Parliamo qui di torce Inc e Led
-
Hakyru
- Messaggi: 2735
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
- Località: Porto San Giorgio
Messaggio
da Hakyru » 16/12/2011, 18:52
Che ne pensi di questo?
Poi chiediamo al nostro Carissimo Admin di spostarci questa discussione,altrimenti ci picchiano...ho paura che siamo andati un tantino off topic?
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 16/12/2011, 19:17
Eh eh si....
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
Hakyru
- Messaggi: 2735
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
- Località: Porto San Giorgio
Messaggio
da Hakyru » 16/12/2011, 19:22
Lo sto provando ora,l'ho impostato a 6V. e sembra funzioni alla grande,se entro le prossime tre ore non esplode nulla é segno che é andato tutto bene
Ti ringrazio per la dritta,se non fosse stato per Te non ci sarei mai arrivato da solo.

-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 16/12/2011, 19:29
Caro Hakyru, di nulla ! Qui da voi ho solo da imparare, sono senza
esperienza tecnica, e non è facile districarsi nel mondo delle specifiche
elettroniche... questo forum mi sta facendo imparare tantissimo. Ti
propongo un quesito se non sono invadente, se sai qualcosa a riguardo :
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 950#p22950
Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
gintonik
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
- Località: Napoli
Messaggio
da gintonik » 25/12/2011, 22:34
esteticamente orribile ma forse in alcune situazioni molto utile...
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 26/12/2011, 8:54
E' una torcia abbastanza voluminosa rispetto alle EDC poichè galleggia in
acqua, all'interno ha dunque una " riserva d'aria " necessaria a ciò come
molte torce subacquee. Chiusa la manovella ( nella figura sopra è aperta )
comunque la si impugna abbastanza bene, qualitativamente è ben realizzata.
I colori dell'ultima immagine anche a mio avviso non sono troppo indovinati.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
gintonik
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
- Località: Napoli
Messaggio
da gintonik » 26/12/2011, 10:07
il concetto di "torcia con la manovella" è fine solo a situazioni estreme dove prima o poi la corrente delle batterie viene a mancare
che galleggi... okey
che sia veramente "impermeabile" a livello militare ho i miei dubbi visti i numerosi buchi nel corpo (connettori, viti e manovella)
forse è semplicemente water resistant
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 26/12/2011, 10:09
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
gintonik
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
- Località: Napoli
Messaggio
da gintonik » 26/12/2011, 10:19
comunque a trovarla disponibile qui in europa (o anche all'estero con costi di spedizione che non superino il valore della torcia stessa) un pensierino di prenderla potrebbe anche concretizzarsi...