Bella riflessione, basata su cosa però? Sul runtime reale della TN36UT o sui dati "dichiarati" dalla casa? In giro non ricordo di aver visto grafici del runtime di questa torcia, ricordo però uno dei soliti lavori fatti "bene" da Alien sulla TN36, come si vede dal "suo" grafico anche questa a un certo punto presenta uno step down, con un calo luminoso costante fino al primo step e poi sino al secondo, a cui si mantiene "grossomodo" fino allo spegnimento "repentino".
Trovo "carina" l'usanza invalsa ultimamente di dichiarare il runtime così come effettivamente è, cioè step down compreso, cosa che se non vale per la maggior parte delle torce in circolazione, forse "vale" per tutte, anche se secondo la standard Ansi Nema FL-1 si può omettere di farlo, come lo si è fatto in passato.
Definizione ANSI-NEMA FL-1 "The amount of continuous runtime (in minutes) until the light output drops to 10% of its original value (measured 30 seconds after turning the light on)."
Ovvero: "L'ammontare del tempo di funzionamento continuo in minuti, fino a che la luce prodotta dalla torcia cala al 10% della luminosità originale, misurata 30 secondi dopo aver posizionato la luce su acceso".
Appare "evidente" che non corre l'obbligo di dichiarare l'eventuale o gli eventuali step down della luminosità, che interviene o intervengono, fino al momento in cui, la luce, non raggiunge il 10% dell'intensità misurata 30 secondi dopo l'accensione della torcia, quindi sarebbe opportuno aggiungere alla "riflessione", anche questa circostanza, magari non è tutta luce quella che luccica e non sempre i runtime dichiarati, "riflettono" fedelmente l'andamento luminoso reale nel tempo.
Edit della serie chi cerca "trova"! Un grafico di runtime di alcune torce, ovvero della TN30, TN36 e TN36 UT, pubblicato sul BLF dall'utente TurboBB, dove si può vedere che anche la TN36UT non è "esente" da step down, la più "regolare" sembra essere la "piccola" diciamo così TN30...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...