[RECENSIONE] Zanflare F1

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

[RECENSIONE] Zanflare F1

Messaggio da few218 » 01/06/2017, 23:25

Immagine

QUI per visionare la recensione :ok:
Ultima modifica di few218 il 04/06/2017, 10:09, modificato 1 volta in totale.

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: [RECENSIONE] Zanflare F1

Messaggio da marcobrasil » 02/06/2017, 13:56

Carina!
Mi sembra ben curata...
Era in offerta su Gearbest...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [RECENSIONE] Zanflare F1

Messaggio da Steve1960 » 02/06/2017, 14:20

marcobrasil ha scritto:Era in offerta su Gearbest...
Perché "era"? Non so quanto stava in offerta, comunque con il codice F1DEAL è ancora acquistabile a un prezzo che mi sembra decente per l'articolo, poco meno di 27 Euro, su Gearbest poi c'è la possibilità di scegliere la temperatura colore di emissione del led, 6000-6500 K o 4500-5000 K... :14:

http://www.gearbest.com/led-flashlights ... vip=228649
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [RECENSIONE] Zanflare F1

Messaggio da start90a » 02/06/2017, 14:28

Ti ci sei messo d'impegno con le recensioni, ben fatta!
La torcia in se non mi dispiace affatto, ma attualmente come già detto altre volte, non mi convincerebbe all'acquisto dato che ne ho già qualchedun'altra..
Magari per un torciofita (torcia + neofita) andrebbe benone iniziare a creare un proprio parco torce. Una buona lineare ci passa tra le mani.
Unico dubbio sulla resistenza delle cuciture nel fodero: non credo che resisterebbero ad uno stressante uso quotidiano poiché non ho molta fiducia nella durabilità della spugnetta.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [RECENSIONE] Zanflare F1

Messaggio da ro.ma. » 02/06/2017, 18:49

Grazie della recensione. Sicuramente un buon acquisto per il prezzo che ha.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE] Zanflare F1

Messaggio da few218 » 02/06/2017, 22:02

start90a ha scritto:Ti ci sei messo d'impegno con le recensioni, ben fatta!
La torcia in se non mi dispiace affatto, ma attualmente come già detto altre volte, non mi convincerebbe all'acquisto dato che ne ho già qualchedun'altra..
Magari per un torciofita (torcia + neofita) andrebbe benone iniziare a creare un proprio parco torce. Una buona lineare ci passa tra le mani.
Unico dubbio sulla resistenza delle cuciture nel fodero: non credo che resisterebbero ad uno stressante uso quotidiano poiché non ho molta fiducia nella durabilità della spugnetta.
grazie :D
per un neofita è una delle tante scelte disponibili, fà comodo avere il caricabatterie integrato anche se ha il difettuccio che si accende la torcia a fine carica.
personalmente preferisco i classici foderi in cordura a questo "astuccio per penne" e poi se uno la usa per averla "da battaglia" poco importa il fodero :asd:
ro.ma. ha scritto:Grazie della recensione. Sicuramente un buon acquisto per il prezzo che ha.
grazie a te per averla letta :anim_32:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] Zanflare F1

Messaggio da P.P. » 05/06/2017, 15:06


C
arino questo modello che non conoscevo :o .

Livelli ben spaziati, buona luce, costo basso, ricarica USB... ha poi una clip reversibile ed il sistema micro-usb
è protetto da due begli O.R. : questi fanno bella presa ?
Avviso del raggiungimento del basso voltaggio della batteria, segnala all’utente la necessità di sostituire la batteria. Quando il voltaggio della batteria arriva sotto i 2,6 volt, il LED lampeggia 3 volte e la torcia si spegne.
Questa funzione ( che sembra di per sé banale ) è quella che preferisco al di là di tutte le iper-tecnologie
del settore... : tutti la capiscono, è pratica ed ha un ché di avvisaglia schietta, che ci dice... : " Hey ! Sta
per finire la carica " ! :ok: . Il massimo... secondo me sarebbe aver questa avvisaglia un po' prima, con
conseguente luminosità minima gestibile ancora per un buon tempo, magari mezz'ora o più, prima che la
luce " smetta di battere "
.
In coda é presente il tasto meccanico che gestisce l'accensione e lo spegnimento. Non è possbile eseguire il momentary on mentre il tail stand si.
Questa cosa non me la spiego ; può essere che anche l'interruttore al tailcap sia elettronico, piuttosto che
meccanico ? ( Su una torcia simile tempo fa a me capitava la stessa cosa : ho scoperto poi che al tailcap
c'era un interruttore con driver, elettronico ). Sennò il momentary-on credo potrebbe essere eseguito senza
problema, in presenza di un tasto meccanico.

Comprensibilmente a quei lumens i 30 secondi di turbo temporizzato son ragionati : il led è proprio " strapazzato "...
per aver i ca. 1400 lm. OTF... i led lumens potrebbero essere almeno 1600+ :o . Raccomandata una cella IMR.
Purtroppo dopo poco tempo che la ricarica sarà terminata, si accenderà il LED (perchè per permettere la ricarica si doveva pigiare il tasto al tailcap) e, se saremo fuori casa per lavoro, questo può rendere vano il lavoro
Questo è un ché di fastidioso, invece :roll: .

Com'è lo spill nei pressi del piano di camminata ?

Una cosa carina è il manuale scaricabile in Italiano, dettaglio non scontato dato che non tutti masticano l' Inglese.

Il disegno presente sul corpo torcia mi ricorda da vicino quello che apparve sulla EC25 Cobra : Click Qui.

Grazie per le tue esaustive e ben fatte recensioni Few !!! :ok: :ok: :ok: Le leggo sempre con attenzione,
mettono voglia di uscir di casa a fare un giro serale, torcia alla mano :segreto: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE] Zanflare F1

Messaggio da few218 » 05/06/2017, 21:19

P.P. ha scritto:Livelli ben spaziati, buona luce, costo basso, ricarica USB... ha poi una clip reversibile ed il sistema micro-usb
è protetto da due begli O.R. : questi fanno bella presa ?
si si :asd:
P.P. ha scritto:
Avviso del raggiungimento del basso voltaggio della batteria, segnala all’utente la necessità di sostituire la batteria. Quando il voltaggio della batteria arriva sotto i 2,6 volt, il LED lampeggia 3 volte e la torcia si spegne.
Questa funzione ( che sembra di per sé banale ) è quella che preferisco al di là di tutte le iper-tecnologie
del settore... : tutti la capiscono, è pratica ed ha un ché di avvisaglia schietta, che ci dice... : " Hey ! Sta
per finire la carica " ! :ok: . Il massimo... secondo me sarebbe aver questa avvisaglia un po' prima, con
conseguente luminosità minima gestibile ancora per un buon tempo, magari mezz'ora o più, prima che la
luce " smetta di battere "
.
nel mio esemplare, usando una non protetta, la torcia staccava a 3v. può darsi che hanno cambiato qualcosa nella gestione della batteria e non hanno aggiornato il manuale. :anim_32:
P.P. ha scritto:
In coda é presente il tasto meccanico che gestisce l'accensione e lo spegnimento. Non è possbile eseguire il momentary on mentre il tail stand si.
Questa cosa non me la spiego ; può essere che anche l'interruttore al tailcap sia elettronico, piuttosto che
meccanico ? ( Su una torcia simile tempo fa a me capitava la stessa cosa : ho scoperto poi che al tailcap
c'era un interruttore con driver, elettronico ). Sennò il momentary-on credo potrebbe essere eseguito senza
problema, in presenza di un tasto meccanico.
presumo che abbiano fatto una qualche modifica al tasto per poter permettere la ricarica. :D
P.P. ha scritto:
Purtroppo dopo poco tempo che la ricarica sarà terminata, si accenderà il LED (perchè per permettere la ricarica si doveva pigiare il tasto al tailcap) e, se saremo fuori casa per lavoro, questo può rendere vano il lavoro
Questo è un ché di fastidioso, invece :roll: .
si abbastanza :evil:
P.P. ha scritto:Com'è lo spill nei pressi del piano di camminata ?
parte da circa mezzo metro con la torcia all'altezza tasca dei pantaloni :ok:

per il prezzo a cui si può trovare è un bel prodotto, non mi piace per la gestione della ricarica

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: [RECENSIONE] Zanflare F1

Messaggio da wawe » 07/06/2017, 16:15

:D Complimenti per la recensione few218, ho la zanflare F1 da fine dicembre e devo dire che per il prezzo pagato, non è male, l'ho data alcune volte ad amici in prestito che l'hanno trovata facile da utilizzare.Immagine



P.P. ha scritto:
In coda é presente il tasto meccanico che gestisce l'accensione e lo spegnimento. Non è possbile eseguire il momentary on mentre il tail stand si.

Questa cosa non me la spiego ; può essere che anche l'interruttore al tailcap sia elettronico, piuttosto che
meccanico ? ( Su una torcia simile tempo fa a me capitava la stessa cosa : ho scoperto poi che al tailcap
c'era un interruttore con driver, elettronico ). Sennò il momentary-on credo potrebbe essere eseguito senza
problema, in presenza di un tasto meccanico.



:notabene: Il tasto è un normalissimo reverse clicky meccanico, infatti premendolo parzialmente da torcia accesa la luce si spegne, una sorta di momentary-on, all'incontrario.
:ugeek: ( l'altro tipo di interruttore si chiama forward clicky).
Immagine

Rispondi