Parliamo qui di torce Inc e Led
-
few218
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Messaggio
da few218 » 11/04/2017, 10:40
è l'antenata della wizard
non c'è modo di reperire info sull'alimentazione?
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 11/04/2017, 14:28
Al momento non so dire.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
Duke3
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 26/02/2011, 0:43
Messaggio
da Duke3 » 11/04/2017, 17:16
Di solito quel tipo di torce usavano le batterie piatte da 4,5V

-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 12/04/2017, 8:10
In tal caso la " Miss " mi sembra abbia vano batteria troppo piccolo, sospetto che
all'epoca esistessero celle simili ma più piccole. Comunque vedrò di reperirne una per
provare.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
cyberescudo
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 21/05/2014, 16:28
Messaggio
da cyberescudo » 13/04/2017, 11:18
Complimenti P.P una torcia davvero carina, che presente già alcune interessanti intuizioni per l'epoca.
-
dolmen
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 07/10/2013, 22:58
- Località: Trieste
Messaggio
da dolmen » 23/05/2017, 18:45
Trovata un altra bella torcia che non verrà perduta/distrutta!
Una cosa P.P. , non è che il perno filettato retrostante non possa fungere come alimentazione sussidiaria ( una volta fissata alla bici?)?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LA MIA VARIEGATA COLLEZIONE: LED Lenser V2 - LED Lenser P7 - Fenix Tk41 - Fenix MC10 - Fenix PD30 - Fenix - LD10 - SPARK SD52NW - SPARK SD73 CW- SPARK SG5 NW - XTAR H1 - JETBeam SRA 40 - EAGTAC GX25A3 - ThruNite Ti 2 - FOURSEVENS Preon P0
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 24/05/2017, 8:09
Caspita, non ci ho proprio pensato... che sia questa la soluzione ?

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...