla Acebeam E10 di raggiungere una distanza ragguardevole di ben 562 metri.
Acebeam E10 dispone di 5 livelli di luce più il modo speciale Strobe. Ha certificazione IP68 (sommergibile 2 metri) con resistenza all'impatto di 1 metro.


Sulla testa troviamo un'ottica "TIR" personalizzata che vedremo presente anche nella Acebeam L17. La lente è in vetro minerale ultra trasparente temprato con rivestimento antiriflesso. Le dimensioni non indifferenti della testa (40mm) consentono con quest'ottica di coprire una lunga distanza con un hot spot ben presente.


Sulla testa troviamo anche delle alette di raffreddamento e il pulsante che ci permette di gestire i vari livelli della E10.
Questo pulsante è la nota più dolente della E10. Non c'è alcun feedback quando lo si preme, ma solo in rilascio. A volte bisogna fare dei tentativi per cambiare i livelli. Sicuramente ha bisogno di un aggiornamento.


La batteria nella Acebeam E10 si inserisce svitando il tubo dalla testa e non dal tailcap che è tutto un pezzo con il corpo. Su questo troviamo una zigrinatura antiscivolo a forma romboidale, un O-ring e i filetti ben lubrificati. La coda della E10 essendo piatta permette di mettere la torcia in piedi (a candela). Per il contatto con la batteria troviamo una molla placcata sia in testa che in coda.



INTERFACCIA d'USO (UI):

La Acebeam E10 dispone di 5 livelli di luminosità e 1 modo speciale. La E10, dopo lo spegnimento, terrà a memoria il livello impostato precedentemente (tranne che il livello Moonlight, Turbo e Strobe).
o Moonlight: 1 lumen / 1850 hours / 13 metri
o Basso: 20 lumens / 46 ore / 92 metri
o Medio: 150 lumens / 6 ore / 245 metri
o Alto: 310 lumens / 2 ore / 363 metri
o Turbo: 760 lumens / 1 ora / 562 metri
o Strobe: 760 lumens / 1 ora e 15 min.
Singolo Click:
Ogni singolo clic per attivare/disattivare la modalità memorizzata.
Pressione lunga:
Quando la luce è spenta, premere a lungo per 0,5 secondi per attivare Moonlight: quando la luce è accesa, premere a lungo per passare da Basso Medio Alto, Allentare l'interruttore al livello di luminosità selezionato.
Doppio clic:
per attivare Turbo. Ogni doppio clic per passare dal Turbo al livello di luminosità memorizzato.
Triplo clic:
per attivare lo strobo.
Blocca/Sblocca
Quando la luce è spenta, premere a lungo per 3 secondi continuamente per bloccare la luce dopo 3 lampeggi; quando la luce è bloccata, premi a lungo per 3 secondi per sbloccare ed andare a Moonlight dopo 2 lampeggi.
Tensione di avvertenza di bassa tensione
Voltaggio <3,1V, il livello di luminosità passa su basso
Voltaggio <2,9 V, lampeggia due volte
Voltaggio = 2.7V, la torcia si spegne
Runtime
Il Runtime è stato fatto in ambiente chiuso con una temperatura ambiente di circa 20°C usando la batteria in dotazione con la torcia, una Acebeam 26350 da 2000 mAh completamente carica.
Tengo a precisare che i valori espressi dai grafici vanno presi, soprattutto, come riferimento perché fatti con mezzi e condizioni ambientali diverse da quelle usate in laboratorio.
Acebeam E10 è ben regolata; dopo quasi 3 minuti abbiamo una discesa repentina della luminosità fino ad arrivare a circa un 60% dell’uscita iniziale. Questo andamento è tenuto poi per oltre 85 minuti prima che l'uscita si abbassi ulteriormente con la batteria in esaurimento.

Vediamo la ACEBEAM E10 vicino alla ACEBEAM L17.


............ed ora passiamo alla ACEBEAM L17.

CARATTERISTICHE TECNICHE:
• Getto ultra lungo con una singola batteria 18650
• Opzione colore LED:
OSRAM White LED uscita 1.400 lumens e lancio di 802 metri
OSRAM Green LED uscita 2.000 lumens e lancio di 820 metri
OSRAM Red LED uscita di 300 lumens e lancio di 460 metri
• Alimentato da 1x18650 batteria al litio o 2 batterie CR123A
• La batteria Acebeam Micro-USB 18650 al litio ricaricabile può essere opzionale
• Torcia tattica tascabile compatta, leggera e pratica portatile
• L'impostazione dello strobo può disorientare o utile per l'attacco l'attaccante o per segnalare
• Con una sola mano, un solo pulsante per un funzionamento facile e veloce
• Design del circuito a corrente costante altamente efficiente (Non PWM)
• I punti di contatto del circuito sono placcati fornendo una migliore conducibilità e superiore durabilità
• Regolatore di temperatura intelligente utilizzato per aggiustare la luminosità e prevenire il surriscaldamento
• La modalità di blocco previene l'attivazione accidentale
• Lente Carclo TIR: produce alta efficienza ottica
• Strike Bezel in acciaio inossidabile disegnato per uso in situazioni di emergenza
• Corpo in alluminio di grado aerospaziale con durezza militare di grado III con finitura dura anodizzata
• IP68 impermeabile (5 metri sommergibile), resistenza all'impatto di 1 metro
Specifiche
Dimensioni: 140.5mm (lunghezza) x 40mm (diametro testa) x 25.4mm (diametro del tubo)
Peso: 150g con batteria
Accessori
Fondina, batteria 18650, cavo di ricarica micro-USB, cordino, Clip, anello tattico, tappo di gomma di ricambio, 2 0-ring, garanzia, manuale e carta di avvertimento batteria
Acebeam L17 arriva in una scatola di cartone normale o se volete poco premium anche se completa di tutti gli accessori. All'interno troviamo, oltre la Acebeam L17 con la Clip e anello tattico inseriti, una batteria al litio in formato 18650 da 3100 mAh ricaricabile, il cavo micro-USB di ricarica, una fondina, 2 O-ring, un cordino, un tappo di gomma di ricambio, il manuale (inglese/cinese), garanzia e cartoncino di avvertimento delle batterie.


