Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/10/2018, 22:38
Re: Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
ciao, intanto grazie per le prime risposte
non ho particolari paletti... pero' hai ragione... caricabile via usb DEVE esserlo perche' se la tengo in auto la tengo li in carica
poi non deve essere delicata come un cristallo di boemia....
per la spesa ritengo che le cose valide vanno pagate, ovviamente non voglio spendere un miliardo ma non ho neanche un budget cosi' stretto e non trattabile
non ho particolari paletti... pero' hai ragione... caricabile via usb DEVE esserlo perche' se la tengo in auto la tengo li in carica
poi non deve essere delicata come un cristallo di boemia....
per la spesa ritengo che le cose valide vanno pagate, ovviamente non voglio spendere un miliardo ma non ho neanche un budget cosi' stretto e non trattabile
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
- Località: Fabbriche di Vallico
Re: Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
Avevo scritto prima un discorso articolato, ma vedo che non c'è sul thread, ho sicuramente pasticciato e quindi è sparito nel nulla. Taglio corto allora, sei indeciso tra Nitecore TM38 e Imalent RT35, ma l'hai vista l'offerta sul Mercatino di Giancarlo della TM38? Guardala, è irresistibile e soprattutto irriproducibile. Quella è una torcia vera, forse un po' pesante, e non so se troppo throw, ma in grado di fare tanta luce per tanto tempo. Non credo che sia la stessa cosa per l'Imalent. Per il cambio della gomma, come esempio di utilizzo si intende, una torcia frontale è fantastica, tutti dovrebbero possederne una. La Skilhunt H03 costa poco ed è ottima. Saluti cordiali
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/10/2018, 22:38
Re: Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
Roberto infatti ho contattato Giancarlo in privato
e pensavo anche alla skilhunt H03 e un altra da flow che sto valutando forse appunto la imalent dn 70
e pensavo anche alla skilhunt H03 e un altra da flow che sto valutando forse appunto la imalent dn 70
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/09/2018, 16:48
- Località: Roma
Re: Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
Una piccola, robusta e con carica usb potrebbe essere la Astrolux S43.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/10/2018, 22:38
Re: Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
bella anche l'astrolux effettivamente
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
- Località: Fabbriche di Vallico
Re: Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
Io ce l'ho la DN70, devo dire che è piccola e bella, però avrei qualche remora a esibirla, men che mai ad un torciababbano. Trovo insopportabile che per avere il giusto livello di utilizzo si debba aspettare il surriscaldamento della torcia a 2.500 o a 3.800 lumen e quindi il suo stepdown a 900 lumen consigliabile per le le sue dimensioni, con spreco di energia e sensazione di scarsa luminosità per essersi gli occhi abituati a maggior luminosità. Sarebbe stata un'ottima torcia, se avesse avuto come turbo 2.500 lumen (da 2.500 a 3.800 non si apprezza molto differenza anche se si vede che c'è), come high 900/1000, come medium 300/400, e come low 20. Con che luminosità si dovrebbe partire, 300 o 2.500 lumen? Domanda per gli estimatori! Non voglio neanche provare ad immaginarmi a spiegare a terze persone perché dopo tanta luce ci si debba accontentare di 900 lumen che a quel punto sembreranno alle pupille ora contratte 400. Per non parlare che per trovare i tasti bisogna avere almeno una torcetta per illuminarli.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/10/2018, 22:38
Re: Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
quindi per una torcia flood NO la DN70 heheheh
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
- Località: Fabbriche di Vallico
Re: Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
ci sono persone che ci si trovano bene ...
aspettiamo qualche parere di maggior peso, io seguo il forum da circa 3 anni ma mi sono reso conto che esperto non lo diventerò mai e che le mie considerazioni sono a pelle, solo che non amo le torce che diventano caldissime. L'Armytek con la Wizard ha rovinato tutto, ha dato la stura ad una generazione di torce che danno tantissima luce, ma per tempi corti (per la temperatura e per il consumo di energia). Bene il turbo per pochi secondi, magari in modalità momentary, ma l'High deve essere stabile o al massimo scendere di un 20% com'era per le Eagletac, secondo me.
aspettiamo qualche parere di maggior peso, io seguo il forum da circa 3 anni ma mi sono reso conto che esperto non lo diventerò mai e che le mie considerazioni sono a pelle, solo che non amo le torce che diventano caldissime. L'Armytek con la Wizard ha rovinato tutto, ha dato la stura ad una generazione di torce che danno tantissima luce, ma per tempi corti (per la temperatura e per il consumo di energia). Bene il turbo per pochi secondi, magari in modalità momentary, ma l'High deve essere stabile o al massimo scendere di un 20% com'era per le Eagletac, secondo me.
- Giancarlo
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
- Località: Roma
Re: Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
Una torcia flood da 3800 Lumen ma non ingombrante l'ho messa in vendita a €40 e mi sembra un'ottima soluzione visto anche il prezzo. La marca è ottima. Vedi tu: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=5&t=15698belloriccofamoso ha scritto: ↑16/10/2018, 14:53va bene
offro la mia visione delle cose.
Se sono in auto e voglio una pila sara' sicuramente per vedere da lontano
ma avete ragione voi
se devo vedere da vicino me ne serve un altra con flood performante.
ho la nitecore MH25 ma vorrei posizionarla altrove
mi consigliate una bella flood oltre 1000 lumen cosi' da accoppiarla con la tm38?
grazissimo
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/10/2018, 22:38
Re: Nitecore TM38 vs (versus, contro) Imalent RT35
ciao a tutti
ho comprato la TM38 e la Trunithe
sara' che non sono abituato a certe cose ma son rimasto sbalordito
quando avro' un attimo daro' le mie impressioni non tecniche, da profano
ho comprato la TM38 e la Trunithe
sara' che non sono abituato a certe cose ma son rimasto sbalordito
quando avro' un attimo daro' le mie impressioni non tecniche, da profano