Pulire la parabola ???
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: Pulire la parabola ???
Non posso che ribadire: Meno pulisci la parabola meglio è.
Qualsiasi cosa tu faccia non puoi che peggiorare la situazione.
Anche se il 20 % della parabola è coperto dal grasso almeno il restante 80 % funziona a pieno regime. Diverso è il discorso se il grasso ricopre l'intera parabola.
In questo caso ti conviene comprare un riflettore nuovo se tieni alle prestazioni della torcia.
Se le prestazioni non ti interessano allora puoi passarci anche la cara vetrata.
Un riflettore che è stato "pulito" ha sempre delle prestazioni inferiori ad un riflettore intonso. Di qui non si scappa.
Se uno si accontenta allora va tutto bene !
E come aver rotto un vaso cinese della seconda dinastia Ming. Per quanto lo puoi incollare bene non è più lo stesso.
Qualsiasi cosa tu faccia non puoi che peggiorare la situazione.
Anche se il 20 % della parabola è coperto dal grasso almeno il restante 80 % funziona a pieno regime. Diverso è il discorso se il grasso ricopre l'intera parabola.
In questo caso ti conviene comprare un riflettore nuovo se tieni alle prestazioni della torcia.
Se le prestazioni non ti interessano allora puoi passarci anche la cara vetrata.
Un riflettore che è stato "pulito" ha sempre delle prestazioni inferiori ad un riflettore intonso. Di qui non si scappa.
Se uno si accontenta allora va tutto bene !
E come aver rotto un vaso cinese della seconda dinastia Ming. Per quanto lo puoi incollare bene non è più lo stesso.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Pulire la parabola ???
Certo lo so' ma il consiglio (se non avete inteso male) che ho dato è di come pulire un riflettore facendo meno danni possibili al rivestimento interno...non ho detto che poi funzionerà a pieno regime.dr.toto ha scritto:Non posso che ribadire: Meno pulisci la parabola meglio è.
Qualsiasi cosa tu faccia non puoi che peggiorare la situazione.
Anche se il 20 % della parabola è coperto dal grasso almeno il restante 80 % funziona a pieno regime. Diverso è il discorso se il grasso ricopre l'intera parabola.
In questo caso ti conviene comprare un riflettore nuovo se tieni alle prestazioni della torcia.
Se le prestazioni non ti interessano allora puoi passarci anche la cara vetrata.
Un riflettore che è stato "pulito" ha sempre delle prestazioni inferiori ad un riflettore intonso. Di qui non si scappa.
Se uno si accontenta allora va tutto bene !
E come aver rotto un vaso cinese della seconda dinastia Ming. Per quanto lo puoi incollare bene non è più lo stesso.

Su quello che hai detto di do' ragione!
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- Giave91
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 25/02/2011, 15:48
Re: Pulire la parabola ???
Questo problema del grasso che cola lo presentano anche le Catapult V2??

La mia collezione:
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=13&t=187" onclick="window.open(this.href);return false;
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Pulire la parabola ???
Non è grasso ma pasta conduttiva,e cmq sulla v2 non penso ci sia questo problema.Giave91 ha scritto:Questo problema del grasso che cola lo presentano anche le Catapult V2??

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- Giave91
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 25/02/2011, 15:48
Re: Pulire la parabola ???
Meglio, perchè se mi metto a fare quello che hai dovuto affrontare te per risolvere, mi ritroverò con una Catapult bella che distruttadorgabri ha scritto:Non è grasso ma pasta conduttiva,e cmq sulla v2 non penso ci sia questo problema.Giave91 ha scritto:Questo problema del grasso che cola lo presentano anche le Catapult V2??


La mia collezione:
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=13&t=187" onclick="window.open(this.href);return false;
- LVV83
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
- Località: Torino
Re: Pulire la parabola ???
No,tranquillo il problema è stato risolto nella V2 già nella versione SST-50 

- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: Pulire la parabola ???
ATTENZIONE! Ci terrei ad evidenziare un dettaglio importante, se usate il compressore tenete conto che se non è professionale, ovvero provvisto di filtro olio/condensa , potrebbe imbrattare ulteriormente la situazione! Il mio consiglio per ovviare a ciò è di applicare qualcosa che serva da filtro, per esempio un panno, davanti all'ugello dove esce il getto di aria.dorgabri ha scritto:Poi soffiate l'interno con aria compressa per levare le ultime goccioline.
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: Pulire la parabola ???
ottimo consiglio quello del panno, grazie mille
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Pulire la parabola ???
Ottimo,un consiglio che mi è passato via di mente.Bravo!erehwyrevekool ha scritto:ATTENZIONE! Ci terrei ad evidenziare un dettaglio importante, se usate il compressore tenete conto che se non è professionale, ovvero provvisto di filtro olio/condensa , potrebbe imbrattare ulteriormente la situazione! Il mio consiglio per ovviare a ciò è di applicare qualcosa che serva da filtro, per esempio un panno, davanti all'ugello dove esce il getto di aria.dorgabri ha scritto:Poi soffiate l'interno con aria compressa per levare le ultime goccioline.

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Pulire la parabola ???
oppure aria compressa in bombolette
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed