ottimo, aspetto in caso anche tue brevi considerazioni sui pro e contro di entrambe.lock ha scritto: ↑01/11/2018, 18:17Si si...sono fuori cittá e rientro fra qualche giorno...lunedí dovrei riuscire a fare tutto...Giuseppe Cree ha scritto:uppo, se hai ancora le due torce de quo mi piacerebbe veder qualche scatto di confronto, ho un amico interessato alla imalent ma io tendo a consigliargli la haikeliteGiuseppe Cree ha scritto: ↑02/10/2018, 14:20mi piacerebbe vedere qualche beamshot di confronto con la haikelite mt07s, penso sia piu pratica da trasportare la haikelite, ma la parabola della imalent è allettante...
ho anche tante review da postare
Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk
[Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: [Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: [Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
a dire il vero sarebbe molto interessante un confronto anche con la acebeam k65, del quale reputo quasi una "sorella gemella" della R70C, caratteristiche molto simili, riguardo il paragone sulla costruzione esteriore della torcia credo che imalent e acebeam siano al top, non paragonabili minimamente alle haikelite... 

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: [Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
lock ha entrambe le torce di cui chiedevo il paragone, non so se ha anche la k65...mat ha scritto: ↑02/11/2018, 21:33a dire il vero sarebbe molto interessante un confronto anche con la acebeam k65, del quale reputo quasi una "sorella gemella" della R70C, caratteristiche molto simili, riguardo il paragone sulla costruzione esteriore della torcia credo che imalent e acebeam siano al top, non paragonabili minimamente alle haikelite...![]()
tutta sta manifesta superiorità di imalent io non la noto, ok hanno un packaging spettacolare ed esteticamente son ben piu studiate e meglio rifinite ma all'atto pratico son piu delicate delle haikelite che son robuste, meno estremizzate, con livelli ben distribuiti e controllo della temperatura migliore.
mi piaccion le imalent e ne posseggo diverse, son proprio belle da veder, ma da usare preferisco le haikelite e di gran lunga.
se poi facciamo un mero paragone con il prezzo le haikelite la spuntano ancor piu...
generalizzando ovviamente, bisognerebbe valutar poi il singolo modello, ma in linea di massima le haikelite le poggio ovunque senza patemi d'animo come succede con le imalent, che si son fighe ma son anche decisamente piu leggere con i pro e contro che ne consegue.
lock e compratela sta acebeam!! XD
e magari pure la rt70 cosi da aver un paragone meno impari con la mt07s...
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: [Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
infatti quello che mi piace delle torce haikelite è che hanno livelli molto ben distribuiti e sono torce di qualita', ma esteticamente non mi piacciono, sono troppo semplici e poco rifinite benche' abbastanza robuste, sono torce quasi "da battaglia", nel senso di un uso quotidiano come dici tu senza preoccuparsi di appoggiarle da qualche parte, le imalent hanno un estetica favolosa che poche altre torce hanno, a mio parere come le ultime acebeam, quando mi è arrivata la k65 sono rimasto impressionato dalla rifinitura, la lavorazione perfetta in ogni singolo dettaglio quasi come un opera d'arte, proprio come piaceva a me, ovvio che sono anche piu' delicate torce cosi', infatti ci sto attento e non la uso dove penso si possa rovinare.Giuseppe Cree ha scritto: ↑03/11/2018, 8:12lock ha entrambe le torce di cui chiedevo il paragone, non so se ha anche la k65...mat ha scritto: ↑02/11/2018, 21:33a dire il vero sarebbe molto interessante un confronto anche con la acebeam k65, del quale reputo quasi una "sorella gemella" della R70C, caratteristiche molto simili, riguardo il paragone sulla costruzione esteriore della torcia credo che imalent e acebeam siano al top, non paragonabili minimamente alle haikelite...![]()
tutta sta manifesta superiorità di imalent io non la noto, ok hanno un packaging spettacolare ed esteticamente son ben piu studiate e meglio rifinite ma all'atto pratico son piu delicate delle haikelite che son robuste, meno estremizzate, con livelli ben distribuiti e controllo della temperatura migliore.
mi piaccion le imalent e ne posseggo diverse, son proprio belle da veder, ma da usare preferisco le haikelite e di gran lunga.
se poi facciamo un mero paragone con il prezzo le haikelite la spuntano ancor piu...
generalizzando ovviamente, bisognerebbe valutar poi il singolo modello, ma in linea di massima le haikelite le poggio ovunque senza patemi d'animo come succede con le imalent, che si son fighe ma son anche decisamente piu leggere con i pro e contro che ne consegue.
lock e compratela sta acebeam!! XD
e magari pure la rt70 cosi da aver un paragone meno impari con la mt07s...
ma esteticamente e come solidita' non c'è paragone con acebeam e imalent.
personalmente credo che anche il lato esteriore abbia la sua importanza, le haikelite non mi attraggono come le imalent e le acebeam, la solidita' costruttiva si sente in mano con queste ultime due.
poi ovvio sempre generalizzando, infatti mi era stata consigliata anche la mt07s che avrei potuto pagarla meno della meta' della k65, ma siccome non mi piaceva ho fatto la k65 che sono pienamente soddisfatto.
poi ovvio è tutto un discorso generale e anche di gusti e utilizzi personali

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: [Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
Ecco le foto di confronto tra la Haikelite MT07S XHP70.2 e la Imalent R70C XHP70.2Giuseppe Cree ha scritto: ottimo, aspetto in caso anche tue brevi considerazioni sui pro e contro di entrambe.






Le torce hanno due fasci completamente diversi e dopo averle testate assieme posso confermare che Imalent vince a testa bassa sotto ogni punto di vista: fascio molto luminoso, ben definito, largo e molto più focalizzato rispetto alla MT07S che tende a disperdere la luce lateralmente.
La R70C ha molto più tiro e molta più potenza generale, lo spill è più ampio.
Se dovessi dare un appellativo ai due fasci direi che la Imalent genera un "Tubo" di luce mentre la Haikelite genera un "Cono" di luce.
Ovviamente le dimensioni delle due torce sono differenti, la haikelite è possibile portarla dentro un marsupio o una tracolla, mentre la imalent è molto più ingombrante e necessita di uno zaino o di una valigetta.


Per quanto riguarda la qualità generale costruttiva, a mio parere, Imalent ha, anche qui, una marcia in più. Mi piace la sua anodizzazione, i contatti sono nettamente superiori, i filetti più precisi e più scorrevoli. Il contatto rotante al tailcap della Haikelite lo trovo molto approssimativo.
Anche la regolazione sempra essere migliore sulla Imalent che, dalla sua parte, ha anche una grande superfice che le consente di dissipare in maniera eccezionale il calore prodotto dal led XHP70.2. Con una buona ventilazione infatti riesce a mantenere livelli alti (superiori a 4000 lumen) per oltre mezzora. Senza ventilazione mantiene 5000 lumen reali per oltre 10 minuti. La Haikelite invece ha un brusco stepdown dopo "solo" 3-4 minuti di utilizzo al Turbo e con il corpo che inizia rapidamente a scaldarsi.
La differenza di prezzo a mio avviso è giustificata.
La Haikelite MT07S è ideale per chi ha la necessità di una torcia potente e facile da maneggiare per illuminare a distanze non superiori a 250-300 metri. Se invece si desidera far rimanere gli amici a bocca aperta, si ha la necessità di illuminare a distanze maggiori e non si hanno problemi di spazio e di portabilità, il mio consiglio è di scegliere la R70C. Inoltre come spesso accade le Imalent dopo un paio di mesi hanno una flessione del prezzo di vendita e diventano molto convenienti all'acquisto.
Ultima modifica di lock il 04/11/2018, 14:33, modificato 2 volte in totale.
- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: [Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
lo penso anch'io...Haikelite è una valida alternativa con un ottimo rapporto qualità prezzo per chi vuole torce potenti senza però spendere un patrimonio.
Giuseppe Cree ha scritto: ↑03/11/2018, 8:12lock e compratela sta acebeam!! XD
e magari pure la rt70 cosi da aver un paragone meno impari con la mt07s...


- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: [Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
confronto piu' che eloquente.. imalent stravince sotto ogni punto, molto piu potente globalmente con piu' tiro, anche esteticamente non c'è paragone, è una torcia molto piu professionale, la parabola enorme, le rifiniture, la haikelite sembra assemblata in fretta e furia e superficialmente...
un confronto ad armi pari si avrebbe sicuramente con la k65..

un confronto ad armi pari si avrebbe sicuramente con la k65..

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: [Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
esatto, e senza troppe pretese...lock ha scritto: ↑04/11/2018, 13:59lo penso anch'io...Haikelite è una valida alternativa con un ottimo rapporto qualità prezzo per chi vuole torce potenti senza però spendere un patrimonio.
Giuseppe Cree ha scritto: ↑03/11/2018, 8:12lock e compratela sta acebeam!! XD
e magari pure la rt70 cosi da aver un paragone meno impari con la mt07s...![]()
XD

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: [Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
grazie lock, scatti eloquenti ben piu di quanto sperassi, concordo con te nella disamina generale.lock ha scritto: ↑04/11/2018, 10:50Ecco le foto di confronto tra la Haikelite MT07S XHP70.2 e la Imalent R70C XHP70.2Giuseppe Cree ha scritto: ottimo, aspetto in caso anche tue brevi considerazioni sui pro e contro di entrambe.
Le torce hanno due fasci completamente diversi e dopo averle testate assieme posso confermare che Imalent vince a testa bassa sotto ogni punto di vista: fascio molto luminoso, ben definito, largo e molto più focalizzato rispetto alla MT07S che tende a disperdere la luce lateralmente.
La R70C ha molto più tiro e molta più potenza generale, lo spill è più ampio.
Se dovessi dare un appellativo ai due fasci direi che la Imalent genera un "Tubo" di luce mentre la Haikelite genara un "Cono" di luce.
Ovviamente le dimensioni delle due torce sono differenti, la haikelite è possibile portarla dentro un marsupio o una tracolla, mentre la imalent è molto più ingombrante e necessita di uno zaino o di una valigetta.
Per quanto riguarda la qualità generale costruttiva, a mio parere, Imalent ha, anche qui, una marcia in più. Mi piace la sua anodizzazione, i contatti sono nettamente superiori, i filetti più precisi e più scorrevoli. Il contatto rotante al tailcap della Haikelite lo trovo molto approssimativo.
Anche la regolazione sempra essere migliore sulla Imalent che, dalla sua parte, ha anche una grande superfice che le consente di dissipare in maniera eccezionale il calore prodotto dal led XHP70.2. Con una buona ventilazione infatti riesce a mantenere livelli alti (superiori a 4000 lumen) per oltre mezzora. Senza ventilazione mantiene 5000 lumen reali per oltre 10 minuti. La Haikelite invece ha un brusco stepdown dopo "solo" 3-4 minuti di utilizzo al Turbo e con il corpo che inizia rapidamente a scaldarsi.
La differenza di prezzo a mio avviso è giustificata.
La Haikelite MT07S è ideale per chi ha la necessità di una torcia potente e facile da maneggiare per illuminare a distanze non superiori a 250-300 metri. Se invece si desidera far rimanere gli amici a bocca aperta, si ha la necessità di illuminare a distanze maggiori e non si hanno problemi di spazio e di portabilità, il mio consiglio è di scegliere la R70C. Inoltre come spesso accade le Imalent dopo un paio di mesi hanno una flessione del prezzo di vendita e diventano molto convenienti all'acquisto.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 27/11/2015, 10:20
- Località: Toscana
Re: [Discussione] - Imalent R70C XHP70.2
Ciao,
posso fare delle domande banali per Voi, ma ora che ci sono i "nuovi" led XHP70.2 (senz'altro più efficienti di tutti gli altri, no?!) tutti i produttori metteranno sul mercato delle nuove torce che andranno a sostituire modelli con i più datati led?
Riesco a trovare una Acebeam K70 sui 110€ (però senza batterie, quindi oltre le quali dovrò pure acquistare un charger apposito) conviene comprarla a quel prezzo o aspettare un modello equivalente con l' XHP70.2 (magari con ricarica via usb type C che schifo non fa mai)?
bye
UP!
posso fare delle domande banali per Voi, ma ora che ci sono i "nuovi" led XHP70.2 (senz'altro più efficienti di tutti gli altri, no?!) tutti i produttori metteranno sul mercato delle nuove torce che andranno a sostituire modelli con i più datati led?
Riesco a trovare una Acebeam K70 sui 110€ (però senza batterie, quindi oltre le quali dovrò pure acquistare un charger apposito) conviene comprarla a quel prezzo o aspettare un modello equivalente con l' XHP70.2 (magari con ricarica via usb type C che schifo non fa mai)?
bye
UP!
Thrunite TC10 V3 CW - charger: Xtar VC4SL