io cercavo una tattica... con caratteristiche simili alla olight
Alternativa a Olight MR2 Warrior pro
- AlVescu
- Messaggi: 2436
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Alternativa a Olight MR2 Warrior pro
In effetti ci sto pensando anch'io da un po alla Warrior pro.
La tengo d'occhio attraverso Keepa, e da una decina di minuti è in offerta su Amazon
In alternativa ho in ballottaggio l'ottima Fenix PD36R.
Quest'ultima mi intriga ancora di più, anche per la possibilità di usare batterie non a marchio.
Si trova facilmente a 100 € circa, per cui quasi quasi..........
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/12/2019, 9:33
Re: Alternativa a Olight MR2 Warrior pro
Guarda la Olight te la sconsiglio perché una batteria che permetta di mantenere le caratteristiche di quella originale non esiste...AlVescu ha scritto:In effetti ci sto pensando anch'io da un po alla Warrior pro.
La tengo d'occhio attraverso Keepa, e da una decina di minuti è in offerta su Amazon
In alternativa ho in ballottaggio l'ottima Fenix PD36R.
Quest'ultima mi intriga ancora di più, anche per la possibilità di usare batterie non a marchio.
Si trova facilmente a 100 € circa, per cui quasi quasi..........
Quella originale costa €30 che è una follia per una 21700
Anche io tengo di occhio con keepa la pd36r...
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/12/2019, 9:33
Re: Alternativa a Olight MR2 Warrior pro
è arrivata ora la notifica da keepa per la pd36r a 103 euro... non granchè come diminuzione di prezzo
- AlVescu
- Messaggi: 2436
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Alternativa a Olight MR2 Warrior pro
Non è questione di caratteristiche. E' proprio che un'altra batteria non è compatibile con il sistema di ricarica magnetica integrato.
Propendo anch'io per la Fenix, come ho già detto, ma non solo per la batteria.
In fondo, con che frequenza pensi di ricaricare la torcia? Tutti i santissimi giorni per 365 volte?
Cioè, tutti i giorni dell'anno utilizzi la torcia (e solo questa) fino a scaricarla?
Beh, se anche così fosse, tra un anno spenderai 30 €.
"Si, ma trenta euro per questa, 20 per l'altra, ecc...".
Ok, ma se hai, chessò, 5 torce, come fai a usare tutti i santissimi giorni la MR2 fino a scaricarla?
Non usi più le altre? Allora si che hai buttato via i soldi!
In altri termini, e parlo per me ovviamente, tra 5 o 6 anni (diciamo) compro una nuova batteria, anche se quella vecchia è ancora buona.
Che sarà mai!
Nel frattempo, se temo che l'autonomia non sia sufficiente per un'uscita prolungata, invece di una 21700 di scorta, metto in tasca la BLF FW3A o la Lumintop EDC18 che sono quasi della stessa dimensione e peso.
Quindi, riassumendo, ribadisco la mia preferenza nei confronti della Fenix, ma non scarto la Olight per via della batteria proprietaria.
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/12/2019, 9:33
Re: Alternativa a Olight MR2 Warrior pro
Capisco il punto di vista...
il problema è che io volevo tenere una batteria sempre carica di scorta proprio perché non sto attento a quando la batteria si scarica e quindi non vorrei trovarmi in un momento topico senza batteria...
il problema è che io volevo tenere una batteria sempre carica di scorta proprio perché non sto attento a quando la batteria si scarica e quindi non vorrei trovarmi in un momento topico senza batteria...
- Mrmm83
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 29/11/2019, 12:10
Re: Alternativa a Olight MR2 Warrior pro
Sono d'accordo con Al Vescu, ogni torcia ha le sue caratteristiche, Olight ha tanta qualità e spendere 30 euro per una batteria che ti durerà anni, va bene dai... In fondo, sono 25 caffè o 6 aperitivi...AlVescu ha scritto:Non è questione di caratteristiche. E' proprio che un'altra batteria non è compatibile con il sistema di ricarica magnetica integrato.
Propendo anch'io per la Fenix, come ho già detto, ma non solo per la batteria.
In fondo, con che frequenza pensi di ricaricare la torcia? Tutti i santissimi giorni per 365 volte?
Cioè, tutti i giorni dell'anno utilizzi la torcia (e solo questa) fino a scaricarla?
Beh, se anche così fosse, tra un anno spenderai 30 €.
"Si, ma trenta euro per questa, 20 per l'altra, ecc...".
Ok, ma se hai, chessò, 5 torce, come fai a usare tutti i santissimi giorni la MR2 fino a scaricarla?
Non usi più le altre? Allora si che hai buttato via i soldi!
In altri termini, e parlo per me ovviamente, tra 5 o 6 anni (diciamo) compro una nuova batteria, anche se quella vecchia è ancora buona.
Che sarà mai!
Nel frattempo, se temo che l'autonomia non sia sufficiente per un'uscita prolungata, invece di una 21700 di scorta, metto in tasca la BLF FW3A o la Lumintop EDC18 che sono quasi della stessa dimensione e peso.
Quindi, riassumendo, ribadisco la mia preferenza nei confronti della Fenix, ma non scarto la Olight per via della batteria proprietaria.
Inviato dal mio Armor_6E utilizzando Tapatalk
- Bullmaster
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 09/12/2019, 19:12
- Località: Roma
Re: Alternativa a Olight MR2 Warrior pro
Più che altro non ho capito se sia incompatibile con una normale 21700 ad alta scarica. In tal caso poco male se perdi la ricarica magnetica, tanto è una batteria di scorta...
L'M2R Pro considera che è una delle migliori tattiche...al mondo...

Olight: M2X-UT Javelot, M2R Warrior, Perun, S1R Baton II, PL-mini2 Valkyrie, i5T, i3UV eos, i1R2 eos, Imalent MS03W, Astrolux MF04, MF02, A02, Manker E03H, Inova X5, Maglite 2D(Led), Led Lenser K1, Sofirn C8F, SD01, SD05, Wuben H1, C3.
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/12/2019, 9:33
Re: Alternativa a Olight MR2 Warrior pro
Alea iacta estBullmaster ha scritto:
Più che altro non ho capito se sia incompatibile con una normale 21700 ad alta scarica. In tal caso poco male se perdi la ricarica magnetica, tanto è una batteria di scorta...
L'M2R Pro considera che è una delle migliori tattiche...al mondo...
Restituita...adesso sono senza e spero nella pd36r a sto punto
- AlVescu
- Messaggi: 2436
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Alternativa a Olight MR2 Warrior pro
Ecco, questo vorrei capirlo anch'io.Bullmaster ha scritto: ↑05/06/2020, 16:19Più che altro non ho capito se sia incompatibile con una normale 21700 ad alta scarica.
A spanne immagino di si.
Uno si carica la batteria di scorta con il charger abituale ed il gioco è fatto!
Però, magari, sto prendendo una cantonata.
Qualche proprietario di Olight con ricarica magnetica ci può illuminare?
