Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Messaggio da Steve1960 » 17/11/2020, 13:30

few218 ha scritto:
17/11/2020, 12:56
Le Klarus, storicamente parlando, adottano principalmente tinte CW.

Per quanto riguarda i vari video/foto che trovi in rete non devi MAI prenderli per buoni al 100%, il recensore/utente potrebbe non settare correttamente la reflex o, quest'ultima, non è in grado di carpire in maniera fedele la tinta della torcia. Lo stesso discorso vale per la potenza espressa o il tiro. Queste informazioni possono aiutare nella scelta ma quello che vedi non è mai uguale alla reale resa della torcia.

ma avevo capito che puntavi maggiormente alle flood. Ricorda magari che il turbo non è infinito e, richiamandolo, si affievolirà sempre più allo scaricarsi della batteria.
Bisogna fare un distinguo tra il Cool White delle torce serie e il Culo White, delle torce un tanto al chilo, anche se sono 6500 K, ma sono di qualità quindi senza dominanti bluastre, tipiche dei 7000 e più Kilacci di certi scarti di magazzino, non vuol dire, che "risultino" stancanti e/o sgradevoli alla vista, dipende sempre dal CRI, una torcia calda con basso CRI non "rende" meglio i colori, anzi li "impasta" peggio, di una per dire 6500 K da 80 Cri, poi non dimentichiamo che per abbassare il CCT "pittano" di porporina il dome, è vero, che abbassano il CCT, ma introducono quelle corone giallognole intorno alla spot, che se vogliamo parlare da puristi del fascio, non è che sono il massimo della qualità intrinseca, ripeto per l'ennesima volta, poi nella vita "reale", nessuno ci fa mai caso, sta moda del warm è appunto una moda, l'espertone di turno sancisce che è così, tutti a cercare le torce warm, però tra una torcia warm solo di CCT e una torcia warm HiCri c'è una differenza abissale, tra caldo e freddo entrambi "scrausi" alla fine invece no... :14:

Vorrei fare una precisazione, le reflex interpretano meglio di noi il CCT, in quanto i nostri occhi non sono sensibili, come lo sono gli "organi" delle reflex preposti al bilanciamento del bianco, se imposti sulla reflex il WB su 5700, tutto quello, che sta sopra o sotto la reflex lo interpreterà in funzione del WB impostato, quello, che sta sopra lo vedrai azzurrognolo, quello che sta sotto giallognolo, come è nella realtà, mentre l'occhio "sfuma" tutte le differenze, perché il segnale è inviato al cervello, che elabora le informazioni, su come è stato "programmato" dalla natura, una reflex non avrà mai la stessa latitudine di posa dei nostri occhi, ma nel suo range, misura la luce in modo molto più preciso di noi, per dire un luxmetro riesce ad apprezzare seppur minime variazioni di luminosità, i nostri occhi no, noi un turbo, che cala progressivamente, non ce ne accorgiamo, perché in concomitanza, l'iride si adatta alla minore luce, un luxmetro, non ha l'iride, ma una fotocellula, che legge il valore luminoso e lo trasmette di conseguenza, tutto questo per dire, che chi fa i beamshot, se non li fa seguendo un protocollo "univoco", sempre uguale, ogni beamshot sarà fine a se stesso, nella misura in cui, chi lo ha effettuato, ha regolato l'apparecchio di ripresa, fotocamera o videocamera, che dir si voglia... ;)

Anche il discorso thrower, flood è un attimino delicato, per quanto concerne il trecking, anche un "eccesso" di flood, può essere relativamente utile, nel bosco è un conto, all'aperto su spiazzi ampi un altro, in location "scure" ancora un altro, se si è circondati da pareti riflettenti, come in una grotta angusta, ancora un altro, se si è all'interno di una caverna gigantesca ancora un altro, non è così facile avere la torcia, come gli stivali, o l'abbigliamento adatti a tutte le occasioni, giustamente se uno non prova, non riesce nemmeno a sapere cosa gli serve, sicuramente con l'esperienza l'attrezzatura, va riveduta e corretta, con l'aggiunta di questo o quell'accessorio, di cui a un certo punto dell'avventura, si è sentito il bisogno, della serie stiamo a esposizione, domande, dubbi e perplessità, esprimeteli quà, è sbagliato "grammaticalmente" ma era per fare la rima, prima, che qualcuno noti l'accento sulla a... :anim_32:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Messaggio da Steve1960 » 17/11/2020, 13:42

Guarda "caso", per la TC15 "The Outsider", c'è un "couponcino" del 5% di sconto, da applicare sulla pagina Amazon del venditore, se la prendi lì non dimenticare di spuntarlo, non è un "risparmione", ma date le politiche di vendita, del costruttore, se è quello, che potevano fare per far risparmiare, quello che alla fine si paga, è realmente il "giusto", non è che di listino me la spari a 100, però ne vale 50 e mi fai lo sconto del 40% e quindi sempre 10 di più, di quello, che vale me la fai pagare... ;)

Una foto da Amazon dove si vede, quello che "arriva", acquistandola, insomma un Kit bello "completo", ci sono torce, che costano il doppio e neanche il fodero ti danno insieme alla torcia... :pochilumens:

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Messaggio da few218 » 17/11/2020, 13:45

Quoto tutto.
La mia breve frase sulla klarus era per mettere a conoscenza SimonHC che di quel brand difficilmente troverà un NW o un WW. Poi sono d'accordo con te che klarus seleziona sempre dei led dalla buona tinta fredda.

Riguardo il tuo ultimo paragrafetto direi che è la versione lunga del mio "mai inizi e mai comprenderai appieno le tue esigenze ed i tuoi gusti" :ok:

EDIT: riguardo alla questione reflex. Il mio appunto era per quei recensori un pò furbetti che alzano un pelino gli iso quando scattano (forse) per farsi belli con il brand che gli ha passato la torcia. Lo dico perchè avendo diversi modelli so quanta luce fà una torcia piuttosto che un'altra e a volte trovo alcune foto/video che non rappresentano minimamente la realtà.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Messaggio da Steve1960 » 17/11/2020, 16:55

few218 ha scritto:
17/11/2020, 13:45
EDIT: riguardo alla questione reflex. Il mio appunto era per quei recensori un pò furbetti che alzano un pelino gli iso quando scattano (forse) per farsi belli con il brand che gli ha passato la torcia. Lo dico perchè avendo diversi modelli so quanta luce fà una torcia piuttosto che un'altra e a volte trovo alcune foto/video che non rappresentano minimamente la realtà.
Voglio sperare sempre, nella buona fede dei recensori, che magari sono esperti di torce, ma capiscono il "giusto" di fotografia e riprese video, quindi non lo fanno "apposta", poi come diceva qualcuno, a pensare male si fa peccato, però spesso si indovina... :ok:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

SimonHC
Messaggi: 24
Iscritto il: 12/11/2020, 18:19

Re: Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Messaggio da SimonHC » 17/11/2020, 18:18

few218 ha scritto:
17/11/2020, 12:56
I ragionamenti in linea di massima sono tutti corretti.

Le 21700, nonostante il runtime maggiorato, pesano di più.

Le Klarus, storicamente parlando, adottano principalmente tinte CW.

Per quanto riguarda i vari video/foto che trovi in rete non devi MAI prenderli per buoni al 100%, il recensore/utente potrebbe non settare correttamente la reflex o, quest'ultima, non è in grado di carpire in maniera fedele la tinta della torcia. Lo stesso discorso vale per la potenza espressa o il tiro. Queste informazioni possono aiutare nella scelta ma quello che vedi non è mai uguale alla reale resa della torcia.

Volevo suggerirti la TH30, che è un ottimo compromesso potenza/tiro/ampiezza/tinta, ma avevo capito che puntavi maggiormente alle flood. Ricorda magari che il turbo non è infinito e, richiamandolo, si affievolirà sempre più allo scaricarsi della batteria.

Io direi di buttarti sulla TH30 NW e cominciare ad utilizzarla, mai inizi e mai comprenderai appieno le tue esigenze ed i tuoi gusti. :anim_32:
Effettivamente ero più indirizzato verso una flood ma in realtà come dici tu non saprò mai i miei gusti e le mie esigenze finché non inizio da qualche parte e questo come inizio mi è sembrato il più sensato.

Per quanto riguarda il turbo ne sono consapevole, oltretutto per me l’autonomia è la cosa più importante visto che mi piace fare giri belli lunghi. Non potrò quindi permettermi di spremerla troppo se voglio garantirmi il ritorno a casa :asd:

Grazie mille per l’aiuto e la disponibilità.

