Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
-
Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Messaggio
da Hombregti » 23/12/2011, 0:17
Apro questo thread per eventuali domande strane che magari nessuno si pone di fare perchè troppo banali.
Inizio io:
Chi sà perchè l'acqua gasata se in bottiglia chiusa e ferma non fà intravedere nemmeno una bollicina mentre quando la apriamo e la lasciamo aperta è un continuo crearsi di bollicine?
Dove si nascondono le bollicine?!?!?!?

melior una facula hodie et cras
-
dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Messaggio
da dr.toto » 23/12/2011, 3:09
Perché la pressione presente nella bottiglia chiusa mantiene la CO2 disciolta nell'acqua. Per essere un pochino più precisi si tratta della pressione parziale del gas che satura lo spazio libero all'interno della bottiglia e quindi non si può liberare altra CO2. L'anidride carbonica disciolta nell'acqua passa allo stato gassoso in virtù della sua bassissima pressione parziale verificatasi dopo l'apertura della bottiglia con la caratteristica formazione delle bollicine.
Richiudendo ermeticamente la bottiglia, una volta che si è nuovamente saturato di gas lo spazio libero, praticamente cessa la formazione delle bollicine.
Il fenomeno è fortemente influenzato dalla temperatura; più bassa è la temperatura più facile è sciogliere un gas e mantenerlo disciolto.
Esattamene il contrario di quello che accade con le sostanze solide che invece si solubilizzano più facilmente alle alte temperature.
In realtà le cose sarebbero lievemente più complesse ma per semplicità e comprensibiltà mi sembra una risposta più che sufficiente.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Messaggio
da Hombregti » 23/12/2011, 8:37
Quindi per assurdo l'acqua chiusa ermeticamente risulta non essere gasata se avessimo la possibilità di provarla?
melior una facula hodie et cras
-
dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Messaggio
da dr.toto » 23/12/2011, 10:50
E' solo in condizioni statiche che non vedi le bollicine. In una situazione dinamica come il processo di deglutizione non si può verificare lo scenario da te proposto. L'acqua comunque resta gasata anche se non lo vedi.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Messaggio
da Hombregti » 23/12/2011, 13:17
Grazie....sempre appassionante leggerti...
melior una facula hodie et cras
-
alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Messaggio
da alfapad » 24/12/2011, 20:24
I pesci dormono?? E se lo fanno, si appoggiano sul fondo, rimangono a mezz'acqua o cosa? Non ho mai trovato (e sforzato a trovarla) risposta...

Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 25/12/2011, 0:23
perché dovrebbero appoggiarsi sul fondo?
mica devono nuotare per stare a galla, hanno la vescica natatoria, un palloncino che possono gonfiare o sgonfiare in modo da immergersi o emergersi.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Messaggio
da dorgabri » 25/12/2011, 10:50
alfapad ha scritto:I pesci dormono?? E se lo fanno, si appoggiano sul fondo, rimangono a mezz'acqua o cosa? Non ho mai trovato (e sforzato a trovarla) risposta...

Da quanto mi ha raccontato un mio amico pescatore, i pesci dormono ad occhi aperti.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
-
Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Messaggio
da Hombregti » 25/12/2011, 11:40
Anche perchè non hanno palpebre da poterle chiudere..
melior una facula hodie et cras
-
alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Messaggio
da alfapad » 25/12/2011, 22:46
Perchè sennò vengono portati via dalle correnti.
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari