https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 33#p228368

BUONA LETTURA

Se vi va, passate dalla mia pagina Facebook e Instagram
FlashlightNick

nickdano ha scritto:Ecco qui il link della recensione:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 33#p228368
Grazie locklock ha scritto:nickdano ha scritto:Ecco qui il link della recensione:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 33#p228368
Ottima recensione...hai descritto la torcia in ogni suo aspetto...bravo!!
Una curiosità...non ho ben capito peró come funziona il focus della torcia.
Hai scritto che basta avvitare o svitare la testa... Ma vi è un meccanismo che avvicina ed allontana la lente al led oppure bisogna proprio svitare la testa dal corpo torcia?...é una soluzione pensata dalla casa madre o una sorta di stratagemma per avere un fascio un po più flood all'occorenza?
Poi dove scrivi:
<Qui alcune foto della XSearcher con fascio “flood” ad una distanza di 60 mt>
Le foto a seguire si riferiscono al fascio flood? Non si direbbe visto lo spot... sembra quasi uguale al fascio throw.
Le torcia in generale é proprio ben fatta, con buoni materiali e buoni spessori (corpo,testa, molle...) ma cé qualcosa , che ancora non sono riuscito a definire, che non mi attira...
A livello estetico, se non mi fossi soffermato sui dettagli, sembra quasi una di quelle classiche cinesotte anonime. Manca forse qualcosa sul design che la renda un po piu accattivante.
Sarà forse il fatto che non mi piace in generale l'anello per la selezione dei livellixD
Ovviamente é un parere del tutto personale e parlo esclusivamente dal punto di vista estetico.
Altra curiosità:
Forniscono un remote switch per poterla utilizzare su un arma? Da quello che ho capito, credo sia impossibile modificare il livello senza agire sull'anello di selezione o sbaglio? Quindi forse un pó scomoda da utilizzare in tal senso.
Ipotizzandola montata all estremità su un arma a canna lunga, arrivare all'anello, potrebbe risultare un pó difficoltoso.
Sarebbe bello poi vederle in configurazioni con xhp e alimentazione 26650
Grazie ancora della recensione!!
Ah ok quindi, se non ho capito male, per montare il remote switch bisogna eliminare l'anello .nickdano ha scritto:Grazie locklock ha scritto:nickdano ha scritto:Ecco qui il link della recensione:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 33#p228368
Ottima recensione...hai descritto la torcia in ogni suo aspetto...bravo!!
Una curiosità...non ho ben capito peró come funziona il focus della torcia.
Hai scritto che basta avvitare o svitare la testa... Ma vi è un meccanismo che avvicina ed allontana la lente al led oppure bisogna proprio svitare la testa dal corpo torcia?...é una soluzione pensata dalla casa madre o una sorta di stratagemma per avere un fascio un po più flood all'occorenza?
Poi dove scrivi:
<Qui alcune foto della XSearcher con fascio “flood” ad una distanza di 60 mt>
Le foto a seguire si riferiscono al fascio flood? Non si direbbe visto lo spot... sembra quasi uguale al fascio throw.
Le torcia in generale é proprio ben fatta, con buoni materiali e buoni spessori (corpo,testa, molle...) ma cé qualcosa , che ancora non sono riuscito a definire, che non mi attira...
A livello estetico, se non mi fossi soffermato sui dettagli, sembra quasi una di quelle classiche cinesotte anonime. Manca forse qualcosa sul design che la renda un po piu accattivante.
Sarà forse il fatto che non mi piace in generale l'anello per la selezione dei livellixD
Ovviamente é un parere del tutto personale e parlo esclusivamente dal punto di vista estetico.
Altra curiosità:
Forniscono un remote switch per poterla utilizzare su un arma? Da quello che ho capito, credo sia impossibile modificare il livello senza agire sull'anello di selezione o sbaglio? Quindi forse un pó scomoda da utilizzare in tal senso.
Ipotizzandola montata all estremità su un arma a canna lunga, arrivare all'anello, potrebbe risultare un pó difficoltoso.
Sarebbe bello poi vederle in configurazioni con xhp e alimentazione 26650
Grazie ancora della recensione!!![]()
Per focalizzare il fascio bisogna proprio svitare la testa della torcia; non riesci a vedere bene la differenza sulle foto, perché nella XSearcher tra flood e throw non c'è tantissima differenza ( e poi non ho un apparecchio fotografico professionale e quindi la qualità, specialmente sulle lunghe distanze).
Qui due foto per farti vedere la differenza di fascio della XSearcher a 5mt:
Per montarla su un'arma esiste un remote switch prodotto dalla casa madre; qui la pagina degli accessori con lo switch remoto:
http://www.dereelight.com/Accessories.php
Nel caso di armi con un diametro di canna non troppo elevato, ti serve uno spessore da aggiungere all'adattatore; basta un pezzetto di gomma, o in casi estremi alla McGyver, basta un pezzetto di camera d'aria.
Cambiare conformazione e led sarebbe di sicuro un bel Upgrade per la torcia, però non so se cambiando il led con uno più grande (non so se il led XHP è più grande del Xpg) il tiro della torcia ne risente.
Devo dire che il supporto non mi ha deluso, ho sparato una settantina di cartucce tra normali da Trap e alcune supermagnum, e non ha dato segni di cedimento; o meglio si è solo allentata la vite in fine.Giuseppe Cree ha scritto:
dopo un centinaio di cartuccette da 12 resta qualcosa di integro?![]()
nick aumenta un po la luminosità ambientale ove fotografi i dettagli, a maggior ragione non avendo apparecchiature fotografiche di rilievo il tutto ne soffre tanto fra rumore da alti iso, diaframma troppo aperto e micromosso.... ove e se possibile avresti grandi miglioramenti solo aumentando un po la luce in fase di ripresa (esterni e beamshot a parte)
Si, si dovrebbe togliere l'anello e poi si mette il remotolock ha scritto:Ah ok quindi, se non ho capito male, per montare il remote switch bisogna eliminare l'anello .nickdano ha scritto:Grazie locklock ha scritto:
Ottima recensione...hai descritto la torcia in ogni suo aspetto...bravo!!
Una curiosità...non ho ben capito peró come funziona il focus della torcia.
Hai scritto che basta avvitare o svitare la testa... Ma vi è un meccanismo che avvicina ed allontana la lente al led oppure bisogna proprio svitare la testa dal corpo torcia?...é una soluzione pensata dalla casa madre o una sorta di stratagemma per avere un fascio un po più flood all'occorenza?
Poi dove scrivi:
<Qui alcune foto della XSearcher con fascio “flood” ad una distanza di 60 mt>
Le foto a seguire si riferiscono al fascio flood? Non si direbbe visto lo spot... sembra quasi uguale al fascio throw.
Le torcia in generale é proprio ben fatta, con buoni materiali e buoni spessori (corpo,testa, molle...) ma cé qualcosa , che ancora non sono riuscito a definire, che non mi attira...
A livello estetico, se non mi fossi soffermato sui dettagli, sembra quasi una di quelle classiche cinesotte anonime. Manca forse qualcosa sul design che la renda un po piu accattivante.
Sarà forse il fatto che non mi piace in generale l'anello per la selezione dei livellixD
Ovviamente é un parere del tutto personale e parlo esclusivamente dal punto di vista estetico.
Altra curiosità:
Forniscono un remote switch per poterla utilizzare su un arma? Da quello che ho capito, credo sia impossibile modificare il livello senza agire sull'anello di selezione o sbaglio? Quindi forse un pó scomoda da utilizzare in tal senso.
Ipotizzandola montata all estremità su un arma a canna lunga, arrivare all'anello, potrebbe risultare un pó difficoltoso.
Sarebbe bello poi vederle in configurazioni con xhp e alimentazione 26650
Grazie ancora della recensione!!![]()
Per focalizzare il fascio bisogna proprio svitare la testa della torcia; non riesci a vedere bene la differenza sulle foto, perché nella XSearcher tra flood e throw non c'è tantissima differenza ( e poi non ho un apparecchio fotografico professionale e quindi la qualità, specialmente sulle lunghe distanze).
Qui due foto per farti vedere la differenza di fascio della XSearcher a 5mt:
Per montarla su un'arma esiste un remote switch prodotto dalla casa madre; qui la pagina degli accessori con lo switch remoto:
http://www.dereelight.com/Accessories.php
Nel caso di armi con un diametro di canna non troppo elevato, ti serve uno spessore da aggiungere all'adattatore; basta un pezzetto di gomma, o in casi estremi alla McGyver, basta un pezzetto di camera d'aria.
Cambiare conformazione e led sarebbe di sicuro un bel Upgrade per la torcia, però non so se cambiando il led con uno più grande (non so se il led XHP è più grande del Xpg) il tiro della torcia ne risente.
Dopodiche si puo montare il classico tailcap o il remote switch
Grazie mille Aceroacero ha scritto:Complimenti Nikdano, sei troppo modesto a mio avviso ai fatto un ottima recensione con delle ottime foto, fotografare i beamshot è difficile anche per chi ha un attrezzatura più professionale.
Ma ti vorrei porre alcune domande: Gli artefatti della lente sferica a breve distanza (un classico di questo tipo di torce) ci sono e quanto sono importanti ? Visto che hai provato le torce anche sul campo quale è la massima distanza utile per inquadrare un selvatico (naturalmente và sempre ribadito si tratta di attività lecite soggette ad autorizzazioni e rigoroso controllo delle autorità preposte)
Infine dove si possono acquistare c'è un alternativa alla casa madre?
E' anche G.I.T.D. ?Il tasto è di un materiale gommoso fluorescente di colore verde