Autonomia funzionale di una torcia

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Autonomia funzionale di una torcia

Messaggio da P.P. » 15/12/2011, 19:03

MMMMmmmm..... sono un novellino e dunque perdonate le eventuali banalità od
inesattezze che appariranno nel thread.... :D

La mia domanda è la seguente : prendiamo (1) una torcia con parabola con cree led ,
(2) una torcia a led multipli senza parabola ( es. 30 led da 5 mm. di diametro ) , (3) una
torcia classica con lampadina ad incandescenza ( es. Mag Lite 4 D ) ; mettiamo nelle tre
torce delle pile fresche ed accendiamole fino a " sfinimento " delle stesse. Ecco il termine
che sopra ho adottato, " autonomia funzionale " , a voler definire un eventuale range
temporale massimo di utilizzo
per una torcia, prima che *magari* subentrino problemi di
sorta per i suoi componenti. Esiste ?

Quali eventuali fenomeni possono, " naturalmente " , innescarsi dopo molto tempo che una
torcia ( cree led - led multipli - incandescenza ) sta accesa ? Ovvero, non parlo di occasionali
malfunzionamenti ma proprio del comportamento diverso delle stesse torce, dato da una diversa
modalità di fabbisogno energetico ed emissione luce ( forse parlo impropriamente, perdonatemi ).

Ragiono per categorie, e, forse, i tecnici rabbrividiranno nel sentire domande come la mia...

Vorrei insomma sapere se l'unico fenomeno di rilievo che si presenta nei tre tipi di torcia
è solamente quello dell' innalzamento del calore con progressiva perdita di luminosità, fino
a che progressivamente la torcia presenta appunto una diminuzione di lumen e vi sarà il
consumo totale delle pile.

" Illuminatemi " su eventuali altri pericoli, fenomeni, difficoltà, ecc. , grazie ! Usando le torce
in alta montagna, vorrei " ragionare " su come usare una torcia in base alle sue caratteristiche :
una torcia allora potrebbe essere scelta in base a questo.

Grazie.

Un documento interessante qui : http://www.molalla.net/members/leeper/magrev.htm


:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Autonomia funzionale di una torcia

Messaggio da Dan-Hilo89 » 15/12/2011, 19:21

beh i led cree Opzione 1 moolti sono regolati da un drive quindi ti daranno sempre la massima luce ma poi si spegneranno all'improvviso(dipende comunque dal drive)le altre sono quasi sempre direct drive quindi al calare della potenza della batteria calera anche la luce.

Do la parola ai DOTTORI ben piu esperti di me per eventuali approfondimenti tecnici.

(bel AVATAr. pp)
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Rispondi