Surefire 6p

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
desmo999
Messaggi: 147
Iscritto il: 24/02/2011, 16:18

Surefire 6p

Messaggio da desmo999 » 15/12/2011, 13:59

E' consigliabile far tornire l'interno di una surefire 6p in modo che, allargandolo di poco meno di un millimetro, possa alloggiare le 18650 aw ??? Che ne pensate? :?: :?: :?:

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Surefire 6p

Messaggio da mefistofele86 » 15/12/2011, 14:22

si tratta di una pratica comune. Deve farla una persona esperta altrimenti rovini il corpo. Per me ne vale la pena.
:)

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Surefire 6p

Messaggio da Dan-Hilo89 » 15/12/2011, 14:53

si direi che ne vale la pena!
è un lavoro facile e veloce,basta avere i macchinari!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Surefire 6p

Messaggio da Erlige » 15/12/2011, 14:59

Vado controcorrente: se è nuova utilizza una 17670 e mantieni la torcia intonsa, cosa che torna utile anche per rivenderla in futuro (anche se per le Surefire moddate il discorso è un pò diverso).
Diversamente se la torcia ha già evidenti segni di utilizzo ne può valere la pena.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Surefire 6p

Messaggio da Pegaso » 15/12/2011, 15:28

E' una modifica molto usata, viene chiamata bored, usi le 18650 e puoi contare su 2900 mh contro i 1600 mh di una batteria 17670 ( dati batterie AW ).
Utilizzando led molto spinti ( 3 xp-g o sst-50 ), così ci puoi inserire anche le 18650 imr.
Certo il lavoro al tornio deve essere fatto in modo impeccabile, da mani esperte...

Nel dubbio perchè "seviziare" una povera 6P, usa una batteria 17670 o due 16340

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire 6p

Messaggio da Budda » 15/12/2011, 15:36

la lavorazione non is chiama borded :)
bored è il termine tecnico che indica la lavorazione di svasatura o di allargamento di un foro in generale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
desmo999
Messaggi: 147
Iscritto il: 24/02/2011, 16:18

Re: Surefire 6p

Messaggio da desmo999 » 15/12/2011, 16:50

Grazie a tutti. La torcia l'ho presa usata e anche se è come nuova penzo che la farò allargare.

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Surefire 6p

Messaggio da stepep » 15/12/2011, 17:01

Mi raccomando: dopo la passata al tornio è d'obbligo lucidare la tornitura altrimenti rischi di "spellare" le batterie e di mettere a rischio il circuito di protezione e la batteria stessa.
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Surefire 6p

Messaggio da erehwyrevekool » 15/12/2011, 17:20

Essendo il corpo della 6P abbastanza spesso, allargandolo (l'operazione si chiama barenatura, prende il nome dall'utensile "bareno" e si effettua col tornio) fino a i 19mm circa, rimane comunque un ampio margine di robustezza e potrai godere appieno dei pregi delle 18650 e loro capacità, superiori al tetto dei 1600mAh che offrono le CR123 o 17650!
Bada che con la modifica vai a perdere la garanzia ma cosa più importante perdi il rivestimento/finitura interno in Chemkote che serve a proteggere il "nudo alluminio" dall'ossidazione e dall'aggressione di un'eventuale fuoriuscita di gas dalle pile.
Concludendo, secondo me ne vale la pena, avrai una torcia molto più versatile! ;)

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Surefire 6p

Messaggio da Blux » 15/12/2011, 18:37

L'operazione e' sicuramente utile per avere una torcia piu' versatile e "performante".
Ma dato che per avere una torcia piu' performante il 99% degli utenti specialmente nella 6P dopo questa operazione installa dei drop-in di altre marche ci si ritrova ad avere una torcia che di Surefire ha solo un tubo di alluminio "spanato". Ops, volevo dire brenato :D

La mia non e' altro che un opinione personale.
Poi degustibus.
Ci mancherebbe ;)

Rispondi