SimonHC
Messaggi: 24
Iscritto il: 12/11/2020, 18:19

Re: Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Messaggio da SimonHC » 17/11/2020, 18:57

Steve1960 ha scritto:
17/11/2020, 13:01
SimonHC ha scritto:
17/11/2020, 12:43
Adesso come adesso sarei orientato su queste ultime, ma da neofita sarei interessato a sapere se i miei ragionamenti avevano senso (per una persona esperta) o se sembravano solo un mucchio di cavolate li buttate :lol: e naturalmente rimango sempre aperto a nuovi consigli e suggerimenti.
I ragionamenti hanno sempre un senso, sono le conclusioni, che a volte non lo hanno, mentre le "Tue" conclusioni. a parer mio hanno molto senso, diciamo, che in cuor mio, "tifavo" per la soluzione Thrunite, quindi vedo, che siamo in "sintonia... :14:

Una cosa importante è, che le Thrunite si acquistano "convenientemente" su Amazon, con tutti i vantaggi del caso, non si devono aspettare settimane per avere la merce a prezzo migliore, non fanno "grossi" sconti random, quindi non si rischia di prenderle a un tot e poi magari dopo 3 giorni le vendono a metà prezzo, nonostante sono carri armati, sono anche curate tecnicamente, che dire se sei convinto, procedi pure... ;)
Felice di sapere che siamo in sintonia :D

Avrei ancora una domanda sulle batterie. Visto che per me l’autonomia è una delle cose più importanti non sarebbe meglio comprarle con mAh più alti di 3000? E se si quali potrebbero andare bene? Mi rendo conto che potrei aver detto una minc***ta pazzesca ma chiedo per evitare di fare casini.

Grazie ancora per la pazienza.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3745
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Messaggio da Steve1960 » 17/11/2020, 19:17

SimonHC ha scritto:
17/11/2020, 18:57
Avrei ancora una domanda sulle batterie. Visto che per me l’autonomia è una delle cose più importanti non sarebbe meglio comprarle con mAh più alti di 3000? E se si quali potrebbero andare bene? Mi rendo conto che potrei aver detto una minc***ta pazzesca ma chiedo per evitare di fare casini.
Quelle, che ti ho consigliato, sono in "linea" con le prestazioni, delle originali, quindi analogo runtime, stessa potenza lumenosa, va detto che di 3500/3600 mAh "reali" ce ne sono poche, diciamo che il massimo vero sono sui 3350/3400 mAh, quindi avresti un 10 % circa di autonomia "presunta" in più, a quel punto, invece di 2 KP prendine 3 o 4 di riserva e il gioco è fatto, ma già con quattro celle, le 2 originali e le 2 di backup, ne hai di energia a disposizione, in quanto, non è che stai sempre con tutte e due le torce accese, inoltre, di celle protette con più di 3000 mAh di capacità, con 15 A di scarica, non ci sono e quindi, potresti avere qualche "problema", con il PCB in caso di assorbimenti elevati, protratti per un tempo relativamente lungo, in ogni caso le batterie ad alta scarica, sotto sforzo si stressano meno di quelle, con scarica minore, però con più capacità, quindi i vantaggi a livello di runtime, tutto sommato non sarebbero così eclatanti, da giustificare la scelta di prendere celle più "capaci", ma più "delicate" da gestire... :ok:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Messaggio da few218 » 17/11/2020, 19:24

SimonHC ha scritto:
17/11/2020, 18:57
Avrei ancora una domanda sulle batterie. Visto che per me l’autonomia è una delle cose più importanti non sarebbe meglio comprarle con mAh più alti di 3000? E se si quali potrebbero andare bene? Mi rendo conto che potrei aver detto una minc***ta pazzesca ma chiedo per evitare di fare casini.

Grazie ancora per la pazienza.
La scelta migliore è prendere la stessa fornita con la torcia che assicura le prestazioni ottimali al suo funzionamento, in alternativa queste potrebbero fare al caso tuo https://eu.nkon.nl/rechargeable/li-ion/ ... t-top.html
A quanto ho visto la torcia dovrebbe assorbire meno di 10A in Turbo quindi, con questa batteria, (in teoria) non avresti problemi.
Un'alternativa non protetta è questa https://eu.nkon.nl/rechargeable/li-ion/ ... 0-mj1.html
Per le batterie extra puoi valutare custodie di questo tipo https://eu.nkon.nl/accessories/battery- ... eries.html o le classiche scatoline https://eu.nkon.nl/accessories/battery- ... 18650.html / https://eu.nkon.nl/accessories/battery- ... rilla.html o la "sacchetta" https://eu.nkon.nl/accessories/battery- ... pouch.html

SimonHC
Messaggi: 24
Iscritto il: 12/11/2020, 18:19

Re: Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Messaggio da SimonHC » 17/11/2020, 21:21

Steve1960 ha scritto:
17/11/2020, 19:17
SimonHC ha scritto:
17/11/2020, 18:57
Avrei ancora una domanda sulle batterie. Visto che per me l’autonomia è una delle cose più importanti non sarebbe meglio comprarle con mAh più alti di 3000? E se si quali potrebbero andare bene? Mi rendo conto che potrei aver detto una minc***ta pazzesca ma chiedo per evitare di fare casini.
Quelle, che ti ho consigliato, sono in "linea" con le prestazioni, delle originali, quindi analogo runtime, stessa potenza lumenosa, va detto che di 3500/3600 mAh "reali" ce ne sono poche, diciamo che il massimo vero sono sui 3350/3400 mAh, quindi avresti un 10 % circa di autonomia "presunta" in più, a quel punto, invece di 2 KP prendine 3 o 4 di riserva e il gioco è fatto, ma già con quattro celle, le 2 originali e le 2 di backup, ne hai di energia a disposizione, in quanto, non è che stai sempre con tutte e due le torce accese, inoltre, di celle protette con più di 3000 mAh di capacità, con 15 A di scarica, non ci sono e quindi, potresti avere qualche "problema", con il PCB in caso di assorbimenti elevati, protratti per un tempo relativamente lungo, in ogni caso le batterie ad alta scarica, sotto sforzo si stressano meno di quelle, con scarica minore, però con più capacità, quindi i vantaggi a livello di runtime, tutto sommato non sarebbero così eclatanti, da giustificare la scelta di prendere celle più "capaci", ma più "delicate" da gestire... :ok:
Sei stato molto chiaro e preciso come sempre, dunque se è più sicuro non ho dubbi a scegliere quelle da 3000 mAh e 15 A.
Grazie ancora.

SimonHC
Messaggi: 24
Iscritto il: 12/11/2020, 18:19

Re: Cerco aiuto per l’acquisto di una frontale

Messaggio da SimonHC » 17/11/2020, 21:25

few218 ha scritto:
17/11/2020, 19:24
SimonHC ha scritto:
17/11/2020, 18:57
Avrei ancora una domanda sulle batterie. Visto che per me l’autonomia è una delle cose più importanti non sarebbe meglio comprarle con mAh più alti di 3000? E se si quali potrebbero andare bene? Mi rendo conto che potrei aver detto una minc***ta pazzesca ma chiedo per evitare di fare casini.

Grazie ancora per la pazienza.
La scelta migliore è prendere la stessa fornita con la torcia che assicura le prestazioni ottimali al suo funzionamento, in alternativa queste potrebbero fare al caso tuo https://eu.nkon.nl/rechargeable/li-ion/ ... t-top.html
A quanto ho visto la torcia dovrebbe assorbire meno di 10A in Turbo quindi, con questa batteria, (in teoria) non avresti problemi.
Un'alternativa non protetta è questa https://eu.nkon.nl/rechargeable/li-ion/ ... 0-mj1.html
Per le batterie extra puoi valutare custodie di questo tipo https://eu.nkon.nl/accessories/battery- ... eries.html o le classiche scatoline https://eu.nkon.nl/accessories/battery- ... 18650.html / https://eu.nkon.nl/accessories/battery- ... rilla.html o la "sacchetta" https://eu.nkon.nl/accessories/battery- ... pouch.html
Se da quanto ho capito è più sicuro, preferirei rimanere su mAh più bassi e simili all’originale.
Come sempre grazie mille dei consigli, ho apprezzato molto i link alle custodie, non ero al corrente dell’esistenza :D

Rispondi