Stranezza Fenix TK40

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Stranezza Fenix TK40

Messaggio da luchettota » 12/12/2011, 19:56

Pochi minuti fa ho sostituito le batterie alla TK40, chiuso il tailcap come di norma, dopo pochissimi istanti mi è venuta voglia di lubrificare le filettature con del grasso siliconico. Faccio l'operazione, chiudo il tailcap e provo a riaprirlo per vedere se le filettature scorrono lisce, ma.............. non si apre più, sembra saldato, ci siamo messi a fare leva in due persone ma nulla non si apre più, è come cementato.
Mistero :roll:
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Stranezza Fenix TK40

Messaggio da Hombregti » 12/12/2011, 19:59

Non era attack?!?!?!? :lol: :lol: :lol:
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Stranezza Fenix TK40

Messaggio da dorgabri » 12/12/2011, 20:38

luchettota ha scritto:Pochi minuti fa ho sostituito le batterie alla TK40, chiuso il tailcap come di norma, dopo pochissimi istanti mi è venuta voglia di lubrificare le filettature con del grasso siliconico. Faccio l'operazione, chiudo il tailcap e provo a riaprirlo per vedere se le filettature scorrono lisce, ma.............. non si apre più, sembra saldato, ci siamo messi a fare leva in due persone ma nulla non si apre più, è come cementato.
Mistero :roll:
Avete messo troppo grasso!!!
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Stranezza Fenix TK40

Messaggio da luchettota » 12/12/2011, 20:42

dorgabri ha scritto:
luchettota ha scritto:Pochi minuti fa ho sostituito le batterie alla TK40, chiuso il tailcap come di norma, dopo pochissimi istanti mi è venuta voglia di lubrificare le filettature con del grasso siliconico. Faccio l'operazione, chiudo il tailcap e provo a riaprirlo per vedere se le filettature scorrono lisce, ma.............. non si apre più, sembra saldato, ci siamo messi a fare leva in due persone ma nulla non si apre più, è come cementato.
Mistero :roll:
Avete messo troppo grasso!!!

Troppo grasso crea problemi? e come posso risolvere?
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Stranezza Fenix TK40

Messaggio da dorgabri » 12/12/2011, 21:03

luchettota ha scritto:
dorgabri ha scritto:
luchettota ha scritto:Pochi minuti fa ho sostituito le batterie alla TK40, chiuso il tailcap come di norma, dopo pochissimi istanti mi è venuta voglia di lubrificare le filettature con del grasso siliconico. Faccio l'operazione, chiudo il tailcap e provo a riaprirlo per vedere se le filettature scorrono lisce, ma.............. non si apre più, sembra saldato, ci siamo messi a fare leva in due persone ma nulla non si apre più, è come cementato.
Mistero :roll:
Avete messo troppo grasso!!!

Troppo grasso crea problemi? e come posso risolvere?
Le prime volte succedeva anche a me con altre torce.
Dovete semplicemente svitarlo.
Provate a scaldare il tailcap con il phone in modo da rendere un po' piu' fluido il grasso e far dilatare un pochino il tailcap ed usa un guanto in gomma sia per fare una miglior presa sia per non scottarti.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Stranezza Fenix TK40

Messaggio da alessior100 » 12/12/2011, 22:10

La mia è solo un'idea, e probabilmente anche poco sensata, però provare non costa nulla. Non è che troppo grasso abbia sigillato ermeticamente la torcia formando una specie di sottovuoto? Avrete provato a svitare la testa, se si può ovviamente, per far entrare un pochino d'aria....
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Stranezza Fenix TK40

Messaggio da dorgabri » 12/12/2011, 22:25

alessior100 ha scritto:La mia è solo un'idea, e probabilmente anche poco sensata, però provare non costa nulla. Non è che troppo grasso abbia sigillato ermeticamente la torcia formando una specie di sottovuoto? Avrete provato a svitare la testa, se si può ovviamente, per far entrare un pochino d'aria....
Se non sbaglio la testa sulla tk40 non si puó aprire.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Stranezza Fenix TK40

Messaggio da Budda » 12/12/2011, 23:25

la mia catapult è sigillata in 2 punti per questa ragione.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Stranezza Fenix TK40

Messaggio da dr.toto » 13/12/2011, 0:49

La testa della TK 40 è facilmente svitabile; una delle poche tra le Fenix.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Stranezza Fenix TK40

Messaggio da luchettota » 13/12/2011, 2:50

Si, ho svitato la testa ma non ho risolto nulla purtroppo. Devo tentare con l'asciugacapelli
MEMENTO AUDERE SEMPER

Rispondi