Il manuale:

Acebeam L17 è una torcia progettata per illuminare a lunghe distanze dalle dimensioni compatte; misura in lunghezza 140.5mm con un peso di 199g con la batteria inserita.
L17 dispone di un solo interruttore in coda ed è alimentata da una singola 18650 e offre tre diverse opzioni di LED disponibili per le diverse esigenze degli utenti: LED OSRAM bianco, verde e rosso.
Il LED OSRAM bianco della prova, fornisce 1400 lumens massimi per una distanza coperta di 802 metri, ottimo per l'illuminazione tattica e quotidiana, mentre il verde e il rosso sono ottimi per preservare la visione notturna e altre attività come la pesca e la caccia. Tutte le opzioni sono dotate anche di una modalità strobo difensiva per un'autodifesa rapida e al volo.
Ottimi i materiali, spessori e finiture, anodizzazione e scritte. La tenuta in mano è perfetta. Acebeam L17 ha certificazione IP68 (sommergibile 5 metri) con resistenza all'impatto di 1 metro.



Acebeam L17 viene alimentata da una batteria al litio in formato 18650 da 3100 mAh (ARC18650H-310A), ricaricabile tramite la porta micro-USB situata nella parte superiore. Questa batteria dispone di un LED di notifica, situato vicino al polo positivo. Si illumina di rosso in ricarica e rimane colorato in verde a ricarica ultimata. La ricarica avviene, secondo la mia strumentazione, a circa 1A ed il tempo necessario per una ricarica completa è di circa 4 ore e 30 minuti.
Acebeam L17 può essere alimentata anche da 2 batterie CR123A o da altre batterie in formato 18650 che siano button top.


Qualche mese fà ne ho "sbucciata" una e cosa trovo sotto? ... la mitica Samsung 30Q.

Sulla testa troviamo un bezel aggressivo in acciaio e un'ottica "TIR" con la lente in vetro minerale ultra trasparente temprato con rivestimento antiriflesso. L'ottica insieme al LED OSRAM White e alla testa di dimensioni generose (40mm) consentono di coprire la distanza ragguardevole di circa 800 metri con 160801cd in modo Turbo.
Sulla testa troviamo anche delle alette di raffreddamento. Testa e corpo non sono separabili.



Il corpo della Acebeam L17 non ha zigrinature ma questo non sembra essere un problema. Il tubo della batteria ha una doppia parete. Acebeam L17 viene fornita con inserita la Clip e un anello tattico che oltre ad avere la funzione di antirotolamento è indispensabile quando teniamo la torcia con la presa a sigaro. È possibile rimuovere l'anello antirotolamento e la Clip, ma non è possibile modificare la posizione della Clip poiché è inserita nella sua sede. Nell'anello è presente un foro per inserire il cordino in dotazione con la L17. I filetti sono ben anodizzati e lubrificati e sono presenti doppi O-ring.


Per i contatti con la batteria troviamo una molla placcata in testa e una in coda. Acebeam L17 è dotata di un meccanismo di protezione contro l'inversione di polarità antiurto appositamente progettato per gli sport di tiro.

Il tappo di coda ha un'ampia zigrinatura orizzontale e inferiormente, incavato nella sua sede, il grande pulsante in gomma. Questo disegno permette alla Acebeam L17 di essere messa in verticale (a candela). L'interruttore elettronico Soft-Touch è silenzioso, non emette alcun suono. Bisogna farci un pò la mano per muoversi tra le varie modalità di luce. Ritengo sia particolarmente indicato per un uso prettamente tattico.


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

INTERFACCIA d'USO (UI):
La Acebeam L17 dispone di 5 livelli di luminosità e 1 modo speciale. Acebeam L17, dopo lo spegnimento, terrà a memoria il livello impostato precedentemente (tranne che il livello Ultrabasso, Turbo e Strobe).
o Ultrabasso: 15 lumen / 58 hours / 120 metri
o Basso: 50 lumens / 21 ore / 210 metri
o Medio: 150 lumens / 6 ore e 45 min / 306 metri
o Alto: 370 lumens / 2 ore e 45 min / 410 metri
o Turbo: 1400 lumens / 1 ora e 15 min / 802 metri
o Strobe: 1400 lumens / 2 ora e 30 min.
Tail Switch:
ON/OFF: Singolo clic sull'interruttore.
Selezione della modalità: quando la torcia è accesa, premere e tenere premuto l'interruttore per passare dal modo Basso, Medio e Alto, allentare lo switch all'uscita desiderata. Al prossimo avvio è memorizzato l'ultimo modo da te selezionato.
Turbo: fare doppio clic per passare dalla modalità Turbo alla modalità memorizzata.
Strobe: triplo clic per accedere allo Strobe laddove la torcia sia accesa o spenta.
Modalità Ultrabassa: quando la torcia è spenta (OFF), premere e tenere premuto l'interruttore per 0,5 secondi per selezionare il livello Ultrabasso.
Blocco:
Quando la torcia è spenta (OFF) premere e tenere premuto per 3 secondi il pulsante, la torcia sarà bloccata dopo 3 secondi di uscita Ultrabassa.
Sblocco:
Quando la torcia è bloccata, premere e tenere premuto l'interruttore per 5 secondi, la torcia sarà sbloccata e la luce entra in modalità Ultrabassa.
La modalità Ultrabassa e turbo non vengono memorizzate.
Segnale di avvertimento di bassa tensione
Quando il voltaggio è inferiore a 3.1V, la torcia emette tre lampeggi e successivamente entra in modo Basso, questo significa che la batteria è da sostituire.
Runtime

I Runtime sono stati fatti in ambiente chiuso con una temperatura ambiente di circa 20°C usando la batteria in dotazione con la torcia, una Acebeam 18650 da 3100 mAh completamente carica ed in modalità Turbo (1400lm). L17 ha un sistema di regolazione della temperatura intelligente utilizzato per regolare la luminosità e prevenire il surriscaldamento.
Tengo a precisare che i valori espressi dai grafici vanno presi, soprattutto, come riferimento perché fatti con mezzi e condizioni ambientali diverse da quelle usate in laboratorio.
Acebeam L17 ha una discreta regolazione. Appena accesa la luminosità inizia a scendere in modo lento fino a dopo i 3 minuti. Successivamente la discesa diventa repentina fino ad arrivare a circa un 40% dell’uscita iniziale. Questo andamento è tenuto poi per oltre 60 minuti prima di abbassarsi ulteriormente. A fine test la tensione della batteria era circa 2.80V, direi un valore giusto che non crea assolutamente nessun problema alla batteria al litio.

Vediamo i primi 25 minuti in modalità Turbo ventilata. E' evidente il sistema di regolazione della L17 che tiene conto della temperatura.

Un'ultima prova è stata fatta richiamando il modo Turbo dopo che l'uscita luminosa è scesa di intensità. Come prova è difficile riuscire ad ottenere numeri corretti sui valori di picco ma serve per farsi un'idea di come si comporta la torcia. Il test è stato fatto per 30 minuti senza ventilazione aggiuntiva. Dopo che la luminosità scendeva per riandare in Turbo ho dovuto spegnere e riaccendere velocemente.
Alla fine della prova la batteria misurava 3.60V.

VIDEO.
Acebeam E10 e Acebeam L17 vicino ad altre torce.

Fascio e Tinta della Acebeam E10 e della Acebeam L17
Acebeam E10 e Acebeam L17 hanno, come detto, un fascio prettamente da tiro con una tinta non troppo fredda, penso all'incirca sui 6000K.
Il fascio su entrambe è ben fatto, senza aberrazioni strane e con un pronunciato hotspot. Hanno LED (OSRAM White) e ottiche simili, quello che cambia è la potenza luminosa notevolmente superiore nella L17 e si vede. Questa scelta è sicuramente voluta, considerato la batteria della E10 meno performante in termini di mAh.
Mentre i valori in candele in modalità Turbo, misurati da me, per la E10 sono superiori a quelli dichiarati dalla casa, quelli della Acebeam L17 sono leggermente ottimistici (misurati 131.000); resta comunque di rilievo la distanza raggiunta dal fascio, considerando le dimensioni della torcia.
Vediamo i due fasci ravvicinati. A sinistra la Acebeam E10 e a destra la Acebeam L17:


In Conclusione Acebeam E10 e Acebeam L17 sono due ottimi prodotti.
La Acebeam E10 è un piccolo mostro da tiro ed ha una buona regolazione e runtime. Peccato l'assenza totale di qualsiasi accessorio per il trasporto anche se le dimensioni in lunghezza sono minime. Il pulsante di accensione è difficile da gestire con poco o niente feeling.
La Acebeam L17 è invece una torcia con dimensioni e costruzione ottima. La confezione è completa di tutti gli accessori e la torcia "sul campo" non delude perchè dotata di un'ottimo fascio stretto e intenso con un' interfaccia d'uso semplice e intuitiva. Infine il prezzo "umano", considerando anche la qualità del prodotto, ne fa un'ottimo acquisto.
Grazie di aver letto la recensione.
