fake beams!
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: fake beams!
A me pare proprio una bella montatura..è illuminato tutto uniformemente, indipendentemente dalla distanza..o hanno usato ottiche particolari oppure è un fotomontaggio. Le zoom hanno un fascio definito ed uniforme, che però non può illuminare ugualmente superfici a distanze diverse..
- Giancarlo
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
- Località: Roma
Re: fake beams!
La foto è suggestiva proprio per l'assenza di fonti luminose che avrebbero disturbato creando peraltro dei "buchi" bianchi in corrispondenza d'ogni lampada. Invece così la luce non si capisce da dove venga, pare emanata dalle stesse pareti, e questo gli dà un ché di suggestivo, di metafisico.
Può darsi che effettivamente l'ambiente sia stato illuminato da una LedLenser a zoom tutto aperto, ma sicuramente durante l'esposizione la torcia è stata spostata orizzontalmente e neppure in maniera uniforme, visto che la galleria di destra è molto più luminosa di quella di sinistra, sia all'inizio che sul fondo.
Ovviamente l'immagine è stata poi editata in Photoshop. Basta osservare il fondo della lunga galleria di sinistra che dovrebbe scomparire nel buio e invece, per dargli un punto prospettico, hanno schiarito artificialmente il fondo ma esagerando un po', infatti a me suona falso. O forse vogliono farci credere che quel punto luminoso in fondo sia stato ottenuto con un colpetto di luce della torcia a zoom tutto chiuso, un colpetto di spot, insomma. Ma è la luce nella galleria di destra che proprio non torna. Dovrebbe scurirsi con l'aumentare della distanza e invece non accade. O si è "pennellato con la torcia" o si è usato Photoshop.
Può darsi che effettivamente l'ambiente sia stato illuminato da una LedLenser a zoom tutto aperto, ma sicuramente durante l'esposizione la torcia è stata spostata orizzontalmente e neppure in maniera uniforme, visto che la galleria di destra è molto più luminosa di quella di sinistra, sia all'inizio che sul fondo.
Ovviamente l'immagine è stata poi editata in Photoshop. Basta osservare il fondo della lunga galleria di sinistra che dovrebbe scomparire nel buio e invece, per dargli un punto prospettico, hanno schiarito artificialmente il fondo ma esagerando un po', infatti a me suona falso. O forse vogliono farci credere che quel punto luminoso in fondo sia stato ottenuto con un colpetto di luce della torcia a zoom tutto chiuso, un colpetto di spot, insomma. Ma è la luce nella galleria di destra che proprio non torna. Dovrebbe scurirsi con l'aumentare della distanza e invece non accade. O si è "pennellato con la torcia" o si è usato Photoshop.
Ultima modifica di Giancarlo il 21/04/2017, 13:49, modificato 1 volta in totale.
- Giancarlo
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
- Località: Roma
Re: fake beams!
Giustissimo! La luce diminuisce col quadrato della distanza diceva qualcuno...start90a ha scritto:A me pare proprio una bella montatura..è illuminato tutto uniformemente, indipendentemente dalla distanza..o hanno usato ottiche particolari oppure è un fotomontaggio. Le zoom hanno un fascio definito ed uniforme, che però non può illuminare ugualmente superfici a distanze diverse..

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: fake beams!
La Fenix HL16 da poco uscita presenta un led rosso da solo 1 Lumen di potenza, tuttavia
nell' immagine sotto vediamo che a terra, nel prato, c'è un bel po' di luce in più ; avendo
usato spesso varie torce a tinta rossa di sera nella natura azzardo col dire che quella foto,
a lato di fotoritocchi probabili, mostra un output rosso di almeno 60+ lumens. Una chicca sta
poi che la luce, non propagandosi verso gli steli come presentato nello scatto ma direttamente
dalla parte opposta ( dalla frontale in avanti )... è impossibile faccia luce in tal maniera : gli
steli d'erba noi li vedremmo al più in penombra, nella foto, con la luce rossa che traspare da dietro.
Facilmente è stato usato un filtro rosso in un programmino per colorare di rosso la parte anteriore
dell'erba dinnanzi agli utilizzatori delle frontali, per dare maggior vigore ed intensità emotiva alla
scena. In foto abbiamo tre frontali accese, quindi 3 lumens in tutto. Se quelli in foto son 3 lumens
di potenza... io sono l' Uomo Ragno !


Link : http://fenixlight.com/ProductMore.aspx? ... =27&cid=2#
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: fake beams!
Al di la del fotoritocco che aiuta sempre, potrebbe anche essere che alla fotocamera abbiano aperto il diaframma per far entrare più luce. difatti si scorgono bene i volti delle persone e gli indumenti usati nonchè il cielo.
Poi può anche essere che hanno fatto un mega collage e via

Poi può anche essere che hanno fatto un mega collage e via



- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: fake beams!
Riesco pure a contare gli uccellini che dormono sugli alberi!! Ah no, scusate li hanno appena svegliati con tutta questa luce!
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: fake beams!
La mia impressione è che TUTTE le foto ufficiali delle torce siano pompate, ma è falso anche il cono gelato dello spot pubblicitario della marca X o certi dolcetti farciti della marca Y ... e gli esempi sarebbero migliaia.
Nello specifico caso Fenix, molto tempo fa su un mio topic che parlava di luce rossa avevo contestato che nelle foto ufficiali si vedeva un bosco illuminato di rosso a decine e decine di metri da una TK15C... con una luce omogenea e regolare. Cosa assolutamente falsa perché un mio amico mi aveva prestato proprio quella torcia e sul campo la situazione era ben diversa.
Nello specifico caso Fenix, molto tempo fa su un mio topic che parlava di luce rossa avevo contestato che nelle foto ufficiali si vedeva un bosco illuminato di rosso a decine e decine di metri da una TK15C... con una luce omogenea e regolare. Cosa assolutamente falsa perché un mio amico mi aveva prestato proprio quella torcia e sul campo la situazione era ben diversa.
-
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 26/08/2013, 15:56
Re: fake beams!
Concordo pienamente con Ladybug. Tutte la case cercano di tirare acqua al loro mulino, che d'altronde , da un certo punto di vista, è giusto che sia (entro un certo limite).
Ed è per questo che, sempre secondo me, alcune case sono poco propense a mandare alcuni loro modelli a dei recensori: ovviamente può far fastidio che qualcuno "smentisca" quello che, loro, mettono nelle foto pubblicitarie.
Questo fatto, a livelli estremi, si vede nelle classiche cinesate dove una torcia , magari 3XAAA ; illumina come come il faro di punta di un Boeing


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ed è per questo che, sempre secondo me, alcune case sono poco propense a mandare alcuni loro modelli a dei recensori: ovviamente può far fastidio che qualcuno "smentisca" quello che, loro, mettono nelle foto pubblicitarie.
Questo fatto, a livelli estremi, si vede nelle classiche cinesate dove una torcia , magari 3XAAA ; illumina come come il faro di punta di un Boeing



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: fake beams!
Stesse considerazioni per la foto sotto, a riguardo dei led da 13 lumens rossi della Nitecore NU-30 :

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 26/08/2013, 15:56
Re: fake beams!
Sbaglio o i led illuminano pure dietro la persona
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk