Grazie Few per averci introdotto a questa bella novità Fenix : aspettavo qualche buon recensore
che la descrivesse.
Fenix imho avrebbe fatto bene a poter dare la possibilità di usare 16340 o
18350 a piacimento,
dopotutto oggi con i nuovi formati ciò è un upgrade non dico " obbligatorio " ma estremamente
interessante

: le alte potenze si mantengono con buona massa dissipante ma anche con la
disponibilità di una buona capacità / chimica della cella usata.
La clip, per l'irrisorio costo che ha... la vorrei associata ad ogni frontale : peccato che qui non
ci sia.
Lodevole da parte di Fenix l'iniziativa di esporre i grafici di runtime sulle confezioni (
Click Qui )

.
Noto che i grafici di runtime esposti da Fenix sono un po' migliorativi rispetto che i dati che hai
espresso nel test di scarica, i quali mostrano complessivamente meno luce disponibile dopo il
15
mo minuto ; il Turbo praticamente va in direct-drive dalla prima accensione a seguire.
Non rimango proprio super-soddisfatto che si ottengano così pochi lumens dopo quel tempo :
140 lumens regolati li fanno anche certe Petzl tutte di plastica. Idem per l' High...

. Come
si vede questo tipo di regolazione genera dei bei dati ANSI sulla carta in fatto di autonomia,
discutibili però vedendo il grafico della scarica, pensando all'uso pratico. Non è una critica, solo
un parere personale

.
Ottima come sempre l'intera trattazione ed i test eseguiti !
