[Recensione] Acebeam L30 NW
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [Recensione] Acebeam L30 NW
Mi è arrivata oggi la 20700 non protetta della sanyo. L'opus riesce a caricarla.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
- Località: Roma
- Contatta:
Re: [Recensione] Acebeam L30 NW
Ottima recensione
torcia interessante
torcia interessante
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: [Recensione] Acebeam L30 NW
grazie per la ottima recensione
torcia molto interessante per un bel mix fra dimensioni della testa,dimensioni generali,ricarica usb, ottima potenza al turbo e un bel livello da 2000 lumen da poter utilizzare per molto tempo

torcia molto interessante per un bel mix fra dimensioni della testa,dimensioni generali,ricarica usb, ottima potenza al turbo e un bel livello da 2000 lumen da poter utilizzare per molto tempo
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Acebeam L30 NW
Caspita che novità

Vedendo la sua linea - di una classica tattica - abbinata però alla dicitura :
la L30 raggiunge in Turbo i 4000 lumens
...vien veramente da fare questa faccia...

Mi sembra davvero un buon prodotto, con la nuova batteria e con l' XHP-70 si possono così avere
degli ottimi runtimes ( es. : " 200 lms per 12 ore


sembra proprio, nella L30, di assister al rimpicciolimento di una torcia multiled multi-cella,
in un formato da tattica, circa le prestazioni. I grafici di runtime sembrano quasi dire che vi sia la
presenza di un termoregolatore


Grazie per la stilosissima rece, stupende le foto !

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [Recensione] Acebeam L30 NW
Grazie P.P. 

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: [Recensione] Acebeam L30 NW
ciao ro.ma ti volevo chiedere una cosa: hai per caso notato se come la sorella "ec50"(che possiedo) anche questa "l30" dopo che il voltaggio è un poco diminuito non riesce più a erogare la potenza massima in turbo visto le grandi prestazioni?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [Recensione] Acebeam L30 NW
Se hai letto la recensione è scritto che "In modalità "Turbo", la Acebeam L30 ha un calo veloce dopo 3 minuti dall’inizio del test."
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: [Recensione] Acebeam L30 NW
Adesso è un po' che non l'accendo, la EC50 ovviamente, ma il problema che evinci tu si verifica con la batteria originale, con 26650 "prestazionali", non si verifica o meglio non si dovrebbe verificare, con la L30, memori della questione di cui sopra, forniscono un'ottima batteria, protetta ma con un PCB che monta ben 4 mosfet, che gli consente di "cacciare" tutti gli amperrucci necessari, per "pompare" al massimo il led...alex74 ha scritto:se come la sorella "ec50"(che possiedo) anche questa "l30" dopo che il voltaggio è un poco diminuito non riesce più a erogare la potenza massima in turbo

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: [Recensione] Acebeam L30 NW
il calo iniziale dovuto alla protezione termica non da però informazioni sulla possibilità di riattivare il turbo in occasioni successive..
Come dice Steve la EC50 si comporta molto meglio con celle di qualità superiore a quella in dotazione. Non so fino a che livello di tensione la L30 sia in grado di far andare il turbo.
qui i numeri per la EC50 https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 50#p210598
Come dice Steve la EC50 si comporta molto meglio con celle di qualità superiore a quella in dotazione. Non so fino a che livello di tensione la L30 sia in grado di far andare il turbo.
qui i numeri per la EC50 https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 50#p210598
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: [Recensione] Acebeam L30 NW
ben detto start infatti avevo letto del calo dopo 3 minuti ma appunto il mio discorso era quello di sapere di poter riutilizzare il turbo anche dopo che il voltaggio della batteria magari è a 4.0 o 3.9 volts
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"