Parliamo qui di torce Inc e Led
-
alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Messaggio
da alessior100 » 06/12/2011, 12:54
Torch65 ha scritto:Anche per la mia modesta esperienza in fatto di luxmetro confermo che è un testo UTILISSIMO!
Non importa il valore assoluto ma il confronto dei lux nella tua stanza di prova a patto che la posizione sia la medesima per tutte le torce. Mi riferisco alla prova "soffitto". Invece i lux ad un metro sono influenzati da diversi fattori, ad esempio la mia TK15 ha un leggero effetto ciambella nello spot dunque se centro il luxmetro con lo spot mi segna circa 9.000 ma se sposto leggermente il fascio arriva a 10.000!
Le torce durante il test sono state posizionate nel medesimo posto, usando i quadretti della tovaglia che si vede in foto!
Per quanto riguarda il tiro ho messo la torcia in un punto fisso cosi anche il luxometro ad una distanza di un metro preciso...poi ho segnato il dato più alto che riuscivo a rilevare inclinando la torcia per puntare più dritto possibile al centro del luxometro, a questo punto ripetevo la cosa due o tre volte per verificare che il dato fosse costante...
-
dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Messaggio
da dr.toto » 06/12/2011, 13:40
La distanza di un metro la misuravi dalla lente anteriore o dal led ?
Nelle torce con riflettore molto profondo i valori cambiano sensibilmente.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Messaggio
da alessior100 » 06/12/2011, 14:29
dr.toto ha scritto:La distanza di un metro la misuravi dalla lente anteriore o dal led ?
Nelle torce con riflettore molto profondo i valori cambiano sensibilmente.
Dalla lente della torcia, anche perché al led mi restava più difficile. Vorrà dire proverò a rifare almeno delle totce più grosse...scusate per l'errore... però è anche vero che la luce che vediamo e usiamo è quella che esce fuori dalla parabola e non all'interno. Comunque rifarò le misurazioni
-
Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Messaggio
da Alien » 06/12/2011, 14:38
Ma è possibile usare un "tubo" (magari bianco lucido) per cercare di concentrare la luce in maniera tale da misurare in maniera più affidabile i lux a 1 metro anche per le torce più flood?
Di sicuro l'errore persisterebbe ma potrebbe essere inferiore a quello attuale.
Magari reinvento l'acqua calda ...
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
-
dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Messaggio
da dr.toto » 06/12/2011, 15:27
alessior100 ha scritto:dr.toto ha scritto:La distanza di un metro la misuravi dalla lente anteriore o dal led ?
Nelle torce con riflettore molto profondo i valori cambiano sensibilmente.
Dalla lente della torcia, anche perché al led mi restava più difficile. Vorrà dire proverò a rifare almeno delle totce più grosse...scusate per l'errore... però è anche vero che la luce che vediamo e usiamo è quella che esce fuori dalla parabola e non all'interno. Comunque rifarò le misurazioni
NO NO era solo una curiosità. Misurare dalla lente anteriore rende i risultati più costanti in una misurazione già difficile per se. Misurare dal led richiede un'ulteriore aprossimazione che non giova a nessuno.
Dato che non se ne era mai parlato prendiamo tutti come standard la misurazione che hai fatto tu che è molto più semplice. Basta saperlo così parliamo tutti la stessa lingua.

La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
vassti23
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 10/09/2011, 22:48
- Località: udine
Messaggio
da vassti23 » 07/12/2011, 0:41
complimenti Alessior100 anche da parte mia,io me la sogno una collezione del genere..però piano piano si ingrandisce anche la mia,ciao
Thrunite tn11- tn10,Fenix tk15 s2,Lumintop td15-x terminator,armytek partner A1 xp-g2.
-
vassti23
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 10/09/2011, 22:48
- Località: udine
Messaggio
da vassti23 » 07/12/2011, 0:59
wow
quanta bella roba ,complimenti per le foto cosi mi faccio un idea di cosa comprare
le mie ragazze;thrunite tn11,2xtn10,terminator td15x
Thrunite tn11- tn10,Fenix tk15 s2,Lumintop td15-x terminator,armytek partner A1 xp-g2.
-
agostino sc
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 31/10/2011, 19:45
- Località: Calabria
Messaggio
da agostino sc » 07/12/2011, 18:42
Complimenti per la collezione, aspettiamo nuove recensioni da parte tua...
A presto....
MICRO COLLEZIONE
Fenix : TK 15 r5, TK 15 s2, PD22 r5
JetBeam : RRT-0 xml
Thrunite : TN 11
Zebralight : SC 31
Nitecore : Ec1
2013 Fenix TK 75
-
alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Messaggio
da alessior100 » 22/01/2012, 14:16
Ho aggiornato la recensione con i beamshots che avevo promesso di fare....a breve ne farò altri!