Steve1960 ha scritto: ↑13/05/2020, 21:59
Pensavo fosse una cosa "risaputa" che i primi 2 numeri rappresentano il diametro della cella in centesimi di mm e gli ultimi 3 la lunghezza in millesimi di mm della cella......
I numeri e le misure che hai elencato rappresentano indubbiamente l'ABC di un appassionato del settore.
Un po' come per un fotoamatore spere cos'è il formato 135.
......quindi una 21700 con PCB diventa una 21750…
Personalmente le batterie 21750 non le ho mai sentite nominare, così come non ho mai sentito definire 18700 le 18650 + PCB.
Andando a guardare la torcia su Amazon, ho notato che viene dichiarata la compatibilità anche con le 18650 e le 21700, in effetti nella foto allegata all'inizio del thread, si nota la presenza dell'adattatore per inserire celle con diametro minore.....
Si, è così anche per la versione 2.0 che ho comprato tempo fa, ed è un bene, così in caso di necessità ci si possono mettere dentro 3 formati diversi di batterie.
Ho fatto anche delle prove, non tanto con le 21700 che ovviamente spingono parecchio sulle molle, ma piuttosto con le 18650 + adattatore (che non è proprio perfetto).
Ebbene, pur strapazzando parecchio la torcia, il contatto non è mai venuto a mancare e la torcia non si è mai spenta.
Guardando un po' "in giro", ho visto che c'è anche la versione 5000 K. Le due V2.0 che ho sono entrambe 6500 Kelvin (ad occhio mi sembrano anche di più) e le trovo decisamente fredde.
....maledetta scimmia